Comics
BOB torna a Lucca Comics & Games 2025 per un carico di energia pop!
BOB, il brand italiano di bubble tea ready-to-drink, è pronto a colorare di gusto e divertimento il Lucca Comics & Games 2025, l'evento europeo più atteso dell'anno dedicato…

Lucca Comics, 140 treni speciali di Trenitalia per un totale di 400 mila posti disponibili
Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria del Regionale di Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, per un totale di 400.000 posti, per…

Lucca Comics & Games, presentato il piano della logistica e del traffico c on le nuove soluzioni per i parcheggi
In occasione della 59^ edizione del Lucca Comics & Games, il Comune di Lucca si è predisposto, ancora una volta, a risolvere i problemi relativi alla viabilità ed al sistema di parcheggi della città

Air Action Vigorsol porta il torneo 'Breeze of Glory' al Lucca Comics & Games
Air Action Vigorsol partecipa al Lucca Comics & Games portando una fase dell' AIR ACTION VIGORSOL Breeze of Glory, l'inedito torneo di League of Legends

Euronics Italia a Lucca Comics & Games 2025: spettacolo, gaming, creatività e la Comics School nel padiglione di 300 mq
Anche quest'anno Euronics Italia S.p.A, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai…

Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 909
"Una pigotta adottata è una vita salvata". Anche quest'anno "Unicef Italia" è tornata a Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti per promuovere i diritti dei bambini e ascoltare e coinvolgere i più giovani attraverso i linguaggi del disegno, dell'immaginazione e della fantasia. Presso lo stand Unicef situato al primo piano del Family Palace al Real Collegio sarà infatti possibile adottare per tutta la durata del festival le pigotte dell'UNICEF realizzate in sinergia con Sergio Bonelli Editore.
Quest'anno le pigotte in edizione limitata sono ispirate al 25° anniversario di Julia, la criminologa considerata "l'Investigatrice dell'Animo" creata da Giancarlo Berardi. Julia si aggiunge alle speciali pigotte di Dylan Dog, Zagor, Nathan Never, Ian e Gmor, realizzate in questi anni.
Irene Fabbri, volontaria Unicef ha dichiarato: "Ieri mattina la presidente Silvana Miraglia ha accolto al nostro stand Giancarlo Berardi che ha autografato i bozzetti che verranno consegnati alle persone che acquisteranno la pigotta".
Le pigotte sono state realizzate in edizione limitata e numerate dai volontari di Unicef dei comitati di Lucca, Foggia e Sassari; gli studenti e le studentesse dell'istituto Isi Pertini di Lucca hanno inoltre realizzato dei cartelloni per ricordare ai visitatori di Lucca Comics & Games questa importante iniziativa
La Pigotta è la bambola di pezza dell'Unicef che ogni anno salva le vite di milioni di bambini nel mondo. Adottando una Pigotta sarà possibile sostenere i programmi dell'Unicef a sostegno dei bambini che in tutto il mondo vivono in situazioni di emergenza, in fuga da povertà, guerre, sfruttamento.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1032
Ed anche il terzo giorno di Comics è passato. Tutto incerto per le condizioni meteo che hanno causato danni in tutta la regione, ma Lucca è riuscita ad uscirne abbastanza indenne. Ovviamente non sono mancate le polemiche (un must di questa edizione), per molti la manifestazione doveva essere sospesa, ma alla fine il tempo è stato migliore rispetto ai giorni precedenti, tant'è che si sono visti anche tratti di sole.
Quindi la manifestazione si è svolta in completa normalità. Oltre agli stand ed ai molteplici eventi che si sono tenuti tra le mura di Lucca, un altro grande luogo, assolutamente da non perdere, è il Japan Town presso il Polo Fiere (raggiungibile anche tramite le navette messe a disposizione).
Un grande spazio per gli appassionati del mondo giapponese, appena varcate le porte del padiglione si nota subito la nota orientale donata alla location grazie ai vari espositori presenti anche quest'anno. Di sicuro è difficile uscire dal Polo senza comprare niente data la grande varietà di oggettistica venduta. In primis, sono le action figure di ogni genere, dalla più piccola ed economica, alla più grande con prezzi anche non proprio accessibili a tutti, come ad esempio la rappresentazione in scala 1:1 di Goku, bellissima ma altrettanto costosa.
Altra vendita originale è quella dedicata ai vestiti orientali dove puoi sia scoprire l'abbigliamento usuale del Giappone che creare il tuo cosplay preferito. Ovviamente non possono mancare peluche, manga, katane, magliette di ogni tipo, articoli sulla cultura del posto e gadget vari. Un lato esterno del polo é dedicato al mondo del giocattolo vintage dove è possibile provare per fare un salto nel passato, mentre nell'altro lato è stata allestita un area dove si può mangiare accompagnati da spettacoli, balli e canti nipponici.
Possiamo dire che, dopo poco, quasi ti dimentichi di essere a Lucca, ma non è oro tutto ciò che luccica dato che per raggiungerlo non é poi così semplice, per chi arriva a piedi bisogna prestare attenzione alle auto dato che la strada non é proprio una delle migliori, mentre per chi sceglie la navetta deve munirsi di pazienza date le lunghe file d'attesa.
- Galleria:


