Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 159
 
Nessuna medaglia, ma tanti risultati di rilievo e la convinzione che con un pizzico di fortuna in più qualche podio sarebbe arrivato. Si è chiusa con un bilancio positivo la spedizione della Virtus Lucca ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona. Presente con ben sette atleti, la società biancoceleste può guardare all’imminente stagione outdoor con grande fiducia.
Partiamo dalla prestazione migliore, che forse lascia il più forte amaro in bocca. Parliamo di Elisa Naldi e di un quarto posto - con la misura di 6,28 – che davvero per poco non si è trasformato in bronzo. In una gara che rimarrà nella storia dell’atletica leggera, segnata dal record del mondo di Larissa Iapichino volata a 6,91, la nostra Elisa conferma di essere tra le migliori specialiste italiane, candidata ad un ruolo da assoluta protagonista negli appuntamenti di questo 2021.
Non va oltre il sesto posto l’altro talento radioso della Virtus Lucca: rallentata da un infortunio alla caviglia, Idea Pieroni stringe i denti e l’1,75 finale le rende merito per aver voluto onorare la rassegna. Adesso un po’ di tempo per il recupero prima di una primavera intensa di eventi.
Quinto posto assoluto per Matteo Oliveri. Nella gara dell’asta, il portacolori Virtus arriva nuovamente alla misura di 5 metri, arrendendosi di fronte ad atleti più grandi ed esperti. Per il diciottenne saltatore ligure un’esperienza che serve per crescere e migliorare.
Nella velocità bravissimo Alessandro Pregnolato che nei 60 metri termina in 6"95, mentre Andrea Pacitto chiude nei 60 ostacoli con il tempo di 8”44. Molto bene nel mezzofondo Marta Castelli con il 2'13"89 e il quinto posto nella propria batteria; l’atleta romana, reduce da un anno difficile, è completamente ritrovata ai massimi livelli in Italia. Nel lancio del peso Antony Possidente non è ancora al top della condizione e chiude con 14 m e 39.
Ultime due note dedicata e Edoardo Accetta e Marcell Jacobs. Il primo, campione italiano in carica nel salto in lungo, purtroppo assente ad Ancona a causa di un infortunio alle vertebre che lo ha costretto a saltare la difesa del titolo. Costretto ad assistere da casa agli Italiani, Accetta sta lavorando per tornare in piena forma in vista della stagione outdoor. E infine Marcell Jacobs: l’ex virtussino in maglia Polizia si laurea campione italiano indoor con il tempo di 6”55. Agli Euroindoor di Torun è pronto per essere assoluto protagonista.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 154
 
Una bella e convincente prova per i ragazzi di Coach Tonfoni nella seconda amichevole disputatasi venerdì 19 febbraio nella splendida arena del Palaterme di Montecatini.
Gli avversari erano ancora i rosso/blu di Montecatini, una squadra decisamente forte con giocatori di tutto rispetto, gente come Romano, Meini, Ingrosso, Tommei, insomma una testa di serie nel girone B candidata a passare il turno per giocarsi i play-off.
Una bella partita che sull'ultimo fischio dell'arbitro si è chiusa con il Basketball Club Lucca in vantaggio, ma l'aver "vinto" conta poco o nulla, non erà quello l'obiettivo di Tonfoni.
L'importante era vedere quanto i ragazzi avessero fatto loro le indicazioni date in queste settimane di allenamento, quanto la nervosa prova casalinga del venerdi precedente fosse stata assorbita e smaltita.
A questo appello tutti quanti hanno risposto "presente" e dopo un primo quarto giocato un po' a bassi ritmi, hanno iniziato dal secondo tempino in poi ad alzare i giri del motore, in un crescendo davvero entusiasmante, concludendo l'ultimo quarto rifilando otto punti ai termali.
L'mvp della partita se lo meriterebbe Andrea Simonetti, che alla sua prima partita dopo il suo rientro ha messo a referto ben 23 punti, ma a meritarselo questa volta è la squadra, tutta la panchina, che non si è mai risparmiata, incitando i compagni in campo ed esultando per ogni canestro fatto.
Buono il risultato, buona la prova di ogni ragazzo, quattro addirittura in doppia cifra, ma davvero ottimo lo spirito di squadra che si è creato, dalla settimana prossima si comincerà a fare sul serio, nel frattempo testa bassa, concentrati e tanto lavoro in palestra.
A fine partita abbiamo chiesto a Tonfoni come aveva visto la partita e due parole sui suoi ragazzi:
"Una partenza un pò lenta per come abbiamo strutturato la squadra poi però c'è stato un bel crescendo sia di intensità difensiva che in attacco, un grande rientro di Simonetti finito in doppia cifra e con diversi rimbalzi, ma bravi tutti, Barsanti poi, per noi è un punto di riferimento, un suo passo avanti sono sempre due per la squadra
"Una nostra caratteristica è l'intensità di gioco e si è vista durante il corso della partita, perché quella di ieri è stata una vera partita, senza se e senza ma, sono contento di come sono andate le cose, ma sopra tutto sono contento perché la squadra ha capito ed è perfettamente consapevole su cosa si deve fare in campo, tutti quanti si impegnano e remano nella stessa direzione,"
9/15 – 16/13 – 19/19 – 29/18
9/15 – 25/28 – 44/47 – 73/65
Lippi 10, Barsanti 10, Russo 8, Di Sacco 3, Spagnolli 12, Giovannetti 5, Simonetti, 23, Lombardi 2, Pierini, Perfetti, Balducci, Piercecchi
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
