Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Domenica 6 giugno si è svolto nella selva di Filetto il IV° Memorial Veronica Luisi e 32^ edizione Trofeo al Pozzo, gara riservata alla categoria giovanissimi organizzata dalla Società Ciclistica Villafranca.
L'insidioso "circuito delle piscine" ha saputo mettere alla prova tutti i ragazzi al via, con il temuto falsopiano a salire da affrontare, in cui servono ottime doti di gestione dello sforzo per poter fare la differenza.
Tutte le categorie al via dalla G1 alla G6 sia maschile che femminile hanno saputo regalare emozioni al pubblico presente, con i ragazzi che si sono dati battaglia andando "a tutta" senza mollare un metro. Alla fine hanno vinto i numerosi sorrisi visti all'arrivo e durante la cerimonia di premiazione a cui ha partecipato tutta la famiglia Luisi al gran completo.
Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Germano Cavalli, socio fondatore della SCV e di Sauro Coppini, sfortunato motociclista della scorta tecnica deceduto in un incidente stradale durante il Giro d'Italia dilettanti.
Il week-end trascorso ha avuto un grande valore simbolico; era infatti il week-end della ripartenza delle competizioni per giovanissimi, quale migliore location della Lunigiana per cercare un ritorno alla normalità.
Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno reso possibile l'allestimento e lo svolgimento in sicurezza della competizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
E' andato in archivio con il brindisi sul podio assoluto del Rally degli Abeti, il fine settimana agonistico che ha coinvolto - da protagonista - MM Motorsport. Il team lucchese, rappresentato sulle strade dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6, si è distinto conquistando la seconda posizione assoluta con Luca Pierotti, pilota alla prima esperienza con la Skoda Fabia R5 in versione Evo, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli che gli ha garantito l'interruzione di un periodo di inattività durato otto mesi. Affiancato dalla copilota Manuela Milli, il driver lucchese ha insediato l'"attico" della classifica fin dalle fasi iniziali, confermando un soddisfacente livello di feeling con la vettura e concludendo a cinque secondi e mezzo dal vincitore. Un risultato che alimenta le ambizioni del portacolori della scuderia Jolly Racing Team in vista del prossimo appuntamento in calendario valido per la serie nazionale promossa da Aci Sport - il Rally Coppa Città di Lucca - confronto in programma nel mese di luglio.
Un contesto, il Rally degli Abeti, che ha visto MM Motorsport impegnare in modo concreto il proprio parco vetture: quattro, gli esemplari di classe R5 al "via" dal parco assistenza di Campo Tizzoro, cornice che ha visto la partecipazione di Pierluigi Della Maggiora in dubbio fino alla tarda serata del sabato a causa di una sopraggiunta indisponibilità da parte del copilota Massimo Moriconi. Un'assenza ovviata in campo gara con la sostituzione "last minute" e che ha interessato Valerio Favali, codriver che ha condiviso con l'alfiere della scuderia Rally Revolution +1 l'arrivo finale della sua Skoda Fabia R5, con la decima posizione assoluta mancata per un solo decimo di secondo. Soddisfacente anche la prestazione che ha interessato Vittorio Ceccato, alla prima collaborazione in abitacolo con Emanuele Dinelli. Assecondato dalle buone sensazioni riscontrate in occasione del recente Rally Bellunese, il pilota veneto ha confermato le aspettative della vigilia al volante della Peugeot 208 R5, vettura utilizzata per la terza volta in stagione ed al centro di una condotta crescente finalizzata in quindicesima posizione assoluta. Sfortunato epilogo per Giorgio Sgadò e Gabriele De Angeli, con la Skoda Fabia R5 messa fuori causa da una toccata nella sua parte anteriore sinistra, sui chilometri della quinta speciale "Lizzano", quando il portacolori di Rally Revolution +1 si trovava in tredicesima piazza ed a soli cinque secondi dalla "top ten".
Una foratura sulla terza prova speciale del Rally Italia Sardegna, la "Filigosu-Sa Conchedda", ha compromesso la brillante prestazione fino a quel momento maturata da Valter Pierangioli. Una variabile che ha "appesantito" il riscontro della Skoda Fabia R5 portata in gara dall'esperto pilota senese e dal codriver Marco Nesti di oltre otto minuti, facendo scorrere - di fatto - i titoli di coda su una prestazione che stava vedendo il portacolori di Proracing in decima posizione assoluta, con i restanti chilometri mandati in archivio facendo registrare il nono miglior tempo, in linea con i riscontri delle prime due prove proposte dall'appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): la Skoda Fabia R5 "Evo" di Luca Pierotti in azione al Rally degli Abeti.


