Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
L'impatto sull'emergenza Coronavirus è stato devastante anche nel ciclismo dilettantistico amatoriale. Fra coloro che sperano di ritornare presto all'attività c'è il Ciclo Team San Ginese, la squadra capannorese che si è resa famosa per aver segnato con il proprio nome i successi in alcune delle Gran Fondo più importanti a livello nazionale.
Un gruppo di atleti animati dalla passione per il ciclismo ma che sono anche oggetto verso tematiche sociali pedalando in armonia come giovedì 13 agosto quando partendo da San Ginese di Compito hanno raggiunto l'Abetone per ricordare l'amico Paolo Torelli, scomparso a febbraio dopo essere stato colpito da un malore. Per superare l'esasperazione delle emergenze da Covid per non poter dare sfogo ai loro programmi stagionali, improntati sulle Gran Fondo ma anche sulle gare in linea, si allenano tutti i giorni, seguiti dall'ammiraglia del presidente e fondatore della squadra Claudio Andolfi, facendosi coraggio sperando che il Covid 19 ed il conseguente look down venga definitivamente debellato. Stagione persa per i fondisti che annualmente vanno alla ricerca del podio nelle Gran Fondo e fra questi i più penalizzati sono Daniele Pretini, Giuseppe Ceragioli, Raffaele Basile e Chiara Turchi, i grandi specialisti più volte piazzati e vincenti quanto meno a livello di categoria. Purtroppo le gare in programma sono state tutte annullate.
CLARA BARTOLINI UN RINFORZO MIRATO PER LE SALITE
Una nuova scalatrice alla corte di Andolfi e Lippi. Si chiama Clara Bartolini, residente in zona "4 Mura" di Gragnano. Ventidue anni, va in bicicletta soltanto dallo scorso anno quando iniziò l'attività con la Conceria Zabri Fanini. "Ho esordito nella Gran Fondo - dice Clara-lo scorso anno a Sovigliana. Il miglior risultato un secondo posto nella cronoscalata Vaglia-Bibigliano." In Toscana ha scoperto il terreno ideale per sviluppare le sue doti da scalatrice, prima dello stop forzato a causa del coronavirus, ma vorrà confermare possibilmente anche la sua predisposizione nelle cronometro individuali come quella in programma domenica 23 agosto nel 23.o GP Città di Occhiobello in provincia di Rovigo. Una crono che potrebbe vederla alla partenza assieme agli specialisti Massimo Tucci, Mauro Tucci e Paolo Rilli. Nella prova contro il tempo il ritrovo è fissato per le 7,30 a Santa Maria Maddalena di Occhiobello. Il tracciato è pianeggiante e si snoda sull'argine sinistro del Po. La partenza è da Gaiba alle 9,30 per poi proseguire attraversando Argine Po, Stienta, Occhiobello fino all'arrivo dopo km.13,5 di Santa Maria Maddalena. Verranno premiati i primi cinque di ogni categoria ed assegnato il Trofeo Cronomen d'Oro 2020. Un appuntamento che i ciclisti si augurano vada in porto perchè con la minaccia del Covid, l'organizzazione di certi eventi non è mai scontata.
IL CICLISMO L'HA STRAPPATA ALL'EQUITAZIONE
Clara Bartolini, è al secondo anno del corso di laurea magistrale di Scienze della Formazione Primaria a Firenze, ha scelto il ciclismo. La passione per la bicicletta è riuscita a prevalere ed a strapparla da quella dell'equitazione. "Sin dall'età di 15 anni superai l'idoneità a gareggiare in determinate categorie nel salto ad ostacoli - dice la neo ciclista - anche se già allora mi divertivo con la bicicletta".
L'equitazione aiuta a crescere i giovani in maniera sempre più diffusa, favorita dalla moda e da passioni naturalistiche. Ciò nonostante ai colpi di sperone ha preferito quelli di pedale per misurare le sue capacità ed abilità motorie dipendendo esclusivamente dalle risorse personali. L'anno scorso alla Zabri Fanini le sue prime esperienze a livello competitivo e quest'anno l'approfondimento. Ma a cosa è dovuto il passaggio alla Ciclo Team San Ginese? "E' sempre più consuetudine fare delle uscite in allenamenti di gruppo. Iniziai ad allenarmi con alcuni amici di mio padre che corrono per il Ciclo Team, fra i quali Mauro Nieri, Marco Dal Porto e Vincenzo Mori. Mi invitarono a provare ed in effetti mi sono subito trovata a mio agio. Spero proprio che finisca quanto prima l'emergenza da Covid e si possa tornare a correre ".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 207
Il conto alla rovescia per il raduno del Basket Le Mura Lucca edizione 2020-2021, il roster biancorosso si radunerà infatti giovedì 20 agosto al Palatagliate alle ore 17, sta per terminare. In casa Gesam, dunque, è tempo di ufficializzare i numeri di maglia, con alcune novità come il passaggio dal 13, finito sulle spalle di Francesca Russo, della scorsa annata al 14 per quanto concerne Alessandra Orsili, pronta a riprendere la regolare dopo l’infortunio, proprio come Silvia Pastrello, che le aveva costretto a terminare anzitempo il campionato prima della definitiva sospensione. Laura Spreafico ha scelto il 6, Maria Miccoli ha mantenuto quel numero 15 già indossato nella sua precedente esperienza a Lucca, correva la magica annata 2016-2017, mentre Dj Williams e Jewel Tunstull hanno rispettivamente optato per il 32 e il 42.
Il Basket Le Mura Lucca comunica, inoltre, che durante la preparazione saranno aggregate al gruppo di Francesco Iurlaro le seguenti ragazze delle Spring Lucca: Sofia Morettini (2001), Caterina Cerri (2001), Costanza Cerri (2001), Margherita Ragghianti (2002), Eva Leovino (2003), Iris Lorenzin (2003), Eleonora Rugani (2004) e Daria Pellegrini (2004).


