Comics
Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il…

Ben Bocquelet: "Per il mondo di Gumball mi sono ispirato alla mia famiglia"
Nato in Francia, è un animatore diplomato all'EMCA di Angoulême. Entrato nel Cartoon Network…

The Traitors - Italia: il gioco delle maschere e delle verità
Un cast variegato, un castello misterioso e una sola regola: fidarsi è pericoloso. È arrivata anche in Italia l'edizione del format internazionale The Traitors, prodotta da Amazon Prime Video e presentata oggi al Lucca Comics&Games 2025

Guillermo del Toro incanta Lucca Comics con il suo nuovo film per Netflix
Presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2025 , il nuovo film di Guillermo del Toro ha conquistato il pubblico con la sua intensità visiva e la profondità emotiva

Firmacopie di Cassandra Clare, un momento di pura gioia
Un gran sorriso ed una vivace cortesia, solo così è possibile descrivere il primo firmacopie di Cassandra Clare al Lucca Comics & Games edizione 2025

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1087
Sono diversi gli ambiti che mettono in dialogo la Toscana con la California, e da qualche tempo anche Lucca Comics & Games si è inserito a pieno titolo nell'orbita di espansione del brand "made in Italy", con uno sguardo sempre attento al futuro, per costruire nuovi ponti in grado di ampliare le opportunità di conoscenza e condivisione della più accesa community di appassionati di pop culture che ogni anno si riunisce a Lucca tra ottobre e novembre (edizione 2023: dall'1 al 5 novembre).
È terminata ieri sera la visita della delegazione inviata dalla University of Southern California a Lucca, per conoscere da vicino lo staff di Lucca Comics & Games e avviare un dialogo a cui hanno partecipato anche il Comune di Lucca, la Regione Toscana e il Consolato Generale USA.
La delegazione (nella foto), composta da Tammy Anderson (associate dean of experimental and applied learning, USC Dornsife College), Richard Fliegel (associate dean, USC Dornsife College) e Robert Gould, (director EXL LAB, USC), guidata dal presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi e dal direttore generale Emanuele Vietina, ha potuto confrontarsi con il sindaco di Lucca Mario Pardini, la console generale USA Ragini Gupta e il governatore della Toscana Eugenio Giani.
Ispirati dai valori che guidano le scelte del community event italiano, sono state gettate le basi per valutare concretamente progetti che possano unire sempre di più Lucca con Los Angeles, così come la Toscana con la California, all'insegna della creatività, da sempre portabandiera del "saper fare" italiano.
Il percorso è iniziato, le idee non mancano e gli scopi sono condivisi, ispirati anche dal Giambologna, che dalla Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze ricorda che i sogni si raggiungono grazie alla forza dell'impegno e alla saggezza di chi può guidarci.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 2634
Dopo un'ampia e approfondita analisi, terminati i lavori, la commissione esaminatrice ha individuato il dott. Emanuele Vietina per la posizione di direttore generale di Lucca Crea Srl, a tempo indeterminato.
Vietina che ha già ricoperto in passato il ruolo di vicedirettore e co-direttore di Lucca Comics & Games e successivamente di direttore esecutivo e direttore generale di Lucca Crea, ha anche maturato una qualificante esperienza manageriale all'estero, per una importante multinazionale.
"Ringrazio la commissione per il lavoro svolto – sottolinea l'amministratore unico di Lucca Crea, Nicola Lucchesi – mi complimento con Emanuele Vietina e gli auguro buon lavoro. Contiamo infatti che prosegua con la sua opera, per contribuire ancora al successo della società e dei suoi eventi, il più importante dei quali, il festival di Lucca Comics & Games è enormemente cresciuto negli ultimi anni, sia sotto il profilo culturale che sotto l'aspetto numerico di pubblico e ospiti".
--


