Sport
Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 219
Fanini ringrazia l'ex Marco Villa per l'oro olimpico ed il Record del Mondo del quartetto italiano a Tokyo.
"Una cosa semplicemente straordinaria. Tutta l'Italia deve ringraziare questi ragazzi e il CT Villa"
Ivano Fanini nella sua carriera di scopritore di talenti, ne ha lanciati davvero tanti e tra questi c'è anche Marco Villa, attuale tecnico della nazionale italiana e responsabile della pista.
Con Fanini, Villa ha vinto un mondiale, quindi è naturale che ci sia un'emozione magica da parte del patron di Amore e Vita, nel vedere questo capolavoro sulla pista di Tokyo.
"Guardare questi ragazzi vincere e migliorare nuovamente anche il record del mondo (anche contro i pronostici che vedevano i danesi favoriti) è stato sensazionale – esclama Ivano Fanini - Non trovo parole adatte per descrivere la mia soddisfazione. L'ultimo giro con un super un Ganna che ha fatto la differenza è stato da pelle d'oca. Vedere poi la gioia di Marco Villa, che è colui che ha reso tutto questo possibile, mi riempie davvero il cuore di gioia. Con Marco c'è un affetto molto speciale, stracolmo di bellissimi ricordi. Con noi vinse un mondiale e partendo proprio da lì, lui poi ha scritto, prima da atleta e poi ancor di più da CT, pagine importantissime della storia del ciclismo su pista. E poi come non ricordare il giorno in cui lo premia con la Sfinge d'Oro al Premio Fedeltà allo Sport istituito da Valter Nieri. Insomma ce ne sarebbero troppe da raccontare ma adesso voglio godermi questo favoloso successo perché sono davvero orgoglioso di lui e di questa medaglia d'oro. Ripeto, è stata una performance semplicemente straordinaria sotto ogni punto di vista. Tutta l'Italia ora deve rendere omaggio a questi campioni ed al loro C.T. Villa. Infatti è grazie a lui se l'Italia è tornata a vincere ori olimpici (ed anche mondiali) ed è ritornata tra le nazioni simbolo del ciclismo su pista (purtroppo troppe volte snobbato). Sono davvero felice anche per tutti i membri di questo magico quartetto, con un particolare ardore verso Filippo Ganna, che oltre ad essere guidato da Villa, è stato scoperto ed allenato da giovane da altri miei ex atleti come Florido Barale e Marco Della Vedova.
Da parte della Famiglia Fanini e di tutta l'Amore e Vita vanno a questi ragazzi e soprattutto al nostro Marco Villa i più sentiti complimenti per questo storico capolavoro olimpico, ma voglio aggiungere che l'olimpiade si concluderà domenica e il ciclismo su pista attende altre soddisfazioni, quindi non è ancora finita ....".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Un altro rinforzo per il Basket Femminile Porcari che, dopo averla vista crescere nel suo Centro Minibasket e dopo alcune importanti esperienze tra serie B e serie A2, riporta a casa Ilaria Menchetti.
Ilaria compirà 23 anni a ottobre ed è un profilo giovane perfettamente in linea con il progetto del Bf Porcari.
Menchetti è una guardia di valore che allungherà ulteriormente le rotazioni e consentirà alla squadra di avere nuove armi offensive a sua disposizione; inoltre garantirà una profondità di roster necessaria nella pallacanestro moderna per giocare un basket aggressivo così come richiesto dal suo allenatore.
Tra le esperienze maturate da Ilaria nel suo percorso cestistico spicca la promozione
in serie A2 raggiunta nel 2018 con la Nico Basket.
Menchetti arriva a Porcari proveniente da Le Mura Spring, dove ha giocato le ultime due stagioni nel campionato di serie B.
Questo il commento dell’allenatore Stefano Corda:”Sono contento dell’arrivo di Ilaria, perché sono convinto che potrà darci una grande mano sul campo. Inoltre è di Porcari, ha un legame affettivo già da tempo con la nostra squadra e questo son convinto che la responsabilizzerà ancora di più per impegnarsi al massimo e fare bene”.
Queste invece le prime parole di Ilaria:
“Sono molto entusiasta di tornare a giocare a Porcari, ci sono cresciuta e per me significa tornare a casa.
Sono contenta anche di ritrovare alcune compagne con cui ho giocato in passato e condiviso momenti bellissimi. Spero di
poter dare il mio contributo per gli obiettivi che la squadra si è prefissata e sono sicura che lavorando bene riusciremo a toglierci molte soddisfazioni”.
Bentornata Ilaria!


