Sport
Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
E' da assoluta protagonista nei festeggiamenti per la conquista della ACI Sport Rally Cup Italia 2020 squadre regionali che MM Motorsport ha archiviato il Trofeo Rally ACI Como, evento che ha puntato i riflettori del motorsport nazionale sulle strade lariane e che ha visto il team lucchese schierare due vetture "gommate" Pirelli, la Skoda Fabia R5 e la Peugeot 207 S2000.
A "guidare" la selezione regionale era proprio la Skoda Fabia R5 affidata a Thomas Paperini, vettura condivisa con Simone Fruini in un impegno che ha elevato l'equipaggio - fin dall'avvio - in un confronto valido per la conquista del titolo Under 25. Una performance, quella del portacolori della scuderia Maranello Corse, che gli aveva garantito il comando della categoria, risultato mantenuto fino alla penultima prova speciale. Sull'asfalto della "Sormano", il driver ha visto però ridimensionare le proprie aspettative a causa di un testacoda, variabile costata la vittoria nel confronto giovanile ma che non ha compromesso il raggiungimento della decima posizione assoluta.
Un risultato globale, quello espresso dalla selezione regionale, che ha posto in evidenza anche Giorgio Sgadò, sul secondo gradino del podio di classe alla quarta apparizione in stagione sulla Peugeot 207 S2000. Una gara dai due volti, quella del pilota massese e del codriver Nicola Perrone, con una prima metà di gara archiviata al comando della classe ed una fase finale che li ha visti cedere il comando al diretto avversario. Una stagione sportiva decisamente positiva per Giorgio Sgadò, parte integrante di un percorso che lo ha visto assecondato al meglio dal team sulla vettura a trazione integrale francese.
"Una stagione gratificante quella condivisa con Thomas e Simone, caratterizzata da una concreta crescita professionale. Voglio sottolineare un fattore molto importante, la grande umiltà con cui entrambi si sono lasciati guidare da noi, affidandosi totalmente alle nostre capacità. Siamo orgogliosi di loro, consapevoli che tutto questo è parte integrante di un percorso che non si è concluso sulle strade di Como. Continueremo a lavorare insieme, certi di poterci ritagliare grandi soddisfazioni".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Noemi Signorile e la prima squadra di Bosca S.Pellegrino Cuneo corrono verso il rientro post covid dopo gli ultimi tamponi negativi. La forte regista biancorossa mercoledi tornerà a calcare il prestigioso parquet del Palaigor che conosce bene dopo che nel biennio 2014-16 vinse con Agil una Coppa Italia e sfiorò lo scudetto prima di recarsi all'estero a vincere altri trofei e scudetti con Bucarest e Cannes. Contro Igor Novara, se non ci saranno complicazioni dell'ultimo momento, Cuneo recupera la partita della 5.a giornata ma deve recuperarne anche altre dopo aver subito il forzato stop a causa del covid. Il rientro ufficiale era avvenuto la scorsa settimana al Pala Verde contro la capolista Conegliano in una partita persa 3-0 ma giocata con le giovani ragazze della B2. Per la regista torinese ed il roster titolare l'assenza è molto più lunga: l'ultima partita l'avevano disputata il 10 ottobre nel derby vinto contro Chieri per 3-2. Dopo pochi giorni il black-out con Bosca S. Bernardo che tramite un comunicato della società si era espressa a tutela di tutte le atlete chiedendo e ottenendo il rinvio di determinate partite. Contro la squadra campione d'Europa in carica ben quattro sono le ex che si apprestano a giocare il loro secondo derby stagionale: oltre a Noemi saranno unite nella bella sensazione anche se frenata dall'assenza del grande pubblico Sonia Candi, Giorgia Zannoni e Erblira Bici. Gli effetti devastanti del volley stanno purtroppo falcidiando anche il principale campionato, con cancellazioni, partite a porte chiuse e milioni a rischio con ripercussioni anche sul tipo di prestazione. Anche le condizioni delle atlete di Cuneo non potranno essere ottimali dopo che la squadra è ferma ai box da un mese. Un vero peccato dal momento che il tecnico marchigiano Andrea Pistola era riuscito a plasmarlo bene come dimostrato nel buon avvio stagionale. Per la Igor Gorgonzola da verificare la tenuta fisica dopo che ieri sera è stata impegnata allo stremo fino al tie-break per avere la meglio sul Bisonte Firenze nell'11.a giornata di una regular season che vede , come era previsto, il dominio di Conegliano unica squadra ancora a punteggio pieno.
LA CLASSE DI NOEMI CONTRO LA FISICITA' DI HALEIGH WASHINGTON
Tante le campionesse sul parquet per un derby piemontese dai grandi contenuti tecnici, se tutto procederà per il regolare svolgimento visto il periodo che stiamo attraversando dove non c'è più niente di scontato, nel rientro in gioco del roster titolare cuneese, a confronto con una delle squadre italiane più forti che, dal momento che la scorsa edizione fu annullata, detiene ancora il titolo della Cev Champions League dopo l'entusiasmante finale vinta da Agil Novara il 18 maggio dello scorso anno contro Imoco Conegliano. Chi scalpita per il rientro in campo è Noemi Signorile, alla quale manca moltissimo il clima delle partite ed è veramente stanca di stare blindata fra le mura di casa. " In effetti-dice una delle migliori registe del campionato italiano-non è stato facile stare a casa tutti questi giorni. Per fortuna ci allenavamo on-line mattina e pomeriggio e poi ne ho approfittato andando avanti con la tesi di laurea." Incontrerete Novara, non certo un avversario facile per rientrare nel clima delle partite. "Indubbiamente- dice Noemi Signorile per La Gazzetta di Lucca- la Igor è fra le squadre più forti del campionato. Sicuramente non sarà facile all'inizio ritrovare la forma migliore, ma piano piano senza spazientirci torneremo ad essere la squadra convincente di inizio stagione." Chi teme di più della Igor? " Sicuramente la statunitense Haleigh Washington che è una centrale fortissima". Le ottime partite della palleggiatrice torinese hanno finito a volte per decretarla MVP. Un buon viatico per il rientro in azzurro? Non ha perso la speranza di essere convocata da Davide Mazzanti? " Certo-conclude-che ci spero sempre. Ho dato la mia disponibilità". Oltre alla Washington sarà della partita anche un'altra statunitense: Micha Hancock, regista di Igor Novara. Tanti leitmotiv per un derby che si preannuncia spettacolare e che gli sportivi italiani si apprestano a seguire sui canali social mercoledi ad iniziare dalle ore 18,30. Le gatte cuneesi torneranno invece a giocare al PalaUbiBanca domenica alle 17 per la dodicesima giornata contro Uyba Busto Arsizio, sconfitta ieri a Bergamo per 3-2. Cuneo in questo momento ha 8 punti in classifica ma con cinque partite da recuperare. Infine concludiamo con uno slogan pubblicato da Noemi Signorile sulla sua pagina facebook e che riassume un po' anche il periodo che l'umanità sta attraversando in questo momento: " Se la vita ti dà cento motivi per piangere, mostrale di averne mille per sorridere".
 
										
 
						 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
										
