Sport
Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 294
Una grande mattinata di sport in uno splendido scenario rappresentato dalle Mura Urbane di Lucca. È stata un grande successo la prima prova dei Campionati Toscani di Società di Cross, Agonistico e Promozionale, andata in scena domenica sugli spalti, nel tratto tra Porta San Donato e la Sortita del Baluardo San Frediano. L’organizzazione della Virtus Lucca, padrona di casa, è stata impeccabile, a fronte di quasi 1.000 atleti al via, rappresentanti di una settantina di società provenienti da tutta la Toscana.
Ma i biancocelesti non hanno sfigurato nemmeno dal punto di vista sportivo. Cominciando dalla categoria Cadetti e Cadette, dove a brillare in assoluto è stata la stella di Emma Puccetti, giunta quarta nella gara vinta da Margherita Voliani della Libertas Runners Livorno. Ma a raccogliere un grandissimo risultato che pone Lucca tra le migliori società toscane, in una gara che vedeva 108 atlete al via, sono state anche Marina Senesi (10.a) e Adriana Vannucci (19.a). Se si confermeranno anche nei prossimi appuntamenti dedicati alla specialità, per Emma Puccetti e Marina Senesi è pronta una maglia della rappresentativa Toscana che disputerà i Campionati Italiani di Cross in programma a marzo a Campi Bisenzio. Splendida anche la prestazione dei Cadetti che non hanno sfigurato con il settimo posto di Gabriele Chelini, il 17.mo di Walid Hallami e il 19.mo di Gabriele Verdiani, nella gara vinta dal livornese Nicola Baiocchi.
Straordinaria la pattuglia di Ragazzi e Ragazze che, seppur lontani dal podio, hanno dato il massimo in una delle loro prime gare. Sette le Ragazze al via: Smeralda Del Guerra, Veronica Landucci, Elisa Pierotti, Alice Albiani, Martina Di Cesare, Lam Anfuso e Gemma Paolini. Dieci i maschietti allo start: Joseph Manfredi, Vutha Locci, Matteo Lunardi, Luigi Cortopassi, Matteo Luporini, Elia Bani, Carlo Franchini, Leonardo Stefanelli, Nicola Petroni e Simone Melani.
Tra gli Allievi davvero splendida la prova di Paolo Marsili, giunto settimo. Mentre tra le Allieve il trio della Virtus ha chiuso con ottimi piazzamenti: l’11.mo posto di Irene Giambastiani, il 14.mo di Anna Lucarotti e il 25.mo di Carla Frizzi. Nelle Juniores decimo posto per Matilde Caporale.
E infine il settore maschile assoluto. Senza Daniele Del Nista e Walter Fauci, la Virtus si è distinta nella gara dominata da Jean Baptiste Simukeka su oltre 180 atleti al via, ottenendo degli ottimi piazzamenti. Ecco allora il 41.mo posto di Simone Orsucci, il 49° di Melaku Lucchesi e il 92.mo di Juri Zanni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 253
Non si ferma il cammino della squadra di serie C Nazionale che, in quest’ultimo fine settimana di gare ha sconfitto nel più sentito dei derby la compagine di Pisa per 5-2 grazie ai punti di un solidissimo capitan Emanuele Vasta (tripletta per lui) ed alla doppietta di un sempre più convincente Josè Ringressi. Grazie a questo risultato l’Incas caffè si trova in testa alla classifica appaiata a Carrara, contro la quale ci sarà il decisivo scontro diretto sabato 8 febbraio presso il Palaincas di via delle Ville 895 ( loc acquacalda) : la vittoria significherebbe quasi certamente la promozione in serie B!
Ottime notizie anche dal fronte campionati regionali, dove la squadra di C2 resta imbattuta in testa alla classifica grazie alla ottava vittoria consecutiva (5-3 contro Carrara con tripletta del giovanissimo Bacci e doppietta di Larindi) e vede ormai certo l’approdo ai play-off di giugno per l’accesso alla C1 nazionale.
Ottimi risultati anche dal fronte femminile, con la squadra che si impone contro Prato e successivamente perde di misura contro Cascina rafforzando sempre di più il proprio terzo posto del campionato di serie C. Bravissime tutte le ragazze scese in campo nelle gare di singolare e di doppio: Bortoli, Demi, Mori, Ramacciotti.