Piana
Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

Al Liceo Majorana si ricorda lo sterminio dei disabili per mano nazista: “Perché non accada mai più”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292
Ruota attorno alle teorie eugenetiche, alla sterilizzazione coatta e allo sterminio dei disabili nella Germania nazista la mostra inaugurata questa mattina al Liceo Majorana di Capannori, che resterà aperta al pubblico fino al primo febbraio e che vede il coinvolgimento degli studenti del Liceo Majorana.
“Un’idea – spiega il professor Orazio Trinchera, uno dei curatori dell’esposizione – venuta direttamente ai ragazzi che hanno partecipato alla produzione del materiale grafico e video e che, grazie al progetto alternanza lavoro, prenderanno parte all’iniziativa in modo diretto, facendo da guide”. L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani affinché affrontino certi temi e trattino una questione, quella delle basi culturali che hanno condotto allo sterminio dei disabili per mano nazista, poco nota al grande pubblico. Il percorso espositivo, infatti, ripercorre l’argomento a partire dalle ricerche sull’eugenetica e le teorie darwiniane, che hanno costituito le basi culturali determinanti lo sterminio vero e proprio.
Il progetto, che rientra nell’ambito delle iniziative della rassegna "Come tu mi vedi - Aktion T4”, promossa dal Comune di Capannori in occasione del “Giorno della Memoria 2020”, è stato presentato stamani dall’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti, dal dirigente scolastico del liceo Majorana, Luigi Lippi, dal direttore di Anffas Lucca, Manuel Graziani e dai professori che hanno partecipato alla realizzazione dell’esposizione: Lorenzo Cesana e Orazio Trinchera.
Una mostra di natura storica, quindi, ma con finalità etiche e di sensibilizzazione: “questa mostra – racconta il Direttore di Anfass, Manuel Graziani – parla di storia, ma anche di inclusione e non accettazione del diverso per insegnare a tutti, grandi e piccoli, l’importanza di non ripetere gli errori del passato, aprendosi al diverso come fonte di crescita comune”.
Si tratta di un’esposizione itinerante, curata dell'associazione regionale Anffas Onlus Emilia Romagna e dell'associazione Amici dell'Anffas, che affronta il programma di eutanasia dei disabili – Aktion T4 – portato avanti da Hitler. Un piano che portò allo sterminio di 300 mila innocenti, tra adulti e bambini, uccisi in nome della purezza della razza e del risparmio di risorse economiche
Il percorso resterà aperto fino al primo febbraio e sarà visitabile, gratuitamente, previa prenotazione al numero 0583428335 o scrivendo a
Le iniziative di "Come tu mi vedi - Aktion T4" vedono anche la collaborazione di Regione Toscana, Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea, Anffas onlus Lucca, Liceo Scientifico E. Majorana, Cooperativa sociale CREA, Azienda Usl Toscana nord ovest, Associazione Bi-done, Cineforum Ezechiele 25,17 e lo storico dell'età contemporanea Lorenzo Orsi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del comune di Capannori: www.comune.capannori.lu.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 283
Due vittorie e una sconfitta durante lo scorso fine settimana per le giovanili della Polisportiva Capannori.
Nel campionato Under 18 Silver la Farmacia Biagi perde negli ultimi tre minuti in casa dell'Endas Pistoia (57-52) in un incontro caratterizzato dalle assenze di Del Dotto e di Frediani, oltre che dai problemi di falli di Avdiu. Biancorossi sotto di 10 lunghezze all'intervallo che poi riescono a presentarsi nel finale con quattro punti di vantaggio per poi vedersi sorpassare di nuovo dai padroni di casa.
FARMACIA BIAGI: Caredio 2, Magnani 2, Asti 1, Roncaglia ne, Del Dotto ne, Paoletti 10, Bernardoni 9, Frediani ne, Cesari 1, Ragghianti 3, Piazzolla 10, Avdiu 14. All. Bernabei
Successo invece per la Veravision nel campionato Under 16 Silver. I ragazzi di coach Piochi vincono 66-52 contro gli Shoemakers Monsummano riuscendo a guidare fin dalle prime battute. Dopo la pausa gli ospiti hanno provato a rifarsi sotto ma i capannoresi non si sono scomposti riuscendo a incrementare il margine fino alla fine.
VERAVISION: Pinochi 8, Paterni, Biagetti, Di Martella Orsi 17, Tafa, Carrillo 4, Frediani 6, Grazzini 6, Kola 13, Puccinelli 12, Benedetti, Aliu. All. Piochi
Infine successo anche per il gruppo Aquilotti guidato da Chiara Tessaro e Nicola Nieri. I baby biancorossi targati Autolous superano d'autorità il Cefa Viareggio riuscendo a vincere tutte e sei le minipartite e mostrando soprattutto continui progressi.