Piana
'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 290
Al via una campagna di comunicazione della Piana del Cibo, l'importante comunità costituitasi per affrontare in maniera condivisa, fra enti locali, associazioni, scuole e cittadini, le tematiche legate all'alimentazione, che avrà al centro la valorizzazione e la promozione dei mercati contadini e dei prodotti tipici locali dei cinque Comuni che ne fanno parte (Lucca Capannori, Altopascio, Porcari, Villa Basilica).
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 29 gennaio dalle ore 10 alle ore 12 al mercato contadino di filiera corta di piazza Aldo Moro a Capannori, il mercato agricolo di vendita diretta da parte dei produttori agricoli locali promosso dalla CIA Toscana Nord, Coldiretti e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune. Si tratta dell'ultimo mercato contadino istituito sul territorio della Piana che insieme agli storici mercati di Marlia e del Foro Boario costituiscono luoghi dove trovare il meglio dei prodotti agroalimentari locali.
Ai partecipanti sarà data in omaggio una shopper ecologica in cotone biologico con il logo della Piana del Cibo. Prevista anche una piccola degustazione di prodotti locali.
All'iniziativa saranno presenti il neo eletto presidente del Consiglio del Cibo Giorgio Dalsasso e l'assessore all'agricoltura del Comune di Capannori Serena Frediani. Nell'occasione saranno realizzate le riprese della prima, delle cinque trasmissione televisive, una per ciascun Comune, dedicate alla Piana del Cibo che saranno mandate in onda dall'emittente locale 'Noi Tv' a partire dal mese di febbraio. La campagna di comunicazione accanto ai mercati contadini e ai prodotti locali intende promuovere più in generale un sano e sostenibile stile di vita. Avere uno stile di vita sano e antispreco significa anche optare per un consumo di alimenti salutari, sani, dove il consumo di plastica ed imballaggi è ridotto al minimo, il trasporto della merce è ridotto drasticamente: tutto questo è possibile trovarlo al mercato contadino. Oltre alle trasmissioni televisive sono in programma eventi e la diffusione di materiale promozionale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 303
L'obiettivo è vincere, senza se e senza ma. E proprio con questo spirito la prima squadra amaranto si è allenata questa settimana, in vista della trasferta contro il Fucecchio. Una partita decisiva, fondamentale per accaparrarsi la zona play off e mettersi in salvo tra le prime cinque.
«Il Fucecchio sta facendo un campionato costante - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo dell'Eccellenza Tau -, è una squadra che conosciamo bene, composta sia da giocatori esperti che da nuove leve interessanti. È uno scontro molto importante, visto che proprio il Fucecchio ha un solo punto in più rispetto a noi. Ci giocheremo davvero il tutto per tutto: entrambe le squadre possono ambire ai play off, per questo motivo anche loro scenderanno in campo con la nostra stessa voglia di vincere. Sarà sicuramente una partita molto tattica».
«Tutti noi, sia i ragazzi che la società, vogliamo un risultato positivo, pieno: collezionare punti in questo particolare momento del campionato è fondamentale. I giocatori - prosegue Dal Porto - si sono allenati bene, si sono "messi al pezzo", senza distrazioni E senza fronzoli. Sono consapevoli dell'importanza di questo incontro: vogliono fare bene».


