Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 221
Nel pomeriggio di ieri presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Villa Basilica è stata forzata la cassetta delle offerte e asportato un centinaio di euro li contenuto. Immediati controlli della locale stazione carabinieri hanno permesso di evidenziare la presenza sul posto di una Toyota Corolla già segnalata in occasione di episodi analoghi.
La centrale operativa di Lucca ha allertato immediatamente quella di Montecatini Terme segnalando l’episodio e la possibilità che la macchina si dirigesse nella zona di Pescia.
I militari della stazione di Pescia sono riusciti, infatti, a intercettare la Toyota e dopo un breve inseguimento a bloccarla identificando e traendo in arresto gli occupanti: una donna quarantacinquenne di Pisa, un pisano cinquantenne ed un altro cinquantenne nato nel fiorentino, tutti e tre con precedenti per reati specifici. Nella perquisizione della vettura è stata rinvenuta la refurtiva oltre a vario materiale da scasso.
I tre sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza del comando provinciale di Pistoia in attesa dell’udienza di convalida.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 225
La notizia è di ieri: una coppia di Capannori, dopo essere entrata in contatto con una persona del nord Italia positiva al test del Coronavirus, è in quarantena precauzionale. Ed è di poco fa la conferma che ci sarebbe un primo contagiato nel comune di Capannori.
"Noi consiglieri comunali - scrivono in una nota Matteo Petrini, Salvadore Bartolomei, Matteo Scannerini e Simone Lunardi capigruppo di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle Comune di Capannori - abbiamo letto queste notizie su Facebook. Sarebbe stata sicuramente più utile, giusta e necessaria una telefonata da parte del sindaco o dell'assessore competente per informarci della notizia. Per questo motivo, e per riuscire a svolgere il ruolo che ci compete divulgando informazioni corrette, abbiamo chiesto la convocazione urgente della Commissione Sociale con la presenza del Sindaco, in modo tale da aggiornare tutti i consiglieri eletti sulle ultime notizie. Sarebbe stato compito della maggioranza convocare una riunione urgente, ma invece viene da noi. Ora, l'importante è che tutto il consiglio venga correttamente messo al corrente degli eventi, in modo da agire insieme per tenere correttamente informati i capannoresi".


