Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Settembre 2020

Visite: 184

I Comitati Sanità Lucca (in memoria di Raffaello Papeschi) esprimono alcuni grandi punti interrogativi per il futuro prossimo dell'emergenza sanitaria.

"L'autunno è alle porte e cogliamo la preoccupazione dei cittadini - esordiscono i comitati -. Covid: cosa dobbiamo aspettarci? Ce lo chiediamo tutti. Ci pare purtroppo prematuro parlare di vaccini. Parliamo del futuro prossimo: ottobre, novembre... Come ci stiamo preparando ad affrontare la eventuale seconda ondata?"

"Già vediamo e prevediamo una grande confusione per quanto riguarda la scuola - continuano -: come può essere che non si sia deciso di misurare la temperatura agli studenti all'ingresso? E noi tutti, in caso di febbre, che dobbiamo fare? Ci chiudiamo in casa? Andiamo al pronto soccorso? No! Dal medico di base? Sono stati forniti i dispositivi di protezione ai medici di base? Cosa è stato fatto per la medicina del territorio? L'ospedale Covid al Campo di Marte è attualmente attivo? E i posti di rianimazione? E i posti per positivi post acuti? E i "guariti"?"

"I cittadini - concludono - meritano una informazione ufficiale corretta. Persino la pagina Facebook della Asl nord ovest, che nella fase acuta forniva regolarmente dati puntuali, ora tace. Mentre sarebbe il momento di offrire una articolata panoramica della situazione, in tutti i suoi aspetti. Ci sono nuovi protocolli di terapia? O dobbiamo solo affidarci ai "discorsi su fb" o agli esperti in TV e alle loro visioni necessariamente settoriali? Conoscenza è anche prevenzione! Le nostre autorità sanitarie devono battere un colpo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie