Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 346
Parlando di marijuana light si corre sempre il rischio di imbattersi in luoghi comuni e false credenze che vale la pena di smentire. Una delle più diffuse, per esempio, riguarda il fatto che l’erba legale sia in grado di indurre dipendenza: ebbene, ciò non è vero. Il principio responsabile della dipendenza, infatti, è il THC, che però nella marijuana light è presente in una concentrazione minima, tale da non poter generare alcun tipo di assuefazione. Lo scopo per cui si consuma questa sostanza, invece, è quello di approfittare degli effetti benefici del CBD, che ne giustifica l’uso ricreativo.
Prima o poi si smetterà di vendere la canapa light?
Un altro luogo comune è quello secondo il quale quella della vendita della canapa light è solo una trovata commerciale che, in quanto tale, prima o poi potrebbe fallire. Tuttavia se si dà uno sguardo allo scenario europeo si può verificare che a livello continentale il settore della cannabis light rappresenta un mercato legale che è fiorente e attivo da quasi due decenni. Per esempio, ha preso il via in Portogallo già nel 2001, e poco dopo è stata la volta dei Paesi Bassi. Ma su scala mondiale questo mercato coinvolge anche il Sud America, una decina di Stati americani, il Canada, la Svizzera, la Croazia, la Spagna, la Repubblica Ceca, l’Ucraina e la Russia.
Il mercato illegale
La produzione di cannabis industriale nel nostro Paese è disciplinata dalla legge n. 242 del 2016. La vendita è ammessa solo per i prodotti che hanno una concentrazione di THC inferiore allo 0.6 per cento. Ma non si corre il rischio di superare tale soglia con la marijuana light, dove il THC si ferma allo 0.2 per cento. Insomma, non si parla né di un prodotto dannoso né di spaccio.
La canapa light è un farmaco
Affermare che la marijuana light abbia effetti dannosi, quindi, non è corretto. Tuttavia non bisogna eccedere neppure sul fronte opposto, e cioè sostenendo che la canapa legale sia un farmaco. La sola marijuana che in Italia può essere prodotta a scopi terapeutici è, appunto, la canapa terapeutica. Viceversa, tutti i prodotti a base di marijuana light che si possono trovare in vendita su Internet o negli e-commerce dedicati sono concepiti unicamente per un uso ricreativo, in virtù del contenuto modesto di THC.
La differenza tra la marijuana e la cannabis
Quando si parla di marijuana si fa riferimento ai fiori della cannabis: di conseguenza, adoperare i due termini come se fossero sinonimi è un errore. In pratica, la cannabis corrisponde alla pianta nella sua totalità, inclusi i fiori, le foglie, lo stelo e le radici. Si tratta di cannabis sia quando le piante sono destinate al settore tessile, sia quando le piante si caratterizzano per una concentrazione di THC elevata. I fiori della pianta – cioè la marijuana – hanno sempre un alto contenuto di principi attivi: essi possono essere consumati unicamente alla fine della loro essiccazione.
Cosa sono il THC e l’hashish
A questo punto è d’obbligo effettuare due ulteriori precisazioni di carattere terminologico. La prima riguarda l’hashish, che è il sottoprodotto dei pollini e delle resine che provengono dalla cannabis, il cui compito è quello di accentuare il contenuto di CBD e quello di THC. La seconda ha a che fare proprio con il THC, che è una molecola psicogena il cui effetto è quello di alterare lo stato e la coscienza di chi la assume; si differenzia, in questo, dal CBD, che ha solo effetti antinfiammatori e rilassanti ma non ha proprietà psicoattive.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 284
Agenzia Spazio Casa propone in vendita, casale indipendente di circa 200 mq, in posizione collinare immersa nel verde, con vista panoramica, corredata da terreno circostante. L'abitazione è stata ristrutturata mantenendone le caratteristiche rustiche. Si compone di ingresso, salotto con camino, cucina abitabile, bagno, ripostiglio, studio e vano lavanderia al piano terra; camera matrimoniale con stanza armadi e bagno privato, camera doppia, camera singola, disimpegno, sala da bagno con vasca e doccia al piano primo. Richiesta euro 360.000,00 tratt. (L558)
Per informazioni dettagliate e appuntamenti si prega di contattare l'agenzia al numero 0583.53097
-- Dott. Geom. Chiari Valentina Agenzia Spazio Casa Via Cavalletti n. 378 loc. S. Anna 55100 Lucca (LU) Tel 0583.53097 Cel 347.1255528 www.spaziocasalucca.com


