Politica
Disagi alla viabilità in centro storico, Bianucci chiede le dimissioni dell'assessore Buchignani
“Non solo alla rotatoria di Salicchi, dove la giunta brancola nel buio, coi conseguenti pesanti disagi per i cittadini: anche in centro storico è caos traffico per la…

Marasma in giunta a Viareggio, Baldini chiede le dimissioni immediate di Del Ghingaro
"L'incalzare a rotta di collo della crisi irreversibile dell’amministrazione Del Ghingaro che in poche ore perde 3 consiglieri comunali che passano al gruppo misto e 3 assessori che…

Buchignani: "Il blocco in via dei Fossi provocato da un mezzo pesante bloccato, Bianucci dopo anni di silenzio sotto l'amministrazione Tambellini, oggi si interessa al traffico"
In merito alle esternazioni del consigliere Daniele Bianucci apparse sugli organi di stampa devo constatare come il consigliere non sappia di cosa parla. Il traffico e il blocco…

Viareggio, gli assessori Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono dopo la cacciata di Valter Alberici: caos totale in giunta
Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono da assessori comunali di Viareggio. La decisione è arrivata martedì pomeriggio, a pochi minuti di distanza dalla decisione del sindaco Giorgio…

Nuovo terremoto politico a Viareggio: Del Ghingaro caccia dalla giunta Alberici, suo storico braccio destro
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro estromette il suo storico braccio destro Valter Alberici dalla giunta. Nuova, clamorosa puntata nella crisi sempre più profonda che attanaglia l’amministrazione…

Mussi Lombardi Femiano, Barbara Canova (Lega): “Viareggio non dimentichi i caduti in servizio”
“Il nome di chi è morto per la patria è scritto sulla roccia della memoria della Repubblica e viene onorato. Tra molti anni, quando nessuno di noi sarà…

Vannacci in Svizzera: "Definire idioti chi ha organizzato un incontro col generale è grave e inaccettabile, tanto più se a dirlo è una rappresentante della chiesa valdese"
Pubblichiamo un intervento successivo ad un evento organizzato a Basilea con la presenza dell'europarlamentare Roberto Vannacci e in replica ad alcune dichiarazioni di una rappresentante della chiesa valdese di Zurigo

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 142
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 160
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”.
Ad affermarlo è l’assessore alla sicurezza Salvadore Bartolomei, che rende noti poi alcuni dati.
“Il raddoppio delle pattuglie nell'orario notturno e l'estensione del servizio fino alle 3 del mattino – dice - hanno impegnato i nostri agenti per un maggiore presidio del territorio con risultati tangibili.
In totale parliamo di 94 controlli nelle piazze e vie del centro storico, altri 76 sul territorio, 36 presenze in luoghi sensibili per schiamazzi e rumori molesti, 25 controlli per la regolarità di esercizi pubblici e vendita ambulante. E soprattutto 9 importanti attività di ordine pubblico in coordinamento con la Questura. E poi ancora, 65 sanzioni legate a infrazioni del Codice della strada, 16 per il regolamento di polizia urbana (quasi tutte per bivacchi), due provvedimenti per allontanare dal territorio soggetti particolarmente problematici”.
“Una presenza importante – insiste l’assessore - un punto di riferimento per i cittadini, un modo per evitare che pezzi piccoli e grandi del territorio possono scivolare in un degrado che non può e non deve essere tollerato. Un progetto che ha dato risultati estremamente positivi che sicuramente andrà ripetuto e potenziato. Grazie al comandante Bertilacchi e a tutti gli agenti, al sindaco Mario Pardini, all'intera giunta e a tutti i consiglieri di maggioranza per averci creduto. La sicurezza rimane un tema complesso, legato a dinamiche spesso più grandi di noi, ma che abbiamo il dovere di affrontare senza lasciare niente di intentato”.