Sport
Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 0
20^ partita del campionato di Serie B, 5^ di ritorno, un girone che, a differenza dell'andata, vede la Geonova giocare tra le mura domestiche con molta più frequenza.
Domenica 2 febbraio, alle 18, caleranno sul parquet del Palatagliate gli albesi che attualmente si trovano a quota 22 punti in settima posizione, mentre la Geonova è in ottava a 14 punti: 3/2 le vittorie nelle ultime cinque partite, 1/4 per i ragazzi di coach Catalani, che scenderanno in campo ancora con un panchina cortissima non essendo riusciti per adesso a compensare l'assenza dei top-player, presenti fino a poche settimane fa nel roster della Geonova.
Anche se non inserita nella corsa per aggiudicarsi la prima posizione l'Olimpo Basket Alba è squadra da prendere con le molle, a cui bisogna stare molto attenti, hanno indipendentemente dai ruoli, 6/7 terminali offensivi abituati a chiudere le partite in doppia cifra.
Ai ragazzi di Catalani sarà chiesto nuovamente di gettare il cuore oltre l'ostacolo perché sarà dura e faticosa, le loro gambe non hanno ancora eliminato tutto l'acido lattico accumulato nella tiratissima partita di Oleggio che verranno di nuovo sollecitate per il massimo sforzo per arginare e controbattere l'attacco albese.
Catalani come sempre non esprime grosse paure, ne tanto meno è uno facile a cantare vittoria in anticipo, anzi di lui possiamo dire che ha ben piantato i piedi per terra e non lascia nulla al caso, le sue partite sono sempre preparate con la massima cura e attenzione, vagliando ogni aspetto dell'avversario per ricavarne indicazioni da girare ai suoi ragazzi: "Torniamo a giocare al Palatagliate, di fronte al nostro pubblico e affrontiamo l'Olimpo Basket Alba, formazione che ci precede in classifica ed occupa saldamente la 7^ posizione. Sicuramente Alba è una squadra molto ben costruita, con tante soluzioni offensive, ricca di talento, arrivano da una vittoria di misura tra le mura amiche contro Cecina che è stata molto dura nel turno infrasettimanale, sicuramente una squadra che offre tante soluzioni offensive a Jacomuzzi perché possiede ottimi esterni e grande fisicità vicino al ferro. Per quanto riguarda noi dobbiamo riuscire a partire con energia, sicuramente la metà campo difensiva sarà quella su cui dovremmo concentrarci di più per opporci alla fisicità dei nostri avversari e riuscire a mantenere noi il ritmo della gara, cercare di imprimere la velocità e il ritmo che vogliamo per cercare di aggredire per quaranta minuti la squadra avversaria, non sarà semplice, arriviamo a questa partita al termine di una settimana impegnativa con il turno infrasettimanale, come del resto tutte le altre squadre, sicuramente l'energia che metteremo in campo farà tanta differenza."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Dopo un mese di gennaio vissuto interamente al Palatagliate, il Basket Le Mura Lucca torna a viaggiare alla volta del PalaRomare di Schio per disputare uno dei match più interessanti della quarta giornata di ritorno, interamente in programma sabato 1 febbraio. Con la palla a due fissata alle 20:30, quindi, andrà in scena l’ennesimo confronto tra due delle principali protagoniste della pallacanestro italiana dell’ultimo decennio. L’impegno per le biancorosse, reduci da due successi consecutivi ma alle prese con l’annosa problematica relativa agli infortuni, si preannuncia come uno dei più complessi visto che Famila vorrà riscattarsi dopo i due k.o. subiti tra campionato, per mano di Ragusa, ed Eurolega contro il quotato Fenerbahce dell’ex Cecilia Zandalasini. Quest’ultima sconfitta non ha pregiudicato il cammino nella campagna europea di Francesca Dotto e compagne, seconde nel proprio girone e con buone possibilità di entrare nel ristretto novero dei migliori otto team del vecchio continente.
Le campionesse d’Italia in carica restano, comunque, le principali accreditate per ripetersi in questa Serie A1 potendo contare su un roster di primissimo livello, nonostante i lunghi infortuni patiti da Martina Crippa e Diamond De Shields. Schio, infatti, ha colmato quest’ultima assenza mettendo sotto contratto una guardia del calibro di Leonor Rodriguez. Devastante l’impatto della spagnola sul massimo campionato italiano, come testimoniano i 19,3 punti e 3 assist di media fatti registrare nelle prime tre partite disputate. Sandrine Gruda, Eva Lisec, Jasmine Keys, Sabrina Cinilli, Francesca Dotto, l’altra ex Gesam Jilian Harmon, Battisodo e Andrè Olbis compongono l’organico a disposizione di coach Pierre Vincent.
Le statistiche dicono che le scledensi hanno incassato meno punti di tutti, 933 (58,3 a partita), viaggiando ad una media offensiva di 73,9 punti. All’andata Lucca riuscì a giocare alla pari contro Schio, cedendo 61-71 soltanto nei minuti finali al termine di un confronto equilibrato per lunghi tratti.
Il compito di presentare la seconda sfida stagionale contro le vicentine spetta a Michele Staccini, vice allenatore di Lucca. “Dopo l’importantissima vittoria interna contro Costa Masnaga, ci aspetta una difficile trasferta sul campo delle campionesse d’Italia, reduci da due sconfitte di fila e quindi ancora più decise a riprendere il loro cammino.” – ha affermato il tecnico umbro- “Per riuscire a metterle in difficoltà, dal canto nostro, dovremo fare un grande sforzo difensivo oltre a muovere bene la palla in attacco contro la loro grande taglia fisica.”
Famila Wuber Schio-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta dal primo arbitro Enrico Bartoli, coadiuvato da Maria Giulia Forni e Rebecca Di Marco.