Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 634
A Segromigno in Piano nel grande spazio verde situato di fronte all'area residenziale pubblica sarà realizzato un parco giochi inclusivo. L'amministrazione Menesini si è aggiudicata un finanziamento di 97 mila euro, che coprirà l'intero costo dell'intervento, partecipando ad un bando regionale sui parchi gioco inclusivi.
Attualmente l'area verde è dotata di alcune panchine e pochi giochi. Con il nuovo progetto sarà creato un vero e proprio parco giochi inclusivo, colorato e allegro, completamente privo di barriere architettoniche e attrezzato con giochi adatti anche ai bambini con disabilità. Attorno alle attrezzature ludiche sarà anche collocata una pavimentazione anti trauma in gomma colata. Sarà inoltre creata un’area fitness con attrezzatture per l’attività sportiva all’aperto.
“Il nuovo parco giochi inclusivo di Segromigno in Piano rientra nel progetto complessivo con cui vogliamo creare un parco in ogni paese, consapevoli dell'importanza per i cittadini e, in particolare per le famiglie, di poter disporre di aree verdi attrezzate dove ritrovarsi, socializzare e trascorrere in tranquillità il proprio tempo libero – spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo-. Questo nuovo parco si caratterizzerà per la sua inclusività in quanto sarà accessibile e fruibile anche dai bambini con disabilità, per dare a tutti i più piccoli le stesse opportunità di gioco. Dopo il parco di Lunata già realizzato e quello di Colle di Compito i cui lavori partiranno in estate, quello di Segromigno in Piano sarà il terzo parco giochi inclusivo del territorio ad essere realizzato con risorse reperite fuori dal bilancio comunale. Prossimamente il progetto del parco, ancora in fase preliminare, sarà illustrato ai cittadini in un incontro pubblico per condividerlo con loro”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Chiusura in attivo per il bilancio 2021 del comune di Capannori che fa registrare un risultato di amministrazione pari ad oltre 15 milioni di euro ed un avanzo di gestione che ammonta ad oltre un milione e mezzo di euro. E' quanto emerge dal rendiconto della gestione 2021 illustrato mercoledì scorso dall'assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi, al consiglio comunale e approvato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione.
Il risultato di amministrazione si compone di una parte accantonata pari ad oltre 11 milioni di euro e di una parte vincolata che ammonta a circa 2 milioni di euro. Circa 900 mila euro sono destinati a nuovi investimenti per opere pubbliche sul territorio.
Il rendiconto di bilancio 2021 si caratterizza per vari aspetti particolarmente positivi. Non è stato infatti sforato nessun parametro di deficitarietà e l'ente ha provveduto alla restituzione integrale dell'anticipazione di tesoreria (utilizzata solo per circa 700 mila euro). Inoltre, non sono state utilizzate risorse provenienti dagli oneri di urbanizzazione per la spesa corrente, è diminuito l'indebitamento dell'ente e, aspetto importante, sono state adottate tutte le misure organizzative volte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute ai fornitori, ottenendo una notevole riduzione dei tempi di pagamento.
"Il rendiconto di gestione 2021 ci mostra un bilancio in attivo e con il pieno rispetto degli equilibri finanziari - spiega l'assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi -. Abbiamo mantenuto un elevato livello per i servizi ai cittadini sia per qualità che per progettualità riuscendo ad ottenere un avanzo di gestione che in gran parte sarà utilizzato per realizzare opere pubbliche. Tra gli aspetti positivi da evidenziare l'accelerazione dei tempi di pagamenti ai fornitori, frutto di un forte impegno dell'ente. Inoltre non si sfora nessun parametro di deficitarietà, l'anticipazione di tesoreria è stata interamente restituita a fine anno e si registra una diminuzione complessiva dell'indebitamento dell'ente. Risultati importanti che dimostrano come il bilancio del nostro Comune sia un bilancio sano e in equilibrio.Come già fatto negli ultimi anni, anche a causa della pandemia, proseguiremo a realizzare un attento monitoraggio del bilancio tenendo sotto controllo altresì possibili variabili legate a fattori esterni, come ad esempio, il caro bollette".


