Sport
Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
Buoni risultati della rappresentativa Toscana, in cui vi facevano parte alcuni bowlers lucchesi, ai "Campionati Italiani esordienti 2020" che si sono disputati, nei giorni scorsi 19/20 dicembre, presso il PalaReno Bowling di Casalecchio di Reno (Bologna). Questa fase delle finali dei Campionati Italiani esordienti delle categorie sia maschili che femminili, si è potuta giocare nonostante la pandemia in corso grazie alla Federazione che si è impegnata moltissimo per poter concludere degnamente questa anomala stagione agonistica e considerando che tutti i centri bowling italiani sono attualmente chiusi, con grande sforzo economico questi hanno aperto agli allenamenti per gli atleti attuando le direttive di sicurezza date dal Coni e dalla stessa Federazione Italiana Sport Bowling.
Sulle piste emiliane è scesa la formazione Toscana composta da sette atleti: Roberto Lazzurri, Federico Stagi, Daniele Verdigi, Sara Lazzarini del Bt Astroline Lucca, Stefano Giannotto, Stefano Mileto e Luca Simoncini dell'Asd Perle Nere diretti dal responsabile regionale Nedo Splendiani. Il team toscano si è comportato oltre le aspettative riuscendo ad interrompere lo strapotere dei padroni di casa arrivando terzo nel doppio con Gianotto/Verdigi (11° Stagi/Simonicini e14° Lazzurri/Mileto) piazzando inoltre ben quattro ragazzi nella finalissima del singolo dove Federico Stagi si è messo in grande evidenza risalendo dalla quattordicesima posizione alla quinta ad un passo dalla finalissima vinta poi da un'atleta dell'Emilia Romagna. Nel femminile l'impatto della finale ha fatto si che la lucchese Sara Lazzarini non si sia posta al meglio delle possibilità, considerado anche che è meno di un'anno che gioca, ma niente poteva fare contro la corrazzata lombarda che ha monopolizzato il podio con tutti e tre i posti conquistati.
"In conclusione - ha commentato coach Splendiani - considerando tutto, questa chiusura dell'anno agonistico ha dimostrato che lo sport del bowling sta assorbendo abbastanza bene le difficoltà di questo disastroso anno speriamo soltanto che i centri bowling Toscani e Italiani vengano aiutati e non dimenticati dalle istituzione regionali e nazionali visto che hanno potuto aprire i battenti soltanto ne quattro mesi nel 2020 con pochissimi aiuti effettivi".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 162
La Bosca S. Bernardo Cuneo ha confermato i progressi di gioco fatti intravedere al Palabrebanca contro Il Bisonte Firenze, espugnando anche il Palamaddalene di Chieri e vincendo il derby contro la squadra del coach bolognese Giulio Bregoli che sta disputando un ottimo campionato ma che deve soccombere come all'andata alle biancorosse ispirate dall'intelligenza tattica del suo capitano Noemi Signorile al rientro dopo l'infortunio e la forzata assenza contro Il Bisonte, tra l'altro ben sostituita da Alice Turco.
All'inizio la squadra di Pistola si è gettata nella sfida un po' fredda e timorosa, ma ha avuto il merito con il passare dei minuti di ritrovare il suo gioco e di tirare fuori le unghie nel tie-break, galvanizzata dopo aver recuperato lo svantaggio di un set.
È proprio nel set corto che Cuneo riesce a mostrare gioco e cattiveria agonistica, imponendosi come all'andata e infrangendo i sogni di Reale Mutua Fenera grazie alla serata di grazia della ventenne rumena Adelina Ungureanu, MVP dell'incontro, incisiva soprattutto in battuta, ed al bagaglio tecnico oltre che all'intelligenza tattica di Noemi Signorile. Una fotocopia del derby di andata del Palabrebanca quando il 10 ottobre Noemi accordò le sue geometrie di gioco sulla cipriota Zakchaiou e sulla Degradi, il cui infortunio prolungato pesa moltissimo alla squadra anche se Gaia Giovannini la sostituisce molto bene, con grande impegno ed entusiasmo.
CUNEO, FORMAZIONE GIOVANE CHE SI AFFIDA ALL'ESPERIENZA DI NOEMI PER SFALDARE LA MATASSA DI GIOCO
Bosca San Bernardo è una squadra giovane, frizzante ed esuberante, ma con tutte le incertezze dell'età pecca spesso d'ingenuità e fa una grande fatica ad ottenere punti. Ha bisogno di tempo per lavorare e di metodi di gioco più efficaci per rispondere ai cali di tensione. A suo merito invece riesce a tenere la concentrazione sui set corti, avendo vinto le quattro partite nelle quali è arrivata al tie-break (due volte contro Chieri '76, contro Uyba Busto Arsizio e contro Millenium Brescia). Ai cali di tensione, nei set corti la squadra di Pistola risponde con più cattiveria e pragmatismo, gestendo bene le palle break ed il concentrato di emozioni. Ieri pomeriggio la svolta emotiva dell'incontro è stata nel 2.o set, quando le biancorosse, dopo averlo sempre condotto, si sono fatte riprendere sul 21-21. In tanti hanno temuto il peggio visto che Chieri era già in vantaggio di un set. Sembrava si prospettasse un copione già visto in diverse occasioni ed invece un errore in attacco dell'opposto venticinquenne belga Kaja Grobelna ed un muro di Zakchaiou hanno riportato le biancorosse a +1. Infine una schiacciata ben coordinata di Giovannini ha chiuso il set pareggiando i conti. La Grobelna con 14 punti è stata comunque la più incisiva di Chieri, così come lo fu dell'intero macht dell'andata quando limitò la sconfitta della sua squadra mettendo a segno 25 punti.
NOEMI: "ADELINA UNGUREANU HA FATTO LA DIFFERENZA"
Noemi Signorile, che ha tifosi ed estimatori in tutta Italia, ancora una volta si presta a rilasciare dichiarazioni alla Gazzetta di Lucca, mostrando, sulla base di una sua consolidata esperienza, il pregio della sintesi nel validare complessivamente il lavoro svolto.
"Adelina Ungureanu - dice - è stata bravissima, soprattutto in battuta ha messo in difficoltà le nostre avversarie".
Chieri era favorita: "Indubbiamente loro hanno una classifica migliore della nostra. Noi abbiamo avuto il merito di giocare con il cuore. Non riusciamo ad avere i giusti ritmi per l'intera partita e dobbiamo lavorare su questo aspetto. Sicuramente la nostra forza mostrata fino adesso è quella di non mollare mai e si è visto in tutte le partite che si sono concluse al quinto set".
Dopo questo successo Cuneo consolida la settima posizione in classifica. Queste le prime posizioni:
Conegliano 42
Novara 34
Monza 25
Scandicci 24
Chieri 22
Trentino 18
Cuneo 17
Chieri '76- Bosca S.Bernardo Cuneo
2-3 (25-20/22-25/25-22/17-25/9-15)
CHIERI '76: Bosio-Grobelna in diagonale; Mazzaro-Zambelli al centro; Perinelli-Frantti bande; De Bortoli libero. All. Giulio Bregoli.
BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Signorile-Bici in diagonale; Candi-Zakchaiou al centro; Ungureanu-Giovannini bande; Zannoni libero. Sono entrate nel corso della partita: Turco, Strantzali e Gay. All. Andrea Pistola.


