Comics
Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il…

Ben Bocquelet: "Per il mondo di Gumball mi sono ispirato alla mia famiglia"
Nato in Francia, è un animatore diplomato all'EMCA di Angoulême. Entrato nel Cartoon Network…

The Traitors - Italia: il gioco delle maschere e delle verità
Un cast variegato, un castello misterioso e una sola regola: fidarsi è pericoloso. È arrivata anche in Italia l'edizione del format internazionale The Traitors, prodotta da Amazon Prime Video e presentata oggi al Lucca Comics&Games 2025

Guillermo del Toro incanta Lucca Comics con il suo nuovo film per Netflix
Presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2025 , il nuovo film di Guillermo del Toro ha conquistato il pubblico con la sua intensità visiva e la profondità emotiva

Firmacopie di Cassandra Clare, un momento di pura gioia
Un gran sorriso ed una vivace cortesia, solo così è possibile descrivere il primo firmacopie di Cassandra Clare al Lucca Comics & Games edizione 2025

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 773
Una settimana, quella prevista al centro commerciale I Gigli dal 19 al 25 giugno, fatta di dimostrazioni, sessioni di gioco da tavolo, sfide all'ultimo dado, in gruppo o contro personaggi virtuali, per promuovere la cultura del gioco in vista del trentennale di Lucca Games (Lucca Games nasce ufficialmente nel 1993, dando vita al brand Lucca Comics & Games per come lo conosciamo oggi).
Lucca Comics & Games approda per la prima volta all'interno di un centro commerciale, I Gigli, il più grande shopping center toscano, con uno spazio esclusivo allestito in galleria e con tante attività dedicate al mondo ludico nelle sue diverse forme.
Un focus sarà dedicato ai giochi finalisti del premio Gioco dell'Anno 2022: nei tavoli da gioco sarà infatti possibile giocare a Le Cronache di Avel, vincitore del titolo, e cimentarsi anche con tutti i cinque finalisti della scorsa edizione del premio: Le avventure di Robin Hood, Café, Cascadia, Hidden Laders. Spazio anche per il vincitore del Gioco Inedito 2022, Papyrus. Chiunque vorrà sperimentare in nuove avventure sarà guidato e assistito ogni giorno dai dimostratori della ludoteca di Lucca Games.
I tavoli, animati con il supporto delle associazioni ludiche del territorio (ProGioco Firenze, Ludicomix, Ludissea42 e Ludicamente) e dei volontari della ludoteca di Lucca Games, saranno accessibili liberamente senza bisogno di prenotazione, dalle 16 alle 19 dal lunedì al venerdì e durante tutto il giorno sabato e domenica.
Il programma completo sarà disponibile sui canali ufficiali di Lucca Comics & Games e sul sito igigli.it.
Il traguardo dei trent'anni merita celebrazioni in grande stile e, per l'occasione, il mondo del retrogaming è pronto ad attivarsi; infatti, mentre nasceva Lucca Games, in sala giochi si giocava giocava a Pac-Man, Space Invaders, Donkey Kong e Metal Slug, ecco così che i visitatori de I Gigli potranno tuffarsi nel passato con cabinati in pieno spirito amarcord.
Ma le celebrazioni del trentennale non finiranno qui, la collaborazione con I Gigli proseguirà con altri appuntamenti nel corso dell'anno.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 993
Ultimi giorni di scuola con lezioni davvero speciali: tanti studenti lucchesi sono diventati "master" di giochi di ruolo e gli insegnanti sono diventati i loro allievi, insieme a Lucca Comics & Games e all'Associazione Senza Zaino, per il progetto, di levatura nazionale, "L'ora di lezione non basta", realizzato con il comune di Lucca e un gruppo di associazioni del territorio, che è giunto a compimento con l'anno scolastico. Obiettivo? Sperimentare nuove esperienze didattiche e apprendere i segreti della scrittura creativa e della letteratura interattiva attraverso le potenzialità dei GdR – Giochi di Ruolo. Con loro anche il direttore di Lucca Crea, Emanuele Vietina che ha fatto una sorpresa alla Scuola secondaria di primo grado "M. Buonarroti" di Ponte a Moriano, partecipando alle attività.
Le scuole coinvolte nel progetto si ritroveremo al mega evento che si terrà durante la prossima edizione di Lucca Comics & Games dal 1 al 5 novembre.


