Sport
Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 216
Il gruppo sportivo Asd Marciatori Antraccoli organizza, per la domenica del 31 maggio, la “44.a Sgambata del paese di Antraccoli”, non attraverso i soliti percorsi tra le strade paesane e cittadine, bensì nella versione “virtual running” sotto lo slogan: “Corri con Noi. Lontani, ma vicini”, di cui le iscrizioni si sono appena aperte.
<<Le manifestazioni sportive non si possono organizzare, - spiega il neoeletto presidente del Gsm Antraccoli, Gianluca Simonetti - però non volevamo rimanere con le mani in mano, dopo che avevamo fatto un video prima di Pasqua, dove abbiamo cantato un pezzo a testa la canzone “Si può dare di Più” come messaggio di speranza contro il Covid-19. Allora c'è venuto in mente di organizzare la Sgambata, che sarebbe stata l’edizione numero 44, in forma virtuale, ma a scopo benefico, di raccolta fondi. Si è così deciso dalla riunione di consiglio direttivo e si è individuato come beneficiari chi aiuta direttamente le persone che hanno bisogno di un aiuto alimentare. Per cui ci siamo accordati con la presidentessa della Croce Verde di LuccaElisa Ricci, in quanto questa associazione di volontariato lucchese prepara i pacchi alimentari per le famiglie indicate dal Comune di Lucca e non solo ed il Fondo di Muto Soccorso del Comune di Lucca. In collaborazione con l'assessore Celestino Marchini, con il quale abbiamo sempre avuto degli ottimi rapporti, per il patrocinio non oneroso del Comune di Lucca e con il Sindaco/Presidente Luca Menesini per i patrocini non onerosi sia del Comune di Capannori che della Provincia di Lucca, il quale ha accettato di buon grado di appoggiare questa nostra iniziativa. Parallelamente, visto che la Sgambata del paese di Antraccoli fa parte del Trofeo Podistico Lucchese, anch'esso fermo a causa del Covid-19, si è chiesto al presidente dell’Associazione del Podismo non Competitivo Tpl Vinicio Marchetti cosa ne pensasse di questa idea, dandoci un parere più che favorevole>>.
L’Asd Marciatori Antraccoli ottenendo così tutti i pareri favorevoli ha preso la decisione di chiedere una donazione da euro 3 in su, questa si può fare con PayPal https://www.paypal.me/marciatoriantraccoli o tramite un bonifico bancario Iban: IT11N0103013702000063180331 causale: donazione. I dati completi si possono vedere sul sito: www.gsmantraccoli.com o sulle pagine dei social: Facebook e Istagram. Se l'iscrizione è per un gruppo sia sportivo che di persone, gradiremmo ricevere l'elenco dei nomi per e-mail all'indirizzo:
<<Inoltre ai primi tre sodalizi sportivi – conclude Gianluca Simonetti - sommando i partecipanti 2020+2021 daremo anche per questa classifica un premio in più. Dopo di che, si devono percorrere uno dei seguenti chilometraggi: 3, 10, 14 o 18 e mandarci una foto dell'attività svolta. Questo sulla nostra pagina: Facebook o Istagram o alla mail o ai numeri di telefono di WhatsApp 339.7000987 Nicola Paladini, 349.3606330 Gianluca Simonetti, 3483863615 Massimiliano Vitellaro, in quanto prepareremo un filmato riassuntivo e un certificato di partecipazione. Sempre sul nostro sito, inoltre è possibile scaricare il "pettorale" di partecipazione. Come ultima cosa avevamo chiesto i permessi due mesi fa, già sapendo che non avremmo potuto farla, ma avevamo sperato in un miracolo. La Fondazione Cassa di Risparmio, ci aveva dato l'ok a passare come gli scorsi anni nei meravigliosi chiostri di S. Micheletto e S. Francesco. Inoltre quest'anno saremmo potuti ripassare nello splendido giardino di Palazzo Pfanner e molto probabilmente in Villa Bottini, ma purtroppo non si può fare, ma a questo proposito cogliamo l'occasione per ringraziare ugualmente sia la Fondazione che Palazzo Pfanner e Città di Lucca per la disponibilità che ci avevano accordato>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 307
Il secondo acquisto della Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca versione 2020\2021 è un gradito ritorno. Il club biancorosso, infatti, è lieto di annunciare di aver perfezionato l’ingaggio di Maria Miccoli, ala classe 1995 che diede il suo contributo alla causa biancorossa nella stagione 2016-2017, quella magica dello scudetto. La cestista triestina arriva dalla Pallacanestro Vigarano dove è stata una delle punte di diamante delle ferraresi, come testimoniato dagli 11,1 punti di media e i 3,6 rimbalzi, oltre alle buone percentuali al tiro, messi a referto nello scorso campionato.
Il Palatagliate ritrova, dunque, una giocatrice versatile capace sia di farsi valere sotto le plance che correre in contropiede, in grado di fare male da tutte le posizioni. Un rinforzo che porta la giusta dose di esperienza alla corte di Francesco Iurlaro. Cresciuta cestisticamente nella Ginnastica Triestina, Miccoli ha giocato nella società alabardata salendo dalla Serie B fino alla Serie A1 dove disputò il suo campionato d’esordio nella stagione 2014-2015. Rimasta nel massimo campionato nazionale per un’altra annata ma con la maglia di Orvieto, nell’estate 2016 l’ala giuliana approda a Lucca dove pone la sua firma sullo scudetto conquistato dall’allora squadra di coach Diamanti. La stagione seguente ecco il passaggio alla Passalacqua Ragusa prima dei due campionati in quel di Vigarano.
“Sono felice di tornare a Lucca, una piazza dove mi sono trovata molto bene.” – sono le prime parole in maglia Gesam Gas e Luce di Maria Miccoli- “Porto con me i bei ricordi di quella stagione anche grazie al calore dei tifosi. Quando mi è arrivata la proposta di poter tornare qui non ci ho pensato due volte. La voglia di scendere sul parquet è tanta dopo tutto ciò che abbiamo passato in questi ultimi mesi. Che Miccoli ritrova Lucca? Sicuramente una giocatrice più esperta e sicura dei propri mezzi che ama giocare di squadra. Conosco personalmente Francesca Russo mentre sono curiosa di lavorare con Orsili, Pastrello e Smorto, tre giovani delle quali apprezzo le loro qualità tecniche.”


