Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2020

Visite: 170

"Il 2020 è stato un anno difficile per tutti quanti, il settore del turismo è naturalmente uno dei più colpiti in assoluto e ha bisogno di un cambio di rotta per affrontare le sfide del presente e del futuro. La città di Lucca e tutto il territorio circostante vivono di turismo, ma basandoci sui dati del recente passato, si tratta di una tendenza mordi e fuggi, dal mattino alla sera, e questo non va bene". Lo dichiara Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli e concorrente per entrare al Consiglio Regionale.

"Lucca, e in più in generale la lucchesia, sono un territorio ricco di storia, di opere d'arte, beni architettonici e naturalistici che hanno bisogno di essere valorizzati, per essere apprezzate al meglio da tutti coloro che si recano qui come visitarle. Quello che manca – soprattutto - è l'assenza di strutture idonee ad ospitare un gran numero di persone per più di una singola notte ed a questo va aggiunta una debolezza nelle attrattive, che hanno tanto da dare ma vivono di immobilismo, di nessuna presa di posizione, mentre la chiave sarebbe la loro valorizzazione, magari specializzandosi in uno specifico settore turistico. Un esempio su tutti? Penso alla figura di Giacomo Puccini: possibile che non si riesca a riprodurre il modello portato avanti da Salisburgo con Mozart? Qua il mantra è la difesa del proprio orticello: la parola sinergia è stata espunta dal vocabolario. Le amministrazioni e le istituzioni hanno latitato, per questo serve un cambio di passo".

L'impegno di Giannini riguardo a questo profilo è decisamente importante: "Vogliamo batterci per avere un turismo di nuove forte in lucchesia, a tutto vantaggio della cittadinanza, dei commercianti e di coloro che operano in questo settore. Anche la Regione non può stare a guardare, faremo in modo di destinare risorse per attivare strutture che siano di grande beneficio per tutto il territorio. Contrasteremo un sistema incancrenito che ha dato benefici esclusivi e particolari soltanto ad altri lidi della Toscana".

"Lucca ha tutto il potenziale e le caratteristiche per puntare a un turismo giovane e dinamico – sostiene Giannini- l'unico errore vero è quello di non fare scelte, non darsi un indirizzo, un obiettivo. Una città che punta su un segmento turistico attira conseguentemente l'attenzione di un settore di mercato in linea con quella specifica scelta. Faremo in modo che le logiche di partito che si sono viste fino a oggi in Regione Toscana, cessino di esistere, per il bene di tutti i cittadini e non di pochi eletti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie