Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
Il Basket Femminile Porcari al lavoro per completare il roster che disputerà il prossimo campionato. Al confermato gruppo, protagonista della promozione in serie C nella scorsa stagione, si aggiungerà la guardia Chiara Tessaro, 26 anni, che si riallaccia le scarpe da basket dopo un anno di lontananza dalla pallacanestro giocata.
Tessaro, infatti, nella stagione appena trascorsa non ha giocato, ma è stata assistente di Pierre Vincent al Famila Basket Schio vice campione d’Italia e anche vice a Sarcedo, nel campionato di serie A2 femminile.
Chiara è una guardia di valore che andrà a rinforzare il reparto delle esterne della neopromossa Porcari.
Cresciuta cestisticamente nel settore giovanile della Famila Schio, si trasferisce in Toscana per motivi di studio collezionando esperienzedapprima ne Le Mura Spring, poi alla Nico Basket, Ghezzano, Pff Firenze, con cui disputa uno spareggio per andare in serie A2, ed infine il ritorno nella stagione 2019/2020 a Lucca con Le Mura Spring.
Questo il commento dell’allenatore Stefano Corda: “Sono davvero felice dell’arrivo di Chiara. La conosco bene e credo che abbia le caratteristiche sia tecniche che morali che ricerchiamo in una giocatrice. So come interpreta il giocare a pallacanestro ed è proprio quello che voglio dalle ragazze che alleno.
Sono certo che saprà darci una grande mano e potrà essere da esempio per le ragazze più giovani”.
Queste le prime parole di Chiara Tessaro:
“Sono molto contenta di questa scelta! Dopo un anno in cui mi sono voluta dedicare esclusivamente ad allenare, ho avuto l’ulteriore conferma di quanto mi
mancasse giocare e poter stare all’interno di un gruppo.
Quando Stefano mi ha chiesto se volevo tornare a giocare a Porcari e mi ha raccontato il progetto che ha in mente, non mi ci è voluto molto per convincermi.
È stata sicuramente la chiamata che cercavo. Conosco molto bene Stefano e so quanta passione dedichi a questo sport.
Sono convinta che sarà una stagione dove potremo divertirci e cercare di fare grandi cose.
Sono felice di entrare all’interno di questa famiglia e non vedo l’ora di iniziare!”
Benvenuta Chiara nella casa de Basket Femminile Porcari.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
Manca ormai poco a sabato 14 agosto, il giorno in cui Altopascio ospiterà i Campionati italiani a cronometro individuali per la categoria Allievi nazionale (maschile e femminile). A organizzare il prestigioso evento, che richiamerà sulle strade della cittadina del Tau e della Piana di Lucca numerosi atleti, è la società ciclistica U.S. Toscogas Marginone, punto di riferimento toscano e non solo per il ciclismo giovanile, così come riconosciuto anche dal consiglio federale della Federazione ciclistica italiana.
A presentare la giornata sono stati il sindaco, Sara D'Ambrosio, il vicesindaco, Daniel Toci, il presidente della Us Toscogas di Marginone, Roberto Donati, il presidente del consiglio provinciale di Lucca della Federazione ciclistica, Pierluigi Castellani e il presidente della Sagra del cencio, Simone Biagi
Il 14 agosto sulle strade di Altopascio e della Piana si terrà questo importante e atteso appuntamento sportivo, che coinvolgerà e richiamerà numerosi atleti professionisti, provenienti da tutta Italia. Insieme alla Us Toscogas di Marginone, ci saranno il Comune di Altopascio, che ha dato il patrocinio e il sostegno necessari, e la Sagra del cencio tra i partner principali dell'organizzazione, da sempre vicina alla società sportiva nella gestione, nell'allestimento e nella promozione degli appuntamenti ciclistici annuali. Il giorno seguente, invece, 15 agosto, la Us Marginone sarà impegnata, come da 41 anni a questa parte, con lo storico Trofeo Carlo Alberto Pellegrini e con il Memorial Eugenio Carezzi, che da sempre caratterizzano il Ferragosto altopascese.
LA CAMPAGNA "IO RISPETTO IL CICLISTA". In occasione di questo appuntamento nazionale, l'amministrazione D'Ambrosio, insieme con la Farmacia comunale Altopascio, e con la collaborazione della società ciclistica di Marginone, installerà il primo cartello della campagna italiana "Io rispetto il ciclista". A presentare l'iniziativa è stato proprio il presidente della Farmacia comunale, Roberto Marchetti. Altopascio entrerà quindi nella rete dei 2500 Comuni italiani che hanno già installato i cartelli lungo le strade del proprio territorio maggiormente frequentate dai ciclisti, così da sensibilizzare i cittadini al rispetto di chi si muove e di chi corre in bici. Il cartello ha una doppia valenza: è infatti un invito anche al ciclista a restare al margine della carreggiata, ricordandosi sempre di rispettare la distanza di 1.5 metri dalle macchine.
DETTAGLI GIORNATA. La giornata del 14 si aprirà con le operazioni preliminari alla Sagra del Cencio. Il percorso della gara seguirà il seguente itinerario: da Marginone, lungo via Poggio Baldino gli atleti saliranno a Montecarlo, poi proseguiranno in direzione del ponte della linea ferroviaria per poi scendere ancora a San Piero in Campo e ancora a San Salvatore per poi fare ritorno a Marginone.
LE RICADUTE POSITIVE. Dici ciclismo e dici sport, ma anche valorizzazione del territorio a tutto tondo. Ne è convinta l'amministrazione comunale di Altopascio, che oltre alla soddisfazione per la U.S. Toscogas Marginone, vede in questo evento un altro tassello di quel percorso di ripartenza che porterà benefici al territorio comunale. Gli atleti, gli accompagnatori, le famiglie soggiorneranno ad Altopascio e nella Piana, avranno così l'occasione per conoscerne e apprezzarne le bellezze, le tipicità, i luoghi di interesse.


