Comics
Varietà nerd di Netflix al teatro del Giglio: Yotobi e Stefano Rapone intervistano Zerocalcare e Carolina Crescentini
11 anni dopo che Yotobi (Karim Musa) aveva profetizzato che Netflix in Italia non ci sarebbe arrivato mai, eccolo a celebrare i dieci anni di quest’approdo con Stefano Rapone: è successo questa mattina al teatro del Giglio, dove tra ospiti e giochi questi due presentatori d’eccezione hanno coinvolto il pubblico nel varietà più nerd che si potesse immaginare

La città di Lucca riprodotta con 78 mila mattoncini della Lego
Bambini e grandi: è inutile dirlo la Lego ha da sempre affascinato un po' tutti ma trovarsi davanti il diorama del centro storico di Lucca…

Sicurezza stradale: il progetto ROAD4LIFE della Provincia a Lucca Comics & Games 2025
Il progetto, varato da Upi nazionale, prevede anche iniziative e incontri nelle scuole sulla prevenzione e sul contrasto ai comportamenti sbagliati

Il fascino di Tex. Tavole originali in mostra a Palazzo Guinigi
Aperta già da domenica 19 ottobre scorso presso la splendida location di Palazzo Guinigi, la mostra dedicata ad un mito del fumetto western, Tex, che sarà…

Lucca Comics & Games anche l'Esercito presente al festival
Nello stand della Forza Armata sarà possibile conoscere da vicino l'innovazione e le sfide di una carriera in uniforme

Pioggia sui Comics, le condizioni dei prossimi giorni
Un'edizione del 2025, per ciò che riguarda il meteo, contaminata purtroppo dal cattivo tempo, che rimanda il bel ricordo dello scorso anno, ai cinque giorni di pieno sole…

Lucca si tinge di horror: la crudele bellezza di The Ugly Stepsister
Hai presente il detto "chi bella vuole apparire qualche pena devi soffrire?" Elvira,la protagonista di The Ugly Stepsister,lo conosce molto bene,in questo esordio della cineasta molto coraggiosa Emilie Blichfeldt

A Lucca Comics & Games presentato l'ottavo volume de 'Il commissario Mascherpa'
La Polizia di Stato torna al Lucca Comics& Games, in programma nella città toscana da oggi fino al 2 novembre 2025, con il Commissario Mascherpa, protagonista della graphic novel curata ed edita dalla Polizia di Stato attraverso la rivista ufficiale, Poliziamoderna

Arma dei carabinieri al Lucca Comics & Games 2025 con un supereroe dal cuore verde
“Le avventure di Silvano” e “Un anno con Silvano”: l’Arma dei Carabinieri al Lucca Comics & Games 2025 con un supereroe dal cuore verdeAl Lucca Comics &…

Lucca Comics, quattro bambini pellegrini protagonisti della mostra Puntiluce
Quattro bambini pellegrini: queste sono le mascotte Luce & Friends di Simone Legno, che dopo il Giubileo 2025 sono arrivate per la seconda volta al Lucca Comics &…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 382
Ami il fumetto... ma anche i mattoncini? Allora Lucca Collezionando 2020 è il luogo che fa per te, perché nella quinta edizione, la passione per il fumetto si sposa con quella dei LEGO®.
Lucca Collezionando e Collego collaborano in questa edizione della fiera e danno vita ad un concorso aperto a tutti, grandi e piccini, che abbiano voglia di dar vita alla propria creatività.
Si chiama "Comics Briks Contest" e il concorso che ti sfida a riprodurre in 3D con le LEGO® la copertina di un fumetto a piacere, italiano e non, di qualsiasi numero o edizione. Partecipare è facilissimo. Basterà compilare il modulo di iscrizione che troverai all'interno del regolamento e scatenare la fantasia! Due categorie pensate appositamente per dare spazio ai grandi e ai più piccoli, una giuria di esperti per giudicare le creazioni e magnifici premi per i primi tre classificati di ogni categoria. Per il regolamento visita il sito www.luccacollezionando.com
Lucca Collezionando continua scoprire le sue carte e scalda i motori per l'edizione, la quinta, della fiera dedicata all'universo del fumetto e a tutti i suoi mondi di riferimento, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 28 e 29 marzo 2020. Targato Lucca Crea srl (la società che organizza il festival Lucca Comics & Games e che gestisce il Polo Fiere lucchese) e Anafi (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione), con il Comune di Lucca, il salone vede decine di espositori, editori, negozi specializzati, collezionisti privati e associazioni che porteranno tavole originali, anteprime, nuove serie, fumetti introvabili, intere collezioni e tutto quanto fa Nona Arte, con un ampio sguardo che abbraccia anche le figurine e i 3D collezionabili (Lego, Subbuteo, soldatini e action figure).
La fiera inoltre sta realizzando un intenso programma di eventi che confermano la centralità del fumetto, con il coinvolgimento attivo delle principali Community e Fan Club (Amys, Diabolik Club, Dylandogofili, DDog fanclub Papersera, ZTN, SCLS, Amici Zagoriani della Sardegna). Ci sarà come sempre una nutrita Artist Alley, dove incontrare artisti affermati ed emergenti, e acquistare il disegno desiderato o commissionato. Due gli ospiti d'onore già annunciati: Claudio Villa, una delle bandiere di Sergio Bonelli Editore il cui nome è legato al fumetto Tex, e Silvia Ziche, un'artista versatile, nota agli appassionati del mondo Disney, ma affermata anche per la sua capacità di realizzare vignette che mettono in luce le contraddizione del mondo al femminile, come con il personaggio Lucrezia.
Non mancheranno anche quest'anno di contorno le attività ludiche con torneo di Subbuteo, di carte Magic, di Wargame, mentre un apposito spazio firmadediche sarà allestito per gli appassionati, dove si alterneranno gli autori presenti, per incontrare i lettori, dedicare le stampe, firmare i disegni o gli albi. E poi un ricco programma di ospiti, mostre, incontri e attività contribuirà a valorizzare ulteriormente questa vivace kermesse primaverile.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 494
Lucca Comics & Games, in collaborazione con Book on a Tree, Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Il Battello a Vapore, ha selezionato i vincitori che parteciperanno alla terza edizione del progetto di talent scouting "A Caccia di Storie".
I dieci ragazzi che prenderanno parte alla residenza artistica sono: Laerte Neri, Michela Lazzaroni, Beatrice Sesino, Elisa Capanni, Andrea Filardi, Simone Cemmi, Lorenzo Trenti, Valeria Cavallini, Alessandro Telesca e Cassandra Albani.
A questi si unirà Matteo Francini, vincitore della borsa di studio "Miriam Dubini", messa in palio dall'associazione Amref Health Africa. La borsa è stata assegnata alla storia per bambini e ragazzi con protagoniste femminili che affrontano tematiche sociali. Inoltre, Francini sarà al centro di un'attività dedicata alla propria storia all'interno del palinsesto di Lucca Comics & Games 2020.
La residenza artistica si terrà dal 19 al 25 marzo. I docenti saranno alcuni dei più importanti autori per ragazzi italiani, rappresentanti del mondo editoriale e delle agenzie (editoriali e/o cinematografiche) che ne vendono i diritti sui mercati. Durante la settimana di formazione non ci saranno solo lezioni di scrittura, ma soprattutto di ricerca e costruzione di buone storie, oltre che di editing, vendita dei diritti, pitch e presentazione, grafica, illustrazioni e copertine.
Almeno una delle storie dei dieci partecipanti riceverà un contratto di edizione da parte di Book on a Tree per essere poi pubblicata da Il Battello a Vapore, partner dell'iniziativa. Il racconto selezionato sarà, quindi, il terzo libro pubblicato grazie a questa iniziativa, dopo "Perdenti con le ali" di Carlotta Cubeddu (2019) e "Myself" di Giada Pavesi (2020).
Inoltre, sempre grazie al progetto "A Caccia di Storie", più della metà dei partecipanti delle ultime due edizioni stanno muovendo i primi passi nelle diverse professioni dell'ambito editoriale.
Il progetto di talent scouting, nato nel 2017, conferma l'attenzione di Lucca Comics & Games alle community di autori emergenti ed editori. Nell'aiutare a scoprire i nuovi talenti italiani, la manifestazione ringrazia i professionisti del settore che, di anno in anno, partecipano alla residenza artistica e guidano i ragazzi nel mondo editoriale.


