Sport
La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 269
Dopo la straordinaria impresa centrata tre anni fa dal Basket Le Mura, Lucca torna a salire sul tetto d’Italia. Il merito è del Ct Lucca Vicopelago, vincitore della serie A1 femminile edizione 2020 per effetto del rotondo 3-0 inflitto alle campionesse d’Italia in carica di Prato.
Un vero e proprio trionfo quello delle biancorosse che chiudono così un ciclo eccellente, iniziato nel novembre 2017 con lo storico salto nel gotha della racchetta femminile italiana. Oltre alle tre protagoniste di giornata, Jessica e Tatiana Pieri e Bianca Turati, un grosso plauso va ai due tecnici Ivano Pieri e Cristiano che, assieme ai dirigenti del circolo, hanno sempre creduto di poter alzare, un giorno, il trofeo tricolore.
A caccia del primo titolo tricolore della sua storia, per la città di Lucca sarebbe il secondo dopo quello conquistato nella stagione 2016-2017 dal Basket Le Mura, il Ct Vicopelago inizia con il piede giusto la giornata decisiva in quel di Todi contro il Tc Prato, campione in carica. Al termine di una pesante e spettacolare battaglia, Tatiana Pieri ha piegato la resistenza in tre set, 2-6 7-6 15-13 in finale, di Lucrezia Stefanini. Grande prova quella della classe 1999 che, sospinta dal tifo dei diversi appassionati del circolo lucchese giunti fino in Umbria e dai preziosi consigli di coach papà Ivano, ha mostrato carattere da vendere rimontando il set iniziale di svantaggio ed annullando un match point nei confronti di un’avversaria più esperta e dotata di una potenza di palla più pesante.
Stefanini ha condotto le danze nel primo parziale aggiudicandoselo con un netto 2-6. Il parziale successivo, invece, vede Tatiana Pieri prendere le adeguate contromosse alla tennista pratese dando vita ad un set equilibratissimo e risolto al tiebreak grazie ad alcuni punti di alta scuola. Romanzesco e dall’andamento appassionante è stato il supertiebreak, che sostituisce a tutti gli effetti il terzo set. A scattare meglio dai blocchi è Lucrezia Stefanini, capace di issarsi sull’8-5 prima di subire l’impetuosa rimonta di Tatiana Pieri. Annullato con un bel passante il primo match point sull’8-9, la tennista del circolo lucchese assume saldamente in mano il pallino dello scambio costruendo ben quattro palle match, tutte cancellate da alcune soluzioni estemporanee della rivale. Il quinto match, però, è quello giusto: Tatiana Pieri chiude la contesa con un perfetto “schiaffo” al volo sul 15-13.
Ct Lucca, quindi, in vantaggio; adesso l’attenzione si sposta al confronto tra Bianca Turati e la tennista ceca Kristina Kucova, attuale n.171 del ranking WTA ma che nel 2019 riuscì a toccare la posizione 70 delle classifiche mondiali. La partita, però, non è ancora iniziata poiché su Todi si sta abbattendo il più classico dei temporali estivi. Il quinto successo in sei singolari della giovane tennista milanese, mai acquisto si rivelò più azzeccato, ricalca un andamento simile a quello della sfida andata in scena precedentemente. Primo set equilibrato con la Kucova che piazza l’allungo decisivo sul 5-7 per poi incassare nel secondo parziale il ritorno di Turati che ristabilisce la parità sul 6-4. Si arriva nuovamente al supertiebreak dove la portacolori di Lucca chiude la pratica sul 10-7.
La parola fine su una sfida che si pronosticava fosse più equilibrata, la scrive Jessica Pieri. Il 6-1 6-4 rifilato a Martina Trevisan, la giocatrice con la classifica migliore a livello internazionale, racconta di una tennista capace di mantenere i nervi saldi nel secondo parziale, quando la portacolori di Prato aveva strappato tre volte il servizio, e di chiudere al secondo match point a sua disposizione. Il Ct Lucca Vicopelago è campione d’Italia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 207
Si è ripresa l'attività schermistica in casa PULITI. Il calendario degi avvenimenti ha avuto grosse modifiche di data dopo l'interruzione per il COVID19 in vista dell'attività agonistica il cui inizio, d'altra parte, è ancora da decidere.
Gli atleti del club lucchese hanno iniziato ritrovandosi per un CAMPUS nella cittadina senese, normale sede di allenamenti collegiali della Federazione. Una settimana di preparazione fisica e inizio degli allenamenti, ovviamente seguendo i regolamenti che sono stati predisposti dalla Federazione in accordo con le direttive ministeriali.
Il maestro Radoi, sfruttando le sue conoscenze internazionali, ha predisposto un accordo con alcuni maestri tedeschi, allenatori di tre società schermistiche di Norimberga e Mainz (il NURNBERG Fechtteam, il NURNBERG Sabre Team e l'MTV MAINZ Fechterin) che sono intervenuti in forze. Presenti, naturalmente gli sciabolatori agonisti della PULITI, capitanati da Jacopo Rinaldi.
Si tratterranno nel senese sino a mercoledì 12 agosto.


