Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 763
Sono un appassionato ciclista capannorese e Mercoledi 8 gennaio alle ore 17 circa, mi trovavo in Via Lombarda a Lammari, al rientro da un allenamento con la bici da corsa, stavo procedendo in direzione della Chiesa, quando, poco prima del Bar Gemignani ho preso una profonda buca che si trova sull'asfalto, ho rischiato di cadere, e sono scoppiate entrambe le camere d'aria della bicicletta. L'allenamento poteva finire male, con l'asfalto bagnato e la curva a destra (di fronte ala piazzale della chiesa) che si trova subito dopo, rischiando una rovinosa caduta in mezzo alla strada, visto che con le gomme a terra è stato molto difficile controllare la bici.
La buca in questione è impossibile da evitare, perché attraversa tutta la carreggiata.
L'amministrazione comunale di Capannori deve sistemare urgentemente questa profonda buca, un grosso pericolo per chi percorre Via Lombarda.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 754
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa denuncia-segnalazione inviataci da un nostro lettore abitante in una corte di San Cassiano a Vico. Si sera in una risposta di Sistema Ambiente:
Sono un residente di San Cassiano a Vico, in via di Rocchino, e abito in una corte insieme ad altre famiglie. Purtroppo ultimamente, molto spesso, gli operatori di Sistema Ambiente si dimenticano di ritirare la spazzatura della nostra corte. Effettuano il servizio lungo la strada, ma non entrano nella corte, come dovrebbero. Da inizio dicembre questa situazione si è verificata almeno 7 volte, per non contare i mesi precedenti. Ho segnalato ripetutamente tramite whatsapp e con il modulo di reclamo al protocollo di Sistema Ambiente; da parte loro ci sono solo scuse per il disagio. Posso capire che ci siano operatori nuovi, ma sta all’azienda formarli sui ritiri da effettuare. Non capisco come possa non avvenire il ritiro nella corte, che si affaccia sulla strada principale.


