Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 246
"Valorizzare il territorio" è la parola chiave della seconda edizione della "Francigena Running", la corsa competitiva che si svolgerà il 5 aprile con partenza alle 9 dal Duomo di Pietrasanta. Il percorso lungo 33 km e adatto a tutti parte dalla piccola Atene, prosegue lungo mulattiere e vecchi borghi verso Montemagno e Valpromaro, continua fino a Massarosa e arriva nel comune di Lucca via San Macario in Piano. L' edizione zero, ovvero la prima corsa organizzata é nata come beneficenza per l' associazione malati di SLA di Lucca e tutt' ora ha l' obiettivo di crescere e di migliorare sempre di più nel tempo.
La manifestazione sportiva prevede anche la parte relativa alla sicurezza che consiste nella messa a disposizione di due ambulanze ( una della Croce Verde di Pietreasanta e l' altra di Lucca), di un' automedica ( con medico a bordo) e due squadre a piedi.All' evento parteciperanno la Croce Verde, la Protezione Civile di Lucca e l' associazione "Lucca senza barriere". Alla conferenza delle 12:30, che si è tenuta nella Sala Giunta di Palazzo Ducale erano presenti il consigliere Iacopo Menchetti del Comune di Camaiore e della Provincia, l' assessore alla Mobilità lenta del Comune di Massarosa Elisabetta Puccinelli e il consigliere del Comune di Lucca oltre al presidente dl' Asd Mele Marce, Paolo Frizza.
Elisabetta Puccinelli durante il suo intervento ha letto alcuni dati riguardanti la Casa del Pellegrino di Valpromaro. Stando alle sue parole emergono aspetti significativi sull' affluenza dei pellegrini che intraprendono il cammino e passano dalla provincia di Lucca. Nel 2020 si sono registrate quarenatadue presenze di cui due tedeschi e due australiani. Mentre il 2019 ha visto un maggior numero di persone. Su 781 la maggior parte proviene da Canada, Giappone, Sud Africa, Argentina e Svizzera. Molto importante e da valorizzare sarà il prossimo evento in occasione della festa della donna. Un gruppo partirà a piedi da Massa Carrara e pernottera proprio alla Casa del pellegrino dopo aver percorso due tappe. Per poter partecipare alla corsa basta iscriversi su Endu o presso i negozi " Marathon Sport", " Maratonando", " Studio Sport" e "Mondo Sport". A disposizione anche un servizio navetta con partenza da Lucca per Pietrasanta al prezzo di 5 euro. Il ritiro delle pettorine sarà sulle mura di Lucca presso il bar della Casermetta San Salvatore dalle 10 alle 18:30 sabato 4 aprile mentre il 5 alla Croce Verde di Pietrasanta dalle 7 alle 8:30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 245
E' tutto pronto in casa "Pro Cycling Team Fanini" per l'inizio della nuova stagione. L'esordio, emergenza sanitaria permettendo, avverrà domenica prossima a Cinquale di Montignoso (Massa Carrara) in occasione dell'ormai classico appuntamento con il Trofeo "Oro in Euro Women's Bike Race".
Sarà l'occasione per vedere all'opera, per la prima volta in questa stagione, la rinnovata formazione allestita con oculatezza e sagacia dal general manager Manuel Fanini.
"Finalmente si inizia a fare sul serio – ha sottolineato il nuovo direttore sportivo Mirko Puglioli – le ragazze sono motivate e cariche. Ora valuteremo i primi risultati della preparazione invernale e degli allenamenti in corsa, confrontandoci col gruppo. Fra le nostre ragazze ho notato delle individualità interessanti che ci fanno ben sperare. L'unico neo è che, a causa del problema del Coronavirus, più che altro della prevenzione, siamo riusciti a fare un lavoro di rifinitura solo a singhiozzo; probabilmente, però, le stesse difficoltà saranno state riscontrate anche dalle altre squadre".
"Comunque – ha concluso il diesse – vogliamo far bella figura; vogliamo divertirci senza stress, ma anche dare il massimo per rispetto della maglia che indossiamo".
Il percorso (di poco più di 100km), adatto a colpi di mano, si presenta pianeggiante per due terzi con un finale frizzante grazie alla presenza del duro strappo de "La Fortezza" da ripetere due volte, l'ultima delle quali a poche migliaia di metri dall'arrivo.
"La squadra è molto giovane e in alcuni suoi elementi inesperta – ha aggiunto il gm Manuel Fanini – ma sono convinto che troveremo il modo di metterci in evidenza".
Le convocate per questa corsa sono:Stefania Belloni (19 anni), Leonora Geppi (20 anni), Francesca Balducci (24 anni), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni) e Giulia Bertoni (19 anni). Non sarà al via Ylenia Fiscarelli (17 anni) alla quale mancano pochi mesi per raggiungere la maggiore età ed entrare nel giro delle professioniste del pedale.


