Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Agosto 2020

Visite: 192

"Reinventare una nuova cultura degli eventi, più grandi e di qualità. E un patto fra Regione, amministrazioni comunali, fondazioni bancarie e culturali per realizzare cartelloni coordinati e attrattivi anche per un pubblico di livello nazionale". L'idea di valorizzare in provincia di Lucca gli appuntamenti legati alla cultura e allo spettacolo è del responsabile nazionale di Fratelli d'Italia per queste tematiche, Massimiliano Simoni, candidato alle prossime elezioni regionali di settembre con il partito di Giorgia Meloni.

"Nella nostra provincia - spiega Simoni, che ha guidato in diverse fasi della sua carriera la Versiliana e il Pucciniano - ci sono numerosi luoghi che potrebbero essere adeguatamente valorizzati grazie alla sinergia tra più soggetti e con il sostegno della Regione, che invece mira a parcellizzare gli interventi per non scontentare nessuno, specie se si tratta di amministrazioni comunali guidate da sindaci di sinistra".

"La Regione invece, e così faremo quando il governatore sarà Susanna Ceccardi - sostiene Massimiliano Simoni - dovrebbe istituire un tavolo permanente fra le realtà culturali del territorio, incentivare e promuovere grandi eventi e le stagioni dei grandi teatri di tradizione della provincia, senza lasciare il ruolo di unico dominus alla Fondazione Toscana Spettacolo, che ha avuto come unico scopo quello di omologare in questi anni l'offerta culturale in tutta la regione".

"Penso a come si potrebbe coordinare e rendere più interessante la stagione teatrale di tutte le realtà versiliesi - conclude Simoni -  prolungando il cartellone dall'autunno all'estate. A come il teatro del Giglio potrebbe dialogare con la Fondazione Puccini e il centro studi dedicato al maestro per diventare il grande punto di riferimento per la lirica a livello internazionale. Ma penso anche alla valorizzazione dei grandi e piccoli borghi storici di cui è costellato il nostro territorio e che possono collaborare per organizzazione manifestazioni, festival ed eventi con cartelloni di grande qualità e non dispersivi. Lasciando spazio alla tradizione ma anche alla sperimentazione e rifuggendo la cultura unica della sinistra che ha imperato in questi decenni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie