Sport
Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 250
Ci siamo lasciati con il karate agonistico i primi di marzo con la vittoria dei campionati regionali Fijlkam di Gaia Morbini nella categoria seniores femminili ma il CAM LUCCA, anche se il momento è difficile con lo stop delle manifestazioni agonistiche nei palazzetti, non si è fermato mai.
Il primo periodo è stato organizzato per gli agonisti con allenamenti on line sulla piattaforma zoom, da aprile grandissima novità per tutti, la società svizzera Sportdata che gestisce tutte le più impostanti manifestazioni di karate nazionali ed internazionali è stata astuta ad intervenire sulle gare portandole tutte nella forma on line in un sistema ormai collaudato dove ognuno può gareggiare in manifestazioni internazionali dalla propria sede, in una formula professionale dove nulla è lasciato al caso, i partecipanti sono a livello mondiale, l'impegno deve essere costante, il settore è quello del kata . Partendo da qui, il CAM LUCCA di San Filippo è ritornato in scena organizzando la propria squadra agonisti ed iniziando questo nuovo cammino, all'inizio con qualche difficoltà, ma strada facendo tornando ai vertici del settore kata.
Sette sono le gare dove il Cam Lucca partecipando è stato protagonista, con 9 successi in varie categorie, ultima fatica la Katana Cup gara organizzata dalla Slovenia con la partecipazione di 38 nazioni, al via per i colori lucchesi Melissa Bonino e Gaia Morbini. Melissa reduce dalla vittoria nazionale degli assoluti Csen al Katana passa bene il primo turno, fermandosi ai quarti di finale perdendo per 20 centesimi di punto dalla danese ma si classificava comunque al quinto posto della categoria U17, la Morbini nei senior invece passava ai quarti di finale come seconda e poi nell'ordine batteva l'irlandese Garcia, in semifinale l'inglese Maithland ed in finale la canadese Brown, aggiudicandosi la Katana Cup Gaia rimonterà anche diverse posizioni nel ranking mondiale, essendo ad oggi al dodicesimo posto potrebbe rientrare nelle top ten.
Prossimo impegni per i ragazzi di Piccinini, l'Austrian Junior Cup, l'Adidas Cup e la World Cup a meta di luglio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 262
Quello fra il direttore tecnico Marco Fabbri ed il Porcari è un matrimonio che procede a gonfie vele, grazie al monitoraggio del progetto educativo sulle giovani pallavoliste che il direttore tecnico condivide da tre anni con il presidente Roy Tocchini. Il Porcari Volley sta facendo passi da gigante, in appena tre anni dalla sua costituzione, nel gestire e promuovere i suoi prodotti giovanili con solidità patrimoniale, attirando intorno a se un movimento di oltre 100 ragazze ma anche una crescita di interesse imprenditoriale, grazie ad una conduzione moderna ed innovativa. Un modello da seguire anche per il dopo Covid 19, dal momento che è stata una delle prime società in Toscana, se non la prima in assoluto, a sanificare le sue palestre, regolamentando dettagliatamente ogni fase del protocollo. "La nostra politica-dice il direttore tecnico Marco Fabbri-è improntata a reinvestire sui settori giovanili mettendo in massima sicurezza tutte le nostre atlete, impiegando tempo, denaro e persone per valorizzare le risorse che abbiamo a disposizione. Preserviamo il presente investendo con oculatezza sul futuro. Fin dalla costituzione della società credo che abbiamo saputo tutelare le nostre bimbe trasmettendo loro valori giusti in un buon contesto per fare volley con infrastrutture adeguate e insegnanti preparati". Marco Fabbri allena da 27 anni, è uno dei tecnici più esperti in lucchesia ed iniziò la sua carriera di allenatore nell'Olimpic Lucca. Ma cosa ricorda della sua prima esperienza? " Il presidente era Corrado Paladini ed in squadra c'era una certa Nadia Centoni che spiccò il volo, al termine della stagione, per Firenze, iniziando poi la carriera professionistica che tutti conosciamo, ricca di titoli e di maglie azzurre". In tanti anni di carriera a quale tecnico si è ispirato? " Ad Alessandro Becheroni, il migliore in assoluto. Ho avuto anche l'onore di essergli stato il suo vice per otto anni. Lui è uno studioso, un filosofo, uno che anticipa i tempi. Unico nel diffondere e alimentare la cultura e i valori legati al volley." Da cosa è spinta la sua perseveranza di allenatore? " In ogni squadra che ho allenato ho sempre cercato di dare il meglio di me stesso per essere utile alla crescita delle ragazze. A parte il risultato sul campo il mio impegno è ripagato dal vedere le ragazze giungere agli allenamenti con entusiasmo ed allegria, ed i sogni di queste bimbe rappresentano la parte più bella del volley".
MARCO FABBRI: "ROY TOCCHINI ASSOMIGLIA L'EX PRESIDENTE DELLA NOTTOLINI ALBERTO BARONI"
Dall'alto della sua esperienza coach quanto incide la figura del presidente Roy Tocchini nel Porcari? " Il nostro-risponde Marco Fabbri-è un presidente sempre presente e questo è importante per infondere coraggio e fiducia a tecnici ed atlete. Lui esercita il vero ruolo del presidente, accettando i consigli dagli altri ma prendendo le decisioni di persona. Più passa il tempo e più vedo in lui delle analogie con Alberto Baroni, lo storico presidente al quale sono i legati i più grandi successi della Nottolini, sia di categoria, sia a livello di campionati giovanili. Colgo l'occasione per fare gli auguri al nostro presidente che compie gli anni oggi". Oltre a fare il direttore tecnico a Porcari allena anche direttamente le ragazze del 2004. " Questo è un proseguimento al mio lavoro dello scorso anno. Le abbiamo tutte riconfermate e parteciperanno al campionato di 1.a Divisione, categoria dove saremo presenti con due squadre. Questo l'elenco della squadra B del 2004 che sarà impegnate sia in 1.a Divisione, sia nel torneo Under 17. Palleggiatrici: Carolina Tocchini e Sara Allegrini. Centrali: Anna Manzoli, Matilde Stefani e Alice Francesconi. Bande: Matilde Melani, Elisa Carmignani e Martina Zanda. Opposti: Vicktoria Dell'Angelo ed Elena Zefi. In questo elenco ho incluso anche Matilde Melani che ha già esordito con noi in questa stagione, avuta in prestito dalla Nottolini. A fine giugno è svincolata e può decidere con quale squadra giocare, dal momento che ha grandi qualità ed è corteggiata da diverse società. Se sceglierà, come spero, di restare con noi, la metteremo in condizione di sviluppare tutte le sue qualità fino alle convocazione nella selezione regione dell'Appennino Toscano." Quindi è saltata l'idea di ripartire dalla serie D? "Per fare la D dovevamo trovare giocatrici di esperienza per essere competitivi, allora abbiamo preferito consolidare il settore giovanile salendo a piccoli passi ma garantendo un futuro alla nostra società ed alle nostre ragazze" L'altra formazione del Porcari in 1.a Divisione? "Stiamo per concludere la trattativa con un tecnico di esperienza a cui affidare la nostra prima squadra che sarà formata da atlete del 2002-03. Questo è il nostro organico, che però potrebbe essere ampliato da nuovi arrivi nei prossimi giorni: Sara Fanucchi e Carolina Cortopassi opposti; Sofia Bevilacqua e Gaia Fossetti palleggiatrici; Cristina Innocenti, Francesca Niccoli e Sofia Cristalli centrali; Asia Simoni,, Sara Gagliardi, Micaela Pieri e Laura Santucci bande; Michelle Buono e Alice Rugiati liberi.
A TOMMASO PUCCINELLI LA 2.a DIVISIONE
Per quanto riguarda la 2.a Divisione saranno impiegate tutte ragazze del 2005 eccetto tre o quattro del 2004. La squadra, che sarà impegnata anche nel campionato Under 17, è affidata a Tommaso Puccinelli (ex Pantera), ancora in attività a livello agonistico nel campionato di serie D con il Pescia. Per completare l'organico saranno provate due ragazze del 2005: Alice Andreucci e Martina Paolini, entrambe di proprietà della Nottolini che potrebbe accettare di agevolare il trasferimento. Gli altri coach del Porcari: Debora Bochicchio ha scelto di allenare le giovani fino a 14 anni, mentre per il mini volley c'è Cinzia Pacini con la sua collaboratrice Lisa Giannanti. Un movimento giovanile in continua evoluzione per coprire tutte le categorie fino alla 1.a Divisione con l'obiettivo di crescita pensando al futuro.


