Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 186
Otto riprese di fuoco non bastano a Marvin Demollari per espugnare lo stadio di Castelfidardo, e la finale del Trofeo delle Cinture WBC si conclude per lui con una discussa sconfitta, resa particolarmente amara dalla sua ottima prestazione che non è stata sufficiente per battere il beniamino di casa Charlemagne Metonyekpon.
Una tribuna riempita al massimo consentito dalle misure di sicurezza ha atteso con ansia il match clou della manifestazione, accogliendo entrambi gli sfidanti con un tifo assordante.
La prima ripresa parte senza alcun tipo di timore reverenziale, con i due pugili che si lanciano subito nel vivo dell'azione, saltando la fase di studio che solitamente segue il suono della prima campana. Dopo pochi secondi Marvin accorcia le distanze con l'avversario, che in questo modo non riesce a far valere la maggiore lunghezza delle leve, costringendolo in un combattimento ravvicinato in cui è l'atleta della Pugilistica Lucchese a condurre la gara, andando spesso a segno senza esporsi.
Anche nelle tre riprese successive è Demollari a condurre il match su un mai domo Metonyekpon, che pur non riuscendo a scrollarsi di dosso la pressione del pugile albanese, ma lucchese di adozione, riesce con astuzia ed espedienti a non esserne travolto, ostruendone gli attacchi, come continuerà a fare per tutta la durata dell'incontro. L'arbitro però preferisce optare per una conduzione di gara improntata sull'interrompere l'azione il meno possibile.
Dalla quinta ripresa il pugile di casa si rende più propositivo, alzando il ritmo e il numero, fino a quel momento esiguo, di colpi al bersaglio. Inizia così uno scontro infuocato in cui nessuno dei due contendenti vuole concedere niente all'avversario. Entrambi i pugili trovano più aperture nelle rispettive guardie, anche a causa della stanchezza dovuta ad un incontro molto fisico che richiede un grande dispendio di energie.
Le riprese che seguono sono estremamente combattute, con Demollari che continua ad incalzare, ma non sempre riesce a mantenere il combattimento sulla corta distanza che gli è più congeniale, e Metonyekpon che controbatte negli scambi ravvicinati, ma cerca di sfruttare ogni minima distrazione per uscire dal suo raggio d'azione e contrattaccarlo.
Al termine dell'ottava ripresa l'esito è incerto, e pugili, tecnici e pubblico attendono il verdetto con il fiato sospeso. Alla fine a portare a casa, con verdetto non unanime, la cintura del Trofeo è il pugile di casa, premiato per il proprio crescendo nel corso dell'incontro, a dispetto dell'inizio scoppiettante e la continuità di Demollari.
Grande il disappunto dei suoi tifosi, accorsi in gran numero nonostante la distanza per supportare il loro beniamino, che si sono trovati in forte disaccordo con la decisione dei giudici.
Deluso anche il maestro Giulio Monselesan, come sempre all'angolo di Demollari, dalla decisione dell'arbitro di sorvolare sulla condotta di gara "sporca" dell'avversario, che avrebbe influenzato pesantemente lo svolgimento dell'incontro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 248
In attesa di giocare in questi giorni i play-off della serie A amatori di calcio a 5 e difendere il titolo di campione provinciale, la Fralbe esce dalle problematiche dell'emergenza sanitaria aggiudicandosi il primo torneo post-lockdown: la Mugnano Cup.
Ideata dai gestori dei due centri sportivi vicini, il Fralbe alla Perini e il Calcetto sul Tetto sempre nella zona di Mugnano, la competizione si è suddivisa sui due impianti durante il periodo estivo fino a giungere alla finalissima che ha visto di fronte la Fralbe e i Raccattati, due squadre forti che hanno dato vita a una finale molto combattuta e intensa.
Hanno prevalso i giocatori della Fralbe per 6-4 ma l'equilibrio è stato notevole, in una gara ben diretta da Ciucci dell'Aics di Lucca, che ha curato la parte relativa alla organizzazione e gestione del torneo.
Questa la rosa dei vincitori :
portieri : Massimiliano Paluzzi e Lorenzo Perna.
Giocatori di movimento : Michele e Leonardo Grasseschi, Ivano e Nicola Giammattei, Xherald Shaqja, Paolo Pierini, Alberto Francesconi, Matteo Di Marco, Marco Lucchesi, Giacomo Angiletta, Federico Zaffora.


