Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 198
Questo fine settimana Pavel Group romperà il ghiaccio per la stagione 2020. Lo farà con un appuntamento d'eccezione, il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, 43^ edizione di una delle gare più amate d'Italia, seconda prova del Campionato Italiano ma anche seconda prova della Coppa rally di VI zona, l'obiettivo inseguito da Luca Panzani e Francesco Pinelli che torneranno a bordo di una vettura a trazione integrale dopo un anno, comunque di ampie soddisfazioni, di "due ruote motrici".
La vettura che utilizzeranno infatti in gara sarà la Skoda Fabia R5 che PAVEL GROUP metterà loro a disposizione in questa seconda parte di stagione rimodulata per via dell'emergenza sanitaria, prevedendo la partecipazione al Rallye Elba, in ottobre, per tentare la qualificazione alla finale nazionale di Como, il 6-7 novembre.
Sarà dunque un rientro importante, quello di Panzani e Pinelli, fermi dallo scorso dicembre, da quel quinto posto assoluto al "Ciocchetto", ottenuto con una Renault Clio, sempre firmata Pavel Group. Un ritorno alle competizioni molto atteso sia dagli appassionati che dagli addetti ai lavori, per la coppia lucchese, che si pone quindi di diritto tra i previsti protagonisti al Ciocco "nazionale", contro avversari di spessore.
"Un po' in ritardo, ma si riparte – dice Luca Panzani – purtroppo, a parte lo stop imposto dalla pandemia, abbiamo dovuto far quadrare i conti, definire a modo il budget in maniera tale che non ci manchi nulla per far bene in uno spazio limitato di tempo. Per questo ringrazio Pavel Group e tutti i loro ed i miei partner per il sostegno. Non saliamo su una trazione integrale dal 2018, la Fabia l'ho guidata per due volte, ma ogni esemplare è comunque diverso dall'altro, per cui ci sarà da sistemarla a dovere per essere competitivi subito, visto che avremo da confrontarci con avversari di livello che hanno già corso quest'anno, mentre noi siamo al debutto. Dovremo ritrovare velocemente quindi il ritmo e gli equilibri giusti per duellare con loro, non sarà facile, anche perché il programma di gara prevede sei prove senza service area, per cui dovremo fare attenzione a preservare macchina e gomme. Una gara che prevedo tosta, ma di sicuro non ci tireremo indietro".
Otto, le prove speciali in programma per il rally del ciocco in versione per il campionato di VI zona, tutte nella giornata di sabato 22 agosto. Sarà un totale di 62,280 chilometri: aprirà il primo dei due passaggi sulla breve de "Il Ciocco", con i suoi 2,28 km, a seguire ci saranno due passaggi su "Tereglio" e "Careggine", abbreviate rispettivamente a 13,87 km e 10,69, ed uno sulla "Bagni di Lucca" con i suoi 7,14 km. I concorrenti correranno le prime sei prove senza parco assistenza. Partenza alle ore 08,00 dal Ciocco ed arrivo intorno alle ore 16,00.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 235
Mauro Lenci e Massimiliano Bosi: coppia inedita al Ciocco targata Aci Lucca. Lenci, delegato Aci Lucca per lo Sport, e Bosi, fiduciario sportivo Aci Lucca, correranno a bordo di una Skoda Fabia R5 per il team Munaretto sul non facile tracciato del 43° Rally del Ciocco. Una soddisfazione per Aci Lucca e soprattutto un'occasione per testare, da protagonisti, l'organizzazione sportiva delle gara di casa.
«Partecipare al Ciocco - commenta infatti Lenci - è l'occasione per osservare dall'interno cosa succede durante la gara. Sfrutteremo questo momento per valutare con attenzione tutti gli aspetti tecnici della manifestazione e capire se ci sono delle migliorie da apportare, in particolare sotto il profilo della sicurezza».
Lenci è alla sua seconda corsa a bordo della Skoda, già testata al Coppa Città di Lucca, e al suo esordio in coppia con Bosi: «È una macchina che ancora non conosco benissimo e, naturalmente, ci vuole sempre un po' di tempo per prendere confidenza col mezzo. L'obiettivo, comunque, resta quello di fare una bella gara e segnare tempi interessanti. La compagnia di Massimiliano è fondamentale: sono contento che si sia fatto convincere a partecipare. È una persona in gamba, un ottimo istruttore e sono certo che mi guiderà al meglio».
Il navigatore Bosi rilancia: «È una grande emozione correre accanto a Mauro. Da giovane appassionato di rally seguivo i suoi successi di pilota già affermato e potevo solo sognare un momento così. Spero di riuscire a dargli la tranquillità che serve per una gara così complessa e impegnativa».
Bosi definisce Lenci un gentleman driver: «Non ha bisogno di vincere, perché i suoi successi li ha già ottenuti. Quello che importa è chiudere la gara con una prestazione soddisfacente per tutti».


