Sport
Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 288
Veramente una giornata ottima per il tennistavolo Forte dei Marmi. Nei vari campionati dalla D 2 alla C 1, tutte le compagini in maglia blu/azzurra che sono scese in campo hanno conseguito la vittoria.
La D3 riposava ed anche la C2, quindi partiamo dalla D2 del presidente Foffa che giocava in trasferta a Pisa ed ha battuto la squadra locale con un secco 5 a 0. Due partite vinte 3 a 0 da Angelo Stagi veramente in forma, poi un punto cadauno con le vittorie conseguite dalla garanzia Giovanni Perino, dal ben ritornato in campo Leonardo Guidi e dallo stesso Enrico Foffa.
La D2 lucchese del Forte Dlf Lucca ha battuto in casa 5 a 1 la compagine livornese che ha fatto solo un punto grazie alla partita vinta da Francesco Viterbo che si è imposto su Andrea Simi.
Viterbo ha invece perso con il capitano Ciro Donnarumma che ha battuto anche l'altro livornese Daniele Barbaro. Aveva iniziato la scia di partite vincenti per la squadra luccofortemarmina Andrea Simi imponendosi su Paolo Andreani. Ha completato il quadro con i 2 punti mancanti Nicola De Santis vincendo con Barbaro e Andreani con due secchi 3 a 0.
La D1 in casa batte nettamente i lucchesi di Incas Caffè con la tripletta dello splendido Luciano Santo che si impone su Stefano
Sani, Nicola Ciacchini e Tommaso Ragghianti. I due punti rimanenti li mettono a segno Trincia con il primo match vinto su Sani e il Robocop Michele Marcucci che secca Ciacchini.
Gli unici 2 punti della squadra avversaria sono messi a segno da Ragghianti che batte i fortermarmini Francesco Bacci e Leonardo Trincia.
Alla fine ma non in fondo, parliamo della vittoria conseguita nel campionato di C1 nazionale dove il ping pong diventa tennis tavolo con la t maiuscola. Qui il Forte dei Marmi sul terreno di casa fa fuori il Ciatt Firenze per 5 match a 1 . Inizia a vincere il poderoso Lorenzo Catani che batte 3 a 0 Francesco Lorenzini. Poi rincara la dose Lorenzo Tavoletti superstar n. 236 in Italia che fa doppietta imponendosi alla grande sugli avversari Lorenzo Terenzi e Lorenzini. Ribadisce Catani che vince il match con Marco Fionda. L'altro punto necessario lo fa il forte veterano fortemarmino Alessandro Romano che vince con Terenzi e perde con Fionda. Alla fine del weekend pongistico, quindi, la giornata dei vari campionati è stata ricca di soddisfazioni per tutti gli atleti del Forte che con passione ed impegno portano orgogliosamente l'azzurro blu della Versilia in giro per la Toscana sui tavoli anch'essi color mare del tennis tavolo italiano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
1-1
Csi Lido: Salmaso, Lemmetti, Corsinelli, Bertelli, Mandredini, Di Lorenzo, Zuppardi, Lazzoni, Ruggiero, Scannapieco, Pellegrini, Adorni.
Toringhese: Tortelli, Lucania, Orsi, Baiocchi, Edi G., Tripi, Benedetti, Medici, Mei M., Salvatori.
Marcatori: 1 goal di Benedetti (Tor), 1 goal di Lemmetti (Csi)
La Toringhese, che viene dalla sconfitta inattesa e immeritata contro il Margine Coperta, va al Pardini Center di Lido di Camaiore ad affrontare il forte CSI (terza forza del campionato), portandosi dietro gli strascichi delle squalifiche di Petroni e Biancalana oltre che a quella lista interminabile di infortuni accomulati da inizio stagione.
Finisce 1-1 e c'è qualche recriminazione per la Toringhese del presidente Giuseppe Martinelli, che ora attendono il fanalino di coda Giovani Granata Monsummano, venerdi 7 febbraio 2020, alle 21,30, al circolo El Nino della SS.Annunziata.
A Lido di Camaiore gli arancioneri impostano una gara attenta in fase difensiva e il primo tempo si chiude con un sostanziale equilibrio e poche nitide azioni da rete. Una per parte le occasioni più evidenti: quella di Lazzoni del CSI Lido che non riesce a correggere in rete un forte tirocross sul secondo palo e quella di Salvatori che calcia verso la porta ma il suo tiro impatta contro un compagno di squadra. Si va a reti inviolate all'intervallo: 0-0.
Secondo tempo invece più vivace, con la Toringhese che trova il vantaggio all'ottavo minuto. Rimessa laterale offensiva che trova la sponda di Matteo Mei per Benedetti, che è bravo e scaltro a girarla al volto dentro l'area e la squadra di Filippo Edi passa in vantaggio.
La partita si vivacizza e il CSI Lido prova a prendere il pallino della gara, ma in questa fase sono più efficaci gli arancionero che coprono in maniera organizzata e ripartono tentando di sviluppare le superiorità numeriche, come con Medici che fallisce il colpo del 2-0 con un tiro che finisce a lato di poco.
Alla metà del primo tempo Orsi correndo verso la porta avversaria, si aggancia con un difensore e prende il secondo giallo della sua partita. Ma nonostante il powerplay la formazione lidense non riesce a segnare. Rientra il 4° uomo e pochi istanti dopo la formazione capannorese viene beffata con un tiro dai 15 metri che passa in mezzo a tutta la difesa schierata ingannando Tortelli, il Lido riesce quindi a pareggiare quando restano sul cronometro ancora 10 minuti da giocare.
La situazione si ribalta però 3 minuti dopo, Pellegrini del Lido tocca Salvatori dopo una veronica e gli costa il secondo giallo. Altra superiorità ma a parti inverse e anche in questo caso la Toringhese, non è scaltra a sfruttare il giocatore in più.
Negli ultimi 5 minuti succede poco e dopo 2 minuti l'arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Buona performance della squadra di Edi, viste le tante assenze e il valore dell'avversario. Pareggio complessivamente giusto, ma per come si era messa la gara la Toringhese poteva anche portare a casa l'intera posta in palio.