Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 279
Buonasera, Jack ha nove anni, è castrato, si trova a Lucca e cerca casa perchè la sua famiglia non può più occuparsene. Cammina al guinzaglio e va d'accordo con gli altri cani. Non testato con i gatti. Per informazioni chiamare il numero 3346228584.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 412
Nel settore del gioco d’azzardo le sale della roulette sono tra le più frequentate. Coloro che amano l’azzardo apprezzano questo gioco perché è molto veloce – si possono fare diverse puntate nel giro di poco tempo – ed anche perché dà la possibilità di vincere delle somme interessanti se si mettono a segno più previsioni corrette sui numeri che usciranno.
Prima ancora di chiedersi quanto incidano la fortuna e la strategia sull’esito delle partite dei giocatori, è necessario capire che l’unico modo per giocare in sicurezza è affidarsi ad una piattaforma autorizzata e legale in Italia. Tanti giocatori si iscrivono a LeoVegas perché, oltre ad avere tutte le autorizzazioni in regola, mette a disposizione diverse tipologie di roulette digitali.
Fortuna e strategia: qual è il loro impatto?
Come tutti i giochi del settore dell’azzardo, anche nel caso della roulette va tenuto in considerazione il ruolo della fortuna. Alcuni la chiamano fortuna, altri preferiscono parlare di caso: cambia il nome, ma non cambia la sostanza, perché di fatto c’è un fattore esterno al giocatore che può incidere sull’esito della partita.
La roulette non è però un gioco esclusivamente di fortuna, ci sono infatti anche delle strategie da conoscere e che si possono seguire. Negli anni sono stati condotti diversi studi scientifici per analizzare questo gioco e per tentare di stabilire un’equazione che consentisse di prendere sempre la scelta giusta per vincere. Ad oggi questa equazione non esiste, infatti nessuno studio scientifico è riuscito ad individuarla.
Nonostante l’equazione perfetta debba ancora essere scoperta – sempre che la si possa realmente scoprire – sono state definite alcune strategie, ad esempio la Martingale o la D’Alembert. I giocatori più esperti hanno studiato le strategie e le hanno interiorizzate, acquisendo la capacità di prendere la decisione giusta al momento giusto.
Va sottolineato che non basta studiare ed applicare pedissequamente le strategie vincenti, perché nonostante vengano definite tali non portano sempre alla vittoria. La vittoria non è sicura proprio perché va tenuto in considerazione l’elemento caso, che potrebbe far perdere anche applicando la giusta strategia, così come potrebbe portare alla vittoria pur giocando senza alcun criterio guida.
Aumentare le probabilità di vittoria riducendo gli errori
Per aumentare le probabilità di vittoria, oltre allo studio delle strategie maggiormente utilizzate, potrebbe tornare utile conoscere gli errori più frequenti ed imparare ad evitarli. Il consiglio che viene dato dai giocatori esperti è di imparare a controllare le emozioni: scommettere lasciandosi trasportare dall’emotività può giocare brutti scherzi e mettere in pericolo il capitale di cui si dispone.
Un altro consiglio dato di frequente è imparare a gestire il denaro, facendo delle puntate non eccessivamente alte rispetto all’ammontare complessivo che si possiede e non arrivando mai a giocare per recuperare le perdite. Quando si inizia a giocare alla roulette – ma vale per ogni altro gioco del settore azzardo – bisogna essere consapevoli che il denaro delle puntate potrebbe andare perduto. Le puntate successive non devono mai essere fatte con lo scopo di recuperare le perdite, perché ciò porterebbe l’emotività a prendere il sopravvento e farebbe diminuire la probabilità di vincere.


