Comics
The Traitors - Italia: il gioco delle maschere e delle verità
Un cast variegato, un castello misterioso e una sola regola: fidarsi è pericoloso. È arrivata anche in Italia l'edizione del format internazionale The Traitors, prodotta da Amazon Prime Video e presentata oggi al Lucca Comics&Games 2025

Guillermo del Toro incanta Lucca Comics con il suo nuovo film per Netflix
Presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2025 , il nuovo film di Guillermo del Toro ha conquistato il pubblico con la sua intensità visiva e la profondità emotiva

Firmacopie di Cassandra Clare, un momento di pura gioia
Un gran sorriso ed una vivace cortesia, solo così è possibile descrivere il primo firmacopie di Cassandra Clare al Lucca Comics & Games edizione 2025

Caparezza a Lucca Comics & Games 2025 per presentare il nuovo disco e fumetto Orbit Orbit: “Parla di libertà, ed è un omaggio al mondo del fumetto che mi ha salvato”
A quattro anni dalla sua ultima visita, approda di nuovo a Lucca Comics & Games una delle voci più particolari e distintive del panorama musicale italiano: Caparezza, al…

Percy Jackson, l’autore della serie in Italia per la prima volta in dieci anni a Lucca
Un uomo che è un autentico mito, come quelli su cui ha scritto libri che continuano a far sognare intere generazioni: Rick Riordan, autore della serie fenomeno Percy…

Topolino Magazine a Lucca Comics & Games con due cover variant d'autore
I numeri 3649 e 3650 saranno disponibili in Fiera con due variant cover d'eccezione realizzate rispettivamente da Fabrizio Petrossi e da Simone Bianchi

Lucca Comics, pubblico in visibilio per Cassandra Clare
Autrice di una saga urban fantasy "Shadowhunters", bestseller in tutto il mondo e diventata prima un film e poi una serie televisiva. Insieme a Holly Black ha…

Kpop Demon Hunters, la festa dei cosplayer a Lucca Comics nonostante il maltempo
La parata di Kpop Demon Hunters, che avrebbe dovuto avere inizio alle ore 14.00 a San Michele in Foro e che avrebbe dovuto concludersi un’ora dopo al Giardino…

Il cast di Stranger Things e Tetsuo Hara: super ospiti per il terzo giorno di Lucca Comics
Grandissimi gli ospiti e imperdibili gli eventi attesi per la terza giornata di Lucca Comics & Games, incontri con i Maestri che hanno segnato un’epoca intera, creando mondi…

Lucca Comics, proclamato il vincitore del concorso dedicato a Capitan Findus a fumetti
L'iconico Capitan Findus, simbolo di avventura, coraggio e fantasia, sbarca ufficialmente nel mondo del fumetto e lo fa in grande stile a Lucca Comics & Games 2025, grazie…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 495
Liberare la creatività europea: è questo lo slogan del progetto EU WEBTOONS, nato per scoprire artisti e artisti di tutta Europa che hanno scelto di produrre fumetti digitali in forma di webtoon, una modalità di lettura e fruizione della Nona Arte che ha già conquistato il mercato asiatico e che può offrire sempre più sbocchi professionali, in particolare alle nuove leve del fumetto. Un'occasione per valorizzare talenti di tutto il continente, a cui Lucca Comics & Games ha aderito con entusiasmo, e che offre concrete opportunità economiche ai suoi partecipanti.
Il festival toscano è infatti tra i promotori dell'iniziativa guidata da Cité internationale de la bande dessinée et de l'image, realizzata in collaborazione con il festival europeo Komiksowa Warszawa in Polonia (Varsavia) e la Finnish Comics Society e il suo progetto CUNE Comics che riunisce tutti i Paesi nordici. Il progetto UE Webtoon si impegna a rivitalizzare la scena europea dei webtoon, dando a talentuosi artisti e artiste la possibilità di fiorire e di costruire insieme una comunità dinamica e inclusiva.
Il concorso è aperto ai residenti di tutti i Paesi dell'Unione Europea e dei Paesi non UE che partecipano al programma Europa Creativa. Fino al 31 agosto sarà infatti possibile presentare la propria proposta, concorrendo a premi che vanno dai 1.000 ai 15.000 euro per le opere che risulteranno vincitrici, incluso un premio speciale assegnato all'artista scelto/a dal pubblico. Il periodo di selezione si svolgerà tra il 1° settembre e il 15 ottobre 2023; l'elenco completo dei vincitori e delle vincitrici sarà annunciato proprio durante i giorni di Lucca Comics & Games 2023.
Il lavoro vincitore sarà messo in mostra nel corso dei festival partner, tra i quali la Cité internationale de la bande dessinée et de l'image durante il Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême nel gennaio 2024: un'opportunità straordinaria per lasciare il segno nella scena europea della Nona Arte.
Chi sceglierà di partecipare dovrà presentare al massimo un capitolo, composto da minimo 20 e massimo 60 vignette. L'opera potrà essere in qualsiasi lingua ma le presentazioni non in italiano dovranno essere accompagnate da una traduzione per facilitare la valutazione. I file, esclusivamente in formato JPG, devono essere inferiori a 2 MB (con una larghezza inferiore a 900 pixel e una lunghezza inferiore a 1300 pixel). Sarà possibile inviare fino a 10 file. Tutti i diritti d'autore dell'opera presentata devono appartenere alla persona o al gruppo che la presenta.
Il regolamento completo è disponibile al link http://www.citebd.org/IMG/pdf/rules.pdf
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 772
Sempre più Music a Lucca Comics & Games! In vendita a questo link www.ticketone.it/LuccaCG23 i biglietti per i concerti di Lucca Comics & Games 2023. Da oggi alle 16.00 sarà possibile acquistare i biglietti per tre dei cinque appuntamenti di intrattenimento musicale dal vivo in programma nella nuova location costruita per questa edizione del festival.
IL NUOVO PALCO DI LUCCA COMICS & GAMES
Dopo il grande ritorno della scorsa edizione all'interno del PalaTagliate, l'area consacrata al mondo delle sette note conquista quest'anno uno spazio totalmente nuovo, creato appositamente per l'occasione: la LC&G Music Tent, una tensostruttura realizzata ad hoc, adiacente al noto palazzetto dello sport (il PalaTagliate, appunto, che ospiterà altri incredibili eventi... non perdetevi i nostri aggiornamenti e save the date: 28 settembre!) ma completamente indipendente, per offrire al pubblico un programma ancora più ricco e sorprendente. La nuova struttura consisterà in 2800 mq e potrà ospitare fino a 3500 persone, con un allestimento pensato per grandi eventi di carattere musicale e teatrale. Si potrà raggiungere comodamente a piedi dal centro storico della città e conterà sulla disponibilità di diverse aree parcheggio nelle vicinanze. Con la LC&G Music Tent il community event vivrà anche oltre l'orario di chiusura, prolungando il divertimento.
I BIGLIETTI
La LC&G Music Tent, infatti, offrirà un programma sia pomeridiano sia serale, per tutti i cinque giorni di manifestazione (1 - 5 novembre).
Nel pomeriggio si potrà accedere agli spettacoli solo con il biglietto del festival, mentre per i concerti serali – con accesso dalle 20.30 e inizio spettacolo alle 21.30 – sono previsti ticket a parte, acquistabili da oggi martedì 25 luglio alle 16.00 fino ad esaurimento posti, con uno sconto per gli Early Bird e per chi entrerà in possesso di un titolo di accesso a Lucca Comics & Games 2023.
I possessori dei biglietti Early Bird (i biglietti di Lucca Comics & Games 2023 acquistati in promozione tra il 10 e il 24 luglio) potranno godere dello sconto sul costo del biglietto del concerto: per maggiori informazioni basterà inviare una mail all'indirizzo 
Per chi lo desiderasse, acquistando il biglietto di un concerto da oggi in avanti sarà ancora valida la possibilità di acquistare contestualmente il biglietto di Lucca Comics & Games 2023 per beneficiare della promozione riservata ai visitatori del festival; in questo caso saranno acquistabili solo i biglietti giornalieri validi nello stesso giorno in cui è programmato il concerto scelto.
Chiunque volesse acquistare il biglietto del concerto in modalità stampa@casa in combo con il biglietto del festival potrà scegliere di acquistare anche il servizio "salta il welcome desk" e ricevere a casa il biglietto del concerto, il biglietto di Lucca Comics & Games e il braccialetto.
I biglietti dei concerti, ovviamente, potranno essere acquistati separatamente, a prezzo intero in modalità stampa@casa o ETicket, senza necessità di acquistare il biglietto del festival.
La prevendita dei biglietti di Lucca Comics & Games riaprirà il 5 settembre alle 15.00.
I PRIMI TRE APPUNTAMENTI
A tenere a battesimo la nuova "casa" dell'area musicale di Lucca Comics & Games il 1° novembre sarà lo spettacolo "Spirits of Folk" che prevede le esibizioni dei Myrkur, Gens D'Ys e Andrea Rock & The Rebel
Poets. Si alterneranno sul palco il gruppo danese guidato da Amalie Bruun, con un rito evocativo di musica pagana folk sospeso tra tradizione e modernità, la compagnia spettacoli della prima Accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell'Isola di Smeraldo e le tematiche delle "rebel songs" irlandesi attualizzate da Andrea Rock, accompagnato dalla sua band.
Il 2 novembre sarà la volta di un'altra serata tematica dai toni decisamente epici: "Battle of Empires" insieme ai Galactic Empire e ai Wind Rose, con la cosplay heavy metal tribute band di John Williams più amata della galassia, che toccherà Lucca con il suo spettacolare tour invernale, seguita dai nani più potenti del power metal, con milioni di visualizzazioni su YouTube.
Il 3 novembre i mitici Oliver Onions non potevano che scegliere Lucca Comics & Games per festeggiare, con una serata che si preannuncia già indimenticabile, 60 anni di sterminati successi e produzione discografica: 1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions. A loro si uniranno sul palco tanti amici con i quali il duo ha collaborato durante la lunga carriera: star internazionali dei telefilm anni '80 e celebrities del pop italiano – i cui nomi saranno svelati prossimamente – giunti per celebrare un traguardo eccezionale, composto da più di 200 colonne sonore, tantissime sigle di programmi, serie tv e cartoni animati, oltre 400 singoli e 200 LP nel mondo in varie lingue.
Questo è solo un assaggio delle sorprese che la nuova LC&G Music Tent ha in serbo, torneremo a fine estate con altri grandi annunci: vi aspettiamo, come sempre, sotto al palco con le mani alzate, per emozionarci ancora una volta insieme a voi.
 
										 
										
 
										 
						 
										 
										
