Piana
Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

Petrini e Moschini (FdI): "Spaccio e micro-criminalità, l'amministrazione deve risolvere il problema sicurezza del nostro Comune"
"Il Comune di Capannori deve risolvere il problema sicurezza prima possibile!" Con queste parole Lido Moschini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia Capannori pone l'accento su un problema che…

Valentina, dolore che non se ne va, ma anche tanto amore che sgorga: messo a dimora un albero nel suo ricordo
Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Sopralluogo della commissione consiliare scuola insieme all'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti ieri mattina (venerdì) al polo scolastico di Camigliano, dove nelle ultime settimane si sono verificate alcune infiltrazioni d'acqua, in particolare in tre aule e nella palestra. E' stato verificato che sono in corso i lavori per la sistemazione e l'impermeabilizzazione del tetto che saranno ultimati entro il mese di gennaio, grazie ad un intervento di somma urgenza in corso di realizzazione da parte dell'amministrazione comunale.
"L'attenzione della commissione scuola per l'edilizia scolastica è massima, perché la sicurezza e il decoro delle scuole sono per noi al primo posto – afferma la presidente della commissione consiliare scuola, Laura Lionetti-. Per questo siamo voluti andare a verificare insieme all'assessore Cecchetti lo stato dei lavori alla scuola di Camigliano che stanno procedendo come da cronoprogramma, sfruttando al massimo il periodo delle vacanze natalizie per non disturbare l'attività didattica e restituire nei tempi più brevi possibili tutta la funzionalità delle aule".
Successivamente la commissione si è recata alla palestra della scuola secondaria di primo grado di Lammari dove ha potuto constatare che sono già terminati i lavori, anche in questo caso svolti con la somma urgenza, per la sistemazione della copertura. E' stata rilevata la necessità di intervenire anche per riqualificare il muro finale della palestra per risolvere i recenti problemi di umidità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Domenica prossima a Montecarlo, l‘Arciconfraternita di Misericordia di Maria Ss. del Soccorso - Gruppo di Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Montecarlo, Proloco Montecarlo e Gruppo Storico Montecarlese, organizzano, in occasione della festività dell’Epifania 2020, la “Fiaccola della Befana”. L’iniziativa si terrà dalle ore 15 di questo 6 gennaio in piazza Garibaldi, dove vi saranno stand gastronomici, intrattenimento per bambini e un grande falò. Il programma prevede: ore 16 arrivo della Befana; ore 17 accensione della fiaccola; ore 18 saluto della Befana e rogo del fantoccio. Tanto divertimento per grandi e piccini con l'arrivo della Befana (vera) a Montecarlo e l'accensione spettacolare della Fiaccola con la freccia infuocata che sarà scoccata da un arciere del Gruppo Storico Montecarlese.
Gli organizzatori invitano a non mancare a questo primo appuntamento del 2020.
Per informazioni: 0583-228844, 22063.