Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 229
Due persone, un italiano e un marocchino, sono state arrestate nel fine settimana dai carabinieri della sezione radiomobile di Lucca, entrambi responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il cittadino italiano, 30enne, residente a Capannori e di professione pizzaiolo, era da tempo finito nel mirino dei militari, sospettato di arrotondare la propria attività lavorativa con altre collaterali meno lecite. I carabinieri hanno così seguito i suoi movimenti e nella giornata di sabato lo hanno pedinato sino ad un bar di Antraccoli, nei pressi del quale sotto gli occhi dei militari ha ceduto ad un italiano di 57 anni una bustina contenente 4 grammi di marijuana. Il giovane italiano aveva con sè ulteriori trenta grammi della stessa sostanza, mentre all’interno della sua abitazione sono stati recuperati oltre 50 grammi di un particolare tipo di anfetamina. Ammesso agli arresti domiciliari, il pizzaiolo comparirà questa mattina davanti al giudice.
Il secondo arresto è stato invece eseguito ad Altopascio, dove i carabinieri hanno proceduto al controllo di un cittadino marocchino senza documenti. Nonostante il tentativo di convincere i militari di essere un richiedente asilo da poco sul territorio nazionale, i carabinieri hanno deciso di andare in fondo sulla sua identità, accertando così trattarsi di un marocchino 21enne, da alcuni mesi colpito da un provvedimento restrittivo del Gip presso il Tribunale di Pisa perché coinvolto in un’attività investigativa per spaccio di stupefacenti, nella quale nel mese di novembre 2019 erano finite in manette altre 12 persone. Il marocchino, dopo la sua identificazione è stato associato alla casa circondariale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 244
2 - 1
TAU CALCIO. Donati, Battistoni, Lucchesi, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Maccagnola (Pratesi 31' secondo tempo), Gialdini, Mengali (Rossi 42' secondo tempo), Chianese, Benedetti. A disposizione: Bertenni, Fanani, Matteoni, Magini L., Frugoli, Antoni, Riccomini. All: Cristiani.
ATLETICO CENAIA. Serafini, Stampa, Borboryo, Lelli (Bachini 19' secondo tempo), Signorini, Milianti, Tammaro (Ceccarini 20' secondo tempo), Balleri, Bruzzone, Marcellusi, Mancini. A disposizione: Guidetti, Sparaciari, Betti, Paoli, Zhikov, Turini. All: Macelloni.
ARBITRO. Signor Alessandro Niccolai di Pistoia (assistenti Thomas Jordan e Yossin Francesco Pacheco di Firenze).
MARCATORI. Mengali (44' e 62'), Mancini (56').
NOTE. Ammoniti Benedetti, Balleri, Ceccarini.
Quarta vittoria consecutiva per il Tau Calcio che si impone, in una gara vibrante e sofferta, per 2 a 1 sul Cenaia. Tre punti pesanti per la squadra amaranto, che conquista il quarto posto in classifica e consolida la propria posizione in chiave play-off.
Un primo tempo sostanzialmente equilibrato. Alcune occasioni per parte, poi sul finire del tempo, dopo un clamoroso salvataggio in extremis da parte della difesa amaranto, il Tau sblocca la partita con il gol di Mengali al 44'.
La ripresa si apre con il Cenaia alla ricerca del pareggio, che arriva al 56' a opera di Mancini. La reazione del Tau è immediata e sei minuti dopo ancora Mengali finalizza una bella azione orchestrata da Chianese, regista anche oggi delle trame di gioco della formazione amaranto.
Dopo il raddoppio del Tau il ritmo di gara resta sostenuto: la squadra ospite si riserva nella metà campo avversaria, ma la difesa amaranto è attenta a sventare ogni possibile pericolo. Da segnalare anche il debutto da titolare sin dal primo minuto del giovane Donati, che oggi ha difeso la porta con sicurezza e maturità.
La prossima settimana il Tau sarà in trasferta sul campo del Castelfiorentino.


