Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
23 Marzo 2021

Visite: 152

Considerando il perdurare dell'emergenza sanitaria, il Club Nautico Versilia ha deciso di procedere alla consegna delle Borse di Studio "Maurizio e Bertani Benetti" relativa all'edizione 2019 direttamente alla dirigente scolastica dell'Istituto Tecnico Nautico Artiglio di Viareggio senza cerimonie formali. 

Sarà quindi la professoressa Nadia Lombardi a ricevere a nome dei vincitori le borse di studio che avrebbero dovuto essere consegnate lo scorso anno: la cerimonia di consegna, prevista presso le sale del Club Nautico Versilia il 20 marzo dello scorso anno (e cioè in pieno lockdown) era stata, infatti, rimandata a seguito della decisione assunta dall'Istituto Nautico in ottemperanza al DPCM 4/3/20 che stabiliva le misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del COVID -19.

Purtroppo, anche quest'anno, a causa delle restrizioni ancora in atto, sarebbe stato impossibile organizzare la cerimonia presso le sale del sodalizio viareggino alla presenza delle numerose autorità e dei tanti ragazzi e ragazze del Nautico che avevano animato le due passate edizioni.Fortemente voluta dal presidente del Club Nautico Versilia, Roberto Brunetti, per ricordare non solo due figure storiche della cantieristica viareggina ma anche due grandi amici, le Borse di Studio sono rivolte a tutte le Classi e a tutti gli indirizzi dell'Istituto Tecnico Nautico Artiglio e sono organizzate in modo differenziato per gli alunni del biennio e quelli del triennio.

 Il Comitato Tecnico-Scientifico, riunitosi presso la sede del Club Nautico Versilia lo scorso 22 maggio 2019, aveva decretato i vincitori della terza edizione: per il Triennio si sono distinti Francesco Masini per le Terze, Alessio Baldini per le Quarte (già vincitore nel 2018 per le Terze) e Lorenzo Barsottelli per le Quinte mentre per il Biennio hanno vinto gli studenti delle Classi II A, I B, II B, IA e IC.

L'iniziativa che si propone fra l'altro di incentivare il profondo legame storico, socio-economico e culturale fra la Scuola e il contesto territoriale e di ribadire la grande attenzione rivolta ai giovani dal Club Nautico Versilia, rimane temporaneamente sospesa a causa dell'emergenza sanitaria ma sarà ripresa appena le condizioni lo permetteranno.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie