Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2020

Visite: 180

L'opera, per un valore di 1 milione e 800 mila euro, sarà inserita nell'elenco di interventi per i quali verrà richiesto un contributo dello Stato nell'ambito del Decreto-legge per il sostegno e il rilancio dell'economia, insieme a 26 tratti di strade periferiche e collinari.

 

Torna in agenda dell'amministrazione comunale di Lucca la realizzazione del sottopasso pedonale in piazzale Ricasoli, di fronte alla stazione ferroviaria.

 

L'opera, per la quale esiste da tempo una progettazione degli uffici tecnici comunali in stadio avanzato, ma che finora non ha potuto essere messa in cantiere per la mancanza di risorse utili, sarà inserita nel pacchetto di interventi relativi alle viabilità che il Comune di Lucca presenterà per ottenere un finanziamento dal Governo, sulla base del Decreto-legge del 14/08/2020 n. 104- "Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia".

 

Il sottopasso, per un importo complessivo di 1 milione e 800mila euro, si aggiungerà a tutta una serie di lavori, in tutto 26, per la sistemazione e il miglioramento delle viabilità delle zone periferiche e collinari, per un costo di 3 milioni e 200mila euro.

 

Questo insieme di interventi, che ha già ottenuto il via libera -all'unanimità- da parte della commissione consiliare lavori pubblici, sarà portato dall'amministrazione già nel prossimo consiglio comunale per essere inserito nel Piano Triennale delle opere pubbliche, condizione necessaria per accedere ai finanziamenti del Governo.

 

Il sottopasso ciclo-pedonale di piazzale Ricasoli, se messo in cantiere, andrà a completare la fluidificazione e la messa in sicurezza della viabilità attorno alla cerchia delle Mura urbane. L'amministrazione comunale infatti, nel corso di questi due mandati amministrativi, ha concentrato risorse e progettualità sulla circonvallazione, realizzando il sistema della doppia rotatoria fuori porta Elisa, la nuova rotatoria in corrispondenza dell'hotel Celide, la nuova rotatoria e sottopasso ciclo-pedonale fuori porta Sant'Anna. Sono stati inoltre realizzati, sempre nel corso di questi anni, ampi tratti dell'anello di mobilità dolce attorno agli spalti delle Mura: l'ultimo che resta da mettere in cantiere, per chiudere il cerchio (quello compreso fra porta Santa Maria porta Elisa) sarà inserito nei lavori di restauro e valorizzazione delle Mura per il quale il Comune ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro da parte del Mibact. Infine appositi interventi hanno riguardato la messa in sicurezza, con sistemi intelligenti di illuminazione a led, di alcuni attraversamenti pedonali di superficie.

 

Adesso, dopo l'atteso via libera del consiglio comunale sulla variazione del Piano triennale delle opere pubbliche, il Comune inoltrerà la richiesta per accedere ai fondi statali: tutti questi interventi, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, se finanziati consentiranno di sistemare e migliorare la fruibilità della viabilità comunale al centro e in periferia, fornendo al contempo ulteriore spinta al settore dell'edilizia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie