Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1164
Tragico incidente nel primo pomeriggio di oggi in via di Ponte in Canneto a San Salvatore di Montecarlo. La vittima, Osvaldo Bendinelli, aveva 85 anni e, stando ad una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, avrebbe fatto tutto da solo alla guida della sua Fiat Panda. L'anziano abitava a Montecarlo.
L'uomo, che, a quanto pare, già in mattinata si era sentito male mentre si trovava in un negozio di San Salvatore, si trovava alla guida della Fiat Panda quando, improvvisamente, ha perso il controllo della vettura sbandando e finendo la sua corsa contro un muretto. E' stato subito dato l'allarme e sul posto sono arrivati sia i vigili del fuoco di Lucca e di Pescia sia i carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 748
E' nato il nuovo Centro Commerciale Naturale di Marlia 'Vivi Marlia', finalizzato a promuovere e sostenere l'attività dei negozi di vicinato della popolosa frazione. Ieri (lunedì) si è costituito il consiglio direttivo del nuovo Ccn - che vede l'assistenza tecnica di Confesercenti Toscana Nord - composto da 9 membri: Gianluca Bucciantini (La Cuve en fer blanc) presidente; Luca Pesi (Cremeria Opera) vice presidente; Francesco Lippi (Agraria Lippi), Sonia Bindi (Pelo Matto), Serena Magli (Pelo Matto), Andrea Vannucchi (Gelomarket), Tommaso Sorice (Bar Olimpia), Donella Bandoni (Glamour Abbigliamento), Tatiana Pieretti (Cartomania).
"Salutiamo con grande soddisfazione la nascita del nuovo centro commerciale naturale di Marlia – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani-. I Ccn sono di fondamentale importanza per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato che rappresenta un presidio oltre che economico, anche sociale, come è stato dimostrato anche durante la pandemia. Marlia è una delle più grandi e popolose frazioni del nostro territorio e la presenza di un un centro commerciale locale può svolgere un'azione davvero importante per promuovere l'attività dei numerosi negozi di vicinato presenti e al contempo per la valorizzazione della frazione stessa. Tra le attività di queste realtà infatti c'è anche l'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento per attrarre nuovi visitatori e quindi favorire il commercio che rappresentano occasioni anche per far conoscere i paesi e le loro bellezze. Ringrazio tutti i soci fondatori per aver dato vita a questa nuova realtà, insieme a Confesercenti".
"Non possiamo che esprimere la nostra grande soddisfazione per la costituzione del nuovo Centro Commerciale Naturale 'Vivi Marlia', al quale come per le esperienze passate offriremo il nostro supporto tecnico nelle varie iniziative – sostiene Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese Confesercenti Toscana Nord -. In una fase di ripartenza, resa purtroppo non semplice a causa della guerra e di una pandemia ancora non definitivamente sconfitta, siamo davvero felici di sostenere un'associazione i cui componenti hanno subito dimostrato grande entusiasmo e voglia di fare non solo nell'interesse del commercio e giustamente delle proprie attività, ma di tutta la frazione. Un ringraziamento quindi al gruppo dei fondatori ed un grande in bocca al lupo al presidente Bucciantini ed al suo vice Pesi. Un ringraziamento anche all'assessore Serena Frediani che insieme a noi ha fortemente voluto la nascita di questo gruppo di lavoro, confermando come l'amministrazione comunale di Capannori sia vicina in modo concreto al commercio tradizionale che rimane per tutto il territorio ancora un fiore all'occhiello".
"Marlia rappresenta la zona commerciale più ampia del territorio e la nostra idea è quella di renderla più attrattiva per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato e, allo stesso tempo, promuovere la frazione stessa con le sue peculiarità e le sue bellezze per farla vivere ad un numero sempre maggiore di persone, come suggerisce il nome stesso del centro commerciale naturale appena nato - spiega Gianluca Bucciantini, presidente del nuovo Ccn 'Vivi Marlia' -. A questo fine stiamo infatti pensando all'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento ricorrenti, collocati cioè sempre nello steso periodo dell'anno, affinché divengano un appuntamento fisso e quindi in grado di richiamare numerosi visitatori anche da fuori i confini comunali" .


