Sport
Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

Il Basketball Club Lucca ancora una volta protagonista con i suoi ragazzi ad un monitoraggio della Federazione Italiana Pallacanestro
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San…

Bcl, è l’ora del riscatto: al Palatagliate arriva Casale, vietato fallire
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 347
La Bionatura esce sconfitta dal Palapiaggia. A fare festa è Moncaro Moie di Maiolati che si impone per 3-1 (23-25/18-25/25-22/23-25) al termine di una partita tirata, giocata sempre sul filo del rasoio e decisa da uno due errori in più che complicano ulteriormente la situazione già difficile della squadra bianconera gravata dagli infortuni.
Coach Becheroni l'ha tentate tutte per dare una svolta alla partita (era meglio quando regnava l'armonia e non cambiava mai), schierando in partenza un roster improvvisato e forzato di conseguenza all'infortunio di Beatrice Roni (contropatia femorale e al piatto tibiale).S1 Lara Salvestrini e S2 Arianna Magnelli(che però è un centrale).
In regia Francesca Bresciani con opposta Sofia Renieri. Al centro rispolverata la giovane Francesca Mazzuola in coppia con Erika Mutti. Libero Ilaria Battellino. Viste le difficoltà già nel primo set perso per 23-25, ecco i primi cambi. Per scelta tecnica dentro Sofia Migliorini al posto di Bresciani, poi nel corso della partita per dare più consistenza alla difesa Asia Ceragioli prende il posto di Arianna Magnelli nella rotazione in seconda linea.
Visto che la squadra non decolla nonostante il consueto e prolifico attacco di Sofia Renieri, viene inserita la quindicenne Sara Zarattini come banda consentendo alla Magnelli di ritornare al suo posto di centrale. "Il nostro momento è veramente problematico - dice Becheroni - e attenzione,non imputo nessuna colpa alle ragazze che hanno dato tutto sotto il profilo dell'impegno. Devo anche fare un elogio particolare a Sofia Migliorini che è stata la migliore in campo e la sua regia ci ha consentito di rimanere in partita fino all'ultimo."
In questi frangenti si fa sentire l'assenza di Chiara Puccini, una tegola che non ci voleva vero coach?
"Devo sempre guardare - risponde il tecnico - alle giocatrici che ho a disposizione. Chiara Puccini non è più con noi, la sua decisione va rispettata così come il comportamento del nostro gruppo che ha dei criteri da seguire".
A CHIARA PUCCINI IL NULLA OSTA DELLA SOCIETA' PER POTERSI ALLENARE
Una delle giocatrici simbolo della Bionatura nelle ultime stagioni, Chiara Puccini, si può ormai definire una ex. Non vengono ancora alla luce i motivi decisionali per cui abbia scelto di cambiare maglia. Non sappiamo nemmeno se questa sua scelta sia dovuta a non aver più garantito il posto da titolare anche se la società aveva parlato chiaro a inizio stagione non garantendo il posto da titolare a nessuna delle atlete. Fatto sta che alla forte banda pisana è stato concesso il nulla osta per allenarsi in altre società e voci di corridoio la danno per certa alla Timenet Empoli. Se così fosse si troverebbe da avversaria della Bionatura già nel girone di ritorno. Dovrebbe essere questione di giorni se non di ore la firma di rescissione sul contratto.Una tegola in questo momento per la società bianconera visto l'infortunio della Roni aggravato dalla sconfitta con Moie che l'ha risucchiata nel calderone a ridosso della zona rossa.
LA BIONATURA TORNA SUL MERCATO E CONTATTA ARIANNA PERUZZI
La situazione di emergenza della Bionatura, costretta ad inserire nel roster alcune ragazze di buone qualità ma ancora troppo giovani per la B1, ha indotto la società a tornare sul mercato. "Non era nostra intenzione ritoccare la squadra - dice il presidente Paolo Gradi - ed invece dobbiamo farlo in maniera imprevista sia per gli infortuni a catena che abbiamo avuto, sia per il forfait inaspettato di Chiara Puccini". Il D.S.Oronzo Miccoli si sta muovendo ed è in contatto con la dirigenza del Baronissi (squadra salernitana di A2) per portare a Capannori già dalla prossima settimana la diciottenne banda campana Arianna Peruzzi, proponendole un contratto di 6 mesi per portare a termine la stagione. La Peruzzi non ha trovato il posto permanente da titolare e potrebbe invece fare la differenza in una squadra di B1. Classe 2001, ha vinto lo scorso anno il campionato Under 18 regionale della Campania.
CLASSIFICA CORTA
Il momento delicato della squadra di Gradi è stato complicato da Moncaro Moie, ma ad allarmare la situazione ancor di più c'è il calendario in salita. Sabato la squadra è attesa ad una trasferta sulla carta proibitiva al Pala Euronics Andrea Scozzese di Roma contro le terribili Under 18 del Volleyro CdPazzi attualmente prime solitarie in classifica e lanciatissime. Subito dopo è in programma la difficile trasferta di Cesena contro l'Angelini che precede il turno di riposo dove quindi la classifica non si può muovere. Unica consolazione il grande livellamento in alto e in basso di questo girone C, ritenuto dagli esperti il più difficile e di maggior qualità dei quattro gironi di B1. Volleyro è primo con p.23 (lo scorso anno Macerata lo era con 8 punti in più) e la zona play-off attualmente occupata da Megabox Pesaro, Urbino, Termoforgia Cbellino e Lucky Wind Trevi Perugia è molto bassa a quota 21, soltanto sei punti più della Bionatura che è a quota 15, appena due punti sopra la zona rossa occupata in terz'ultima posizione da 3M Pallavolo Perugia.
Foto Simone Lencioni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 349
Da Saronno ad Ancona passando per Firenze. In tutta Italia brillano i colori della Virtus Lucca nel secondo week-end di appuntamenti con l’atletica indoor. Un fine settimana assolutamente straordinario per i biancocelesti, tra i quali brilla una stella in particolare: quella di Luca Dell’Acqua (nella foto), uno dei nuovi acquisti Virtus, che a Saronno nell’Eptatholon ottiene il minimo per volare ai Campionati Assoluti Indoor in programma il 22 e 23 febbraio ad Ancona. 4845 il punteggio finale di Dell’Acqua (60m: 7”27; lungo: 6,83; peso 11,97; alto 1,86; 60hs 8”66; asta 3,90; 1000m 3’07”). Per la Virtus si tratta di un risultato storico perché per la prima volta schiererà nelle prove multiple due atleti: insieme a Dell’Acqua, infatti, ci sarà Matteo Taviani, già qualificato per gli Assoluti. Taviani che a Formia ha esordito con nella velocità con 8”39 nei 60 ostacoli e 7”03 nei 60 piani.
Ma a Saronno non è stato da meno Edoardo Accetta che ha debuttato in Lombardia con la nuova maglia della Virtus Lucca. Il venticinquenne milanese (specialista nel triplo) ha gareggiato nel lungo “atterrando” a 7,21, distruggendo i precedenti limiti (7,04 al coperto e 7,05 all’aperto).
A Firenze sono i giovani Virtus a salire alla ribalta. Andrea Francone ottiene il minimo nel lancio del disco per i Campionati Italiani outdoor con la misura di 39,67. Il lanciatore allenato da Emilio Filippi gareggerà a giugno, a Grosseto, nella categoria Promesse. Con lui ci sarà anche Asia Salerno, che a Firenze ha conquistato il minimo per gli Italiani Junior nel giavellotto. Alla giovanissima atleta allenata da Chiara Cinelli basta un agevole 35.33. Bene anche Idea Pieroni, 1,80 nell’alto, e Viola Pieroni che nel peso ottiene un buon 9,89.
Dalla Lombardia alle Marche: ad Ancona sono stati gli specialisti della corsa a ottenere buone prestazioni. A partire dall’esordio assoluto di Simone Torturo con la maglia Virtus negli 800 metri: l’1’58”97 e sesto posto assoluto. Ancora alla ricerca della forma migliore Marta Castelli, terza assoluta negli 800 metri con il tempo di 2’15”27. Nella velocità Andrea Pacitto chiude in 8"48 i 60hs, ma condizionato da uno stop influenzale che lo ha limitato negli allenamenti.
Da segnalare altri risultati di rilievo come il terzo posto di Clarice Gigli tra le Junior nel cross corto a Prato; buone prove per Lucchesi Sodini Pintus e Bertoli.
A Padova debutto stagionala negli 800 indoor per Dario Fazzi con 2'01"80. Un’esperienza fuori Toscana importante per l’atleta seguito da Enrico Carelli che sarà impegnato nei campionati italiani indoor juniores a febbraio ad Ancona.