Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
Una pioggia di medaglie e di prestazioni di assoluto livello. È il bilancio dell’ultima settimana agonistica in casa Virtus Lucca, impegnata su più fronti su tutto il territorio nazionale.
La copertina spetta alle nuove leve e alla squadra Cadette/i che allo stadio Emil Zatopek di Campi Bisenzio brilla nei campionati regionali individuali. I giovani biancocelesti guidati dallo staff tecnico coordinato da Francesco Giannotti tornano a Lucca con dieci medaglie. Tripletta strepitosa nei 1000 metri con titolo toscano per Marina Senesi, argento per Emma Puccetti e bronzo per Lisa Giambastiani; un podio tutto Virtus, arricchito dal quinto posto di Adriana Vannucci. Nella stessa distanza bronzo, a suon di primato personale, per Gabriele Chelini e prestazione di livello anche per Carlo Bresciani.
Anche nella velocità i Cadetti Virtus non deludono. Nei 300 metri bronzo di Daniel Galigani che sfiora la medaglia anche nei 300 ostacoli chiudendo quarto. Quarto posto, sempre nei 300 ostacoli, anche per Diana Amabile. Nei salti bellissima medaglia di bronzo per Chiara Franceschini nel lungo e quarto posto per Gabriele Giannotti nel triplo con 11,37. Dominio Virtus nei lanci: Luca Greppi argento nel peso e bronzo nel disco, Giovanni Cella bronzo nel peso e quarto posto nel disco. Nel settore femminile bronzo nel disco per Zoe Pieroni e quarto posto per Gicel Turri nel peso.
Dai campionati toscani a quelli italiani. La Virtus conquista un nuovo titolo nazionale con l’atleta paralimpico Nicky Russo. Il pesista biancoceleste domina i Campionati Italiani a Jesolo e vince il titolo tricolore grazie ad un ottimo 11,59. Nel settore giovanile da segnalare la grandissima prestazione di Tommaso Giannini nei tricolori Allievi di Rieti: l’atleta allenato da Enrico Carelli chiude gli 800 metri con il nuovo primato personale di 1'59"85.
Per finire una nota sugli atleti assoluti. Bravissimo Roberto Orlando che al meeting Internazionale di Rovereto conquista uno splendido secondo posto con 75,46 nel giavellotto. Un’ottima prova dopo la delusione tricolore di Padova dove la pioggia lo aveva penalizzato. Buona prova anche di Elisa Naldi che centra un buon settimo posto con la misura di 6,07.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 190
Nel pomeriggio di sabato 12 settembre oltre una cinquantina di pugili e rispettivi tecnici da tutta la Toscana hanno riempito il piazzale di fronte al Caffè delle Mura per prendere parte all’allenamento collegiale delle categorie Schoolboy, Schoolgirl, Junior e Youth (dai 13 ai 17 anni) guidato dal direttore tecnico della nazionale Giulio Coletta e organizzato dalla Pugilistica Lucchese.
La suggestiva location in cui si è svolto l’allenamento, valido anche come corso d’aggiornamento per i tecnici, che ha riunito alcuni dei migliori prospetti pugilistici della Toscana è stata una scelta obbligata dall’elevato numero dei partecipanti, per cui lo spazio offerto dall’attuale sede della società lucchese, la palestra dell’ISI S. Pertini, non risultava sufficiente al rispetto delle normative anticovid. Al momento del registro delle presenze, dove avveniva anche la misurazione della temperatura, i partecipanti si sono rivelati eccessivi per la capienza imposta dalle nuove misure di sicurezza, per cui è stato necessario ripiegare su uno spazio all’aperto.
I pugili hanno quindi preso parte ad una seduta di sparring controllato in cui gli è stato possibile allenarsi con diversi atleti provenienti da tutta la regione, sotto la guida del responsabile tecnico azzurro supportato dai vari tecnici. Questo allenamento arriva in un momento di grande intensità dell’attività pugilistica, con i campionati italiani delle suddette categorie alle porte, ed è stato importante per la preparazione dei giovani pugili, tra cui vanno ricordati quelli della Pugilistica Lucchese: Miria Rossetti Busa, Noemi e Lorenzo Garofano, Lorenzo Frugoli, Sacha e Matteo Mencaroni, Achraf Lekhal, e Riccardo Matteucci; che vi parteciperanno da fine settembre.
L’evento, con la sua grande affluenza, è stato anche un’occasione di allenamento per i pugili già maggiorenni della Pugilistica Lucchese, che prima dell’arrivo del grosso dei partecipanti hanno effettuato una serie di riprese di sparring (“guanti” in gergo) per prepararsi all’inizio della nuova stagione di pugilato. Tra questi, Marvin Demollari ha così avuto occasione di fare un ultimo test prima del grande incontro di domenica 20 settembre, quando a Castelfidardo incrocerà i guanti con Charlemagne Metonyekpon nella finale del Trofeo delle Cinture WBC, seguito all’angolo dal Maestro Giulio Monselesan.


