Sport
La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
Al termine di una maratona durata nove ore il Ct Lucca Vicopelago approda per la prima volta nella sua storia nella finale scudetto grazie al successo ottenuto, nel doppio di spareggio, contro Binasco. A far pendere la bilancia dalla parte del circolo del presidente Morrison è stato il successo conquistato al supertie-break del terzo set dalla coppia Bianca Turati-Jessica Pieri.
La calda giornata lucchese era iniziata all’insegna del thrilling con il confronto tra Jessica Pieri e Federica Sarra, quest’oggi costretta a cimentarsi nel singolare lei che è un’ottima doppista. Una scelta quella delle piemontesi dettata dall’assenza, causa impegno nelle qualificazioni del Wta di Palermo, della loro numero uno Giulia Gatto Monticone. Davvero complicato il primo set per la più grande delle figlie di Ivano Pieri, costretta a cedere il parziale inaugurale per 1-6. Decisamente più combattuto il set successivo con le contendenti che giungono sino al tiebreak, vinto per 7-2 dalla Di Sarra.
Rocambolesco l’andamento della sfida tra Bianca Turati, prima di oggi autrice di quattro successi in altrettanti match, e la russa Mariia Marfutina. Fuga iniziale della tennista tesserata con il circolo piemontese che si porta sul momentaneo 1-5 prima di incassare una splendida reazione d’orgoglio della giocatrice milanese, capace di riportare il parziale in parità sul 5-5. Quando l’inerzia essersi spostata interamente dalla parte della Turati, ecco la nuova e decisa zampata targata Marfutina che chiude il primo set sul 5-7 dopo una battaglia durata più di un’ora e mezza. Si tratta del punto di svolta della partita poiché Turati accusa il colpo cedendo il secondo parziale con un eloquente 0-6.
Anche il terzo singolare, diventato a tutti gli effetti il punto spartiacque, non iniziava sotto i migliori auspici per Lucca. Tatiana Pieri, infatti, era costretta a cedere il primo set per 4-6 a vantaggio di Federica Rossi. La classe 1999, però, non si perdeva d’animo confermando quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane sciorinando un secondo set da applausi tramortendo, per usare un gergo caro alla boxe, per 6-0 la portacolori di Beinasco. Impeccabile la gestione del pesantissimo supertiebreak, chiuso da Tatiana Pieri sul 10-6. Al doppio decisivo Lucca e Beinasco arrivano sul momentaneo 1-2.
Ivano Pieri e Cristiana Cerri si affidano al tandem Tatiana Pieri-Bianca Turati che se la sono vista contro Di Sarra-Rossi, per il secondo atto della sfida andata in scena sette giorni fa. Se sette giorni fa, a sorridere era stata la coppia luchese, questa volta la vittoria è andata alla coppia piemontese con il punteggio di 6-2 6-3. Pareggiando, quindi, il 3 a 1 ottenuto da Lucca in trasferta, per designare la finalista di Todi è stato necessario giocare il doppio di spareggio che ha visto trionfare il Ct Lucca Vicopelago.
In finale Lucca se la vedrà il 12 agosto contro le campionesse in carica del Tc Prato che, nell'altra semifinale, hanno eliminato il circolo tennis Parioli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 206
La Polisportiva Volley Capannori, con gli ultimi cinque aggregati selezionati a metà di questa settimana, ha così completato il roster della squadra maschile che dovrebbe partecipare al campionato di 1.a Divisione. La conferma arriva dal presidente Luca Fontana che ha comunicato che la formazione biancorossa capannorese, si è arricchita ulteriormente di nuovi pallavolisti, tutti minuziosamente selezionati dal coach Maurizio Gigante e dallo staff tecnico composto da Tommaso Puccinelli, Erika Franceschi e Alessio Del Testa che vanno a completamento del team maschile. I nuovi atleti convocati sono: Fabrizio La Rosa (ruolo: centrale, classe: 1990); Danilo De Amicis (banda, 1985); Leonardo Salani (palleggiatore, 1993); Marco Bernieri (originario di Camaiore, palleggiatore, 1996) e Claudio Lubrano (opposto, 1983), tutti giocatori con un buon passato alle spalle, avendo militato in serie D e in serie C. Con questa ultima seduta, si è conclusa la campagna acquisti della Polisportiva Capannori, anche se coach Gigante non esclude l’arrivo di un’ulteriore centrale. Al termine di questa lunga e meticolosa selezione la squadra che si preparerà per disputare e affrontare nella prossima stagione agonistica la 1.a Divisione Maschile è così composta: Salvatore Abrescia, Marco Bernieri, Gianfranco Davini, Marco Farinelli, Danilo De Amicis, Renato Kasa, Alessio Del Testa, Fabrizio La Rosa, Lorenzo Menichetti, Fabio Pierotti, Leonardo Salani, Tommaso Puccinelli, Jonathan Tempesti, Claudio Lubrano, quest’ultimo risultato il veterano del gruppo, tanto che mister Gigante è sicuro che con la sua lunghissima esperienza nel mondo della pallavolo darà un ottimo contributo al Volley Capannori.
Altresì, il presidente Luca Fontana, al termine della scelta del gruppo squadra, dopo essersi congratulato con tutto lo staff tecnico, si è detto fiducioso nonché convintissimo che con l’esperienza pluriennale di questi ragazzi, ci sarà senz’altro un'ottima ripartenza della pallavolo maschile nella piana di Lucca.
“Ora si spera – conclude il presidente Fontana – che l’emergenza Covid19 termini al più presto che, vengano sbloccate le palestre, in particolare quelle scolastiche e, giungano dalla Fipav (Federazione Italiana Pallavolo), ulteriori e più dettagliate direttive per poter ripartire con slancio e determinazione”.


