Sport
Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 162
Si conclude con due bronzi la trasferta della Pugilistica Lucchese ai campionati italiani categoria Schoolboy (13/14 anni) svoltisi questo fine settimana a Montesilvano. Il percorso di entrambi i pugili, Sascha Mencaroni (40 kg) e Riccardo Matteucci (48kg), si ferma alle semifinali.
Il primo incontro si è tenuto nel primo pomeriggio di venerdì 23 ottobre è stato vinto autorevolmente da Mencaroni, che ha tenuto bene il controllo del ring per tutte le riprese, non lasciando a dubbi di sorta sulla chiarezza del risultato. Altra storia quella delle semifinali, dove si trova ad affrontare un avversario molto più esperto, il siciliano Di Benedetto, testa di serie della categoria. La prima ripresa diventa rapidamente un'accesa battaglia, in cui il lucchese riesce a far valere il proprio furore, ma dopo è l'avversario a prendersi il centro della scena. Le successive due riprese vedono Mencaroni soccombere alla maggiore esperienza dell'avversario, che riesce ad imporre il proprio ritmo di gara ed interrompere le iniziative di attacco del lucchese. Al termine di un incontro combattuto, a causa di alcune sbavature nella condotta di gara di Mencaroni, che avrebbe potuto fare di più, il verdetto è un'amara ma giusta sconfitta, che gli vale il 3° posto a livello nazionale.
Storia simile quella di Matteucci, che vince e convince ai quarti di finali, mettendosi in tasca una vittoria al di sopra di ogni critica, e che nelle semifinali si è trovato ad affrontare la testa di serie della propria categoria, il campano Buonocore. I primi secondi del primo round trascorrono mentre i due si studiano senza impegnarsi particolarmente nell'attaccare l'avversario, cercando di trovare dei punti deboli nella reciproca guardia. Dopo i primi scambi però si può già notare il divario a livello di esperienza tra i due. Le successive riprese sono un progressivo emergere dell'avversario, che conduce il match con assalti fulminei che risultano, complice anche qualche disattenzione difensiva e il numero esiguo di pugni sferrati del pugile nostrano, in un maggior numero e una maggiore incisività dei colpi al bersaglio. Il verdetto finale è incontestabile, e Matteucci, sconfitto, torna a Lucca accontentandosi del bronzo.
Trasferta quindi in cui i pugili lucchesi hanno pagato cara la mancanza di esperienza, nonostante le capacità tecniche gli permettessero di ambire a metalli più pregiati nel medagliere, ma che si conclude con due risultati apprezzabili, di cui i due giovanissimi atleti potranno fare tesoro in vista dei futuri incontri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 167
Il bowling lucchese sugli scudi in Emilia Romagna con la conquista del titolo tricolore di Roberta D’Elia nel Campionato Italiano di Singolo. Quindi grandi soddisfazioni in casa del Bt Astroline, e al tempo stesso del PalaBowling Lucca di S. Vito dove si allenano i bowler lucchesi, che dagli italiani disputati sulle piste dei palazzetti di Bologna e San Marino (agonisticamente legato alla federazione italiana) hanno portato a casa ottimi risultati. Tutto il team, sei nel maschile e 2 nel femminile, che rappresentava questo sport della nostra città si è distinto sulle line bolognesi e sammarinesi, ma la punta di diamante è soprattutto in campo femminile con entrambe le ragazze che sono giunte alla finalissima e che ha visto salire sul gradino più alto del podio conquistando così la medaglia d’oro e titolo di campionessa italiana Roberta D'Elia. La ventiquattrenne lucchese vince per la terza volta su quattro partecipazioni lo scudetto tricolore.
<<Al Campionato Italiano di Singolo 2.a categoria 2020 a San Marino, sono riuscita a portarmi a casa un'altro Oro – commenta la neo campionessa italiana D’Elia - tra alti e bassi, problemi e tanta emozione. Dedico questa vittoria, anche se a distanza, ai miei genitori, Nadia e Saverio che hanno sempre creduto in me nonostante tutto. La dedico anche al mio Club e a Roberto. Ringrazio la mia compagna di viaggio ma soprattutto di gioco Veronica. Il fantastico duo biondo che spacca! Un grazie enorme va a PierFrancesco che nel bene o nel male c'e sempre stato, grazie per tutto quel che fai, per avermi aiutato ad arrivare dove sono arrivata (ed è ne ho ancora strada da fare) per tutte le tirate d'orecchio ricevute, che servono anche quelle!. Grazie alle ragazze pom pom Giada, la Vale. Nonostante il momento che stiamo vivendo, volevo dire solo grazie bowling, che mi ha fatto passare un week and sereno tra divertimento ed emozioni! Grazie per il sostegno in questi due giorni va a Cla Vale e Luca Margini>>.
<<In un anno così difficile per tutti – spiega il coach lucchese Roberto Franchini - la dedizione, la passione ed il duro lavoro svolto in primis da Roberta, ma anche da tutti gli atleti del Bt Astroline, ha portato a questi Nazionali di singolo per categoria un potenziale di ben otto giocatori. Oltre l’oro di D’Elia c’è da segnalare un ottimo sesto posto assoluto per Veronica Baldi e nel maschile PierFrancesco Franchini che si è fermato alle semifinali nella categoria M1 vinta dal campione del mondo Marco Reviglio del Cobra Bowling Milano. Hanno inoltre partecipato a questi Italiani per i nostri colori, ma purtroppo sono stati eliminati nelle qualificazioni, nella categoria M3: Michele Boldrini, JoshuaNavarrini, Massimo Convalle e Ferdinando Pennacchi, mentre nella M4: Nicolò Convalle. Comunque è stata una buona uscitae ci siamo fatti onore>>.
 
										
 
						 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
										
