Comics
Topolino Magazine a Lucca Comics & Games con due cover variant d'autore
I numeri 3649 e 3650 saranno disponibili in Fiera con due variant cover d'eccezione realizzate rispettivamente da Fabrizio Petrossi e da Simone Bianchi

Lucca Comics, pubblico in visibilio per Cassandra Clare
Autrice di una saga urban fantasy "Shadowhunters", bestseller in tutto il mondo e diventata prima un film e poi una serie televisiva. Insieme a Holly Black ha…

Kpop Demon Hunters, la festa dei cosplayer a Lucca Comics nonostante il maltempo
La parata di Kpop Demon Hunters, che avrebbe dovuto avere inizio alle ore 14.00 a San Michele in Foro e che avrebbe dovuto concludersi un’ora dopo al Giardino…

Il cast di Stranger Things e Tetsuo Hara: super ospiti per il terzo giorno di Lucca Comics
Grandissimi gli ospiti e imperdibili gli eventi attesi per la terza giornata di Lucca Comics & Games, incontri con i Maestri che hanno segnato un’epoca intera, creando mondi…

Lucca Comics, proclamato il vincitore del concorso dedicato a Capitan Findus a fumetti
L'iconico Capitan Findus, simbolo di avventura, coraggio e fantasia, sbarca ufficialmente nel mondo del fumetto e lo fa in grande stile a Lucca Comics & Games 2025, grazie…

Varietà nerd di Netflix al teatro del Giglio: Yotobi e Stefano Rapone intervistano Zerocalcare e Carolina Crescentini
11 anni dopo che Yotobi (Karim Musa) aveva profetizzato che Netflix in Italia non ci sarebbe arrivato mai, eccolo a celebrare i dieci anni di quest’approdo con Stefano Rapone: è successo questa mattina al teatro del Giglio, dove tra ospiti e giochi questi due presentatori d’eccezione hanno coinvolto il pubblico nel varietà più nerd che si potesse immaginare

La città di Lucca riprodotta con 78 mila mattoncini della Lego
Bambini e grandi: è inutile dirlo la Lego ha da sempre affascinato un po' tutti ma trovarsi davanti il diorama del centro storico di Lucca…

Sicurezza stradale: il progetto Roadlife della Provincia a Lucca Comics & Games 2025
Il progetto, varato da Upi nazionale, prevede anche iniziative e incontri nelle scuole sulla prevenzione e sul contrasto ai comportamenti sbagliati

Il fascino di Tex. Tavole originali in mostra a Palazzo Guinigi
Aperta già da domenica 19 ottobre scorso presso la splendida location di Palazzo Guinigi, la mostra dedicata ad un mito del fumetto western, Tex, che sarà…

Lucca Comics & Games anche l'Esercito presente al festival
Nello stand della Forza Armata sarà possibile conoscere da vicino l'innovazione e le sfide di una carriera in uniforme

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 373
Al via da oggi l'asta di beneficenza realizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con Associazione Area Performance Onlus e Catawiki.
Fino al 31 marzo sul sito di Catawiki (www.catawiki.com/a/330713) sarà possibile acquistare fino a 60 opere realizzate da alcuni degli artisti del fumetto e del fantasy più conosciuti al mondo. Il ricavato sarà devoluto a favore del Sistema Sanitario Toscano per la lotta al coronavirus. Nello specifico, i fondi raccolti serviranno a potenziare e regolamentare i punti di accesso (c.d. check point) alle strutture ospedaliere tramite l'acquisto e installazione di pannelli che proteggano gli operatori, alleggerendo così la struttura ospedaliera dall'acquisto di mascherine e schermi facciali protettivi, i quali verrebbero destinati solo al personale addetto all'assistenza dei pazienti ricoverati.
Per partecipare all'asta e visionare le opere basta andare e registrarsi sul sito Catawiki. Tutto questo restando a casa, che è la linea guida più importante da seguire in questo periodo. Acquistare gli orginali sarà uguale a sostenere le strutture ospedaliere e sopratutto il personale sanitario che in questo momento è in prima linea per la lotta al Coronavirus.
Fra le opere proposte ci sono veri pezzi da collezione, realizzate durante l'ultimo festival di Lucca Comics & Games da grandi artisti internazionali come lo Zio Paperone disegnato da Don Rosa, uno dei principali, se non il più importante disegnatore di casa Disney che ha illustrato le vicende della famiglia dei "Paperi"; o il "Castello delle stelle" acquerello realizzato da Alex Alice o la "LadyBug" beniamina di tutte le bambine, realizzata a Lucca dall'autore Thoma Astruc e il Dyland Dog disegnato da Bruno Brindisi, donato dalla Sergio Bonelli Editore.
Lucca Comics & Games prosegue inoltre nella campagna #INERDATHOME, (io nerdo a casa), pubblicando sui propri canali social le proposte di artisti, ospiti, editori, amici, e fan che raccontano le attività nerd con cui occupano il loro tempo durante questo periodo di quarantena; mentre sul canale Twitch del festival si possono guardare nuove puntate di RPG Night Live e di Live Drawing, sessioni di disegno dal vivo fatte dagli artisti, per offrire intrattenimento a tutti i membri della community e a coloro che vorranno farne parte. Infine, per trascorrere ancora meglio il tempo a casa, esordisce in rete il profilo Spotify di Lucca Comics & Games con musiche a tema.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 461
Il più importante evento community driven d'Europa anticipa alcuni progetti del 2020 e aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale mirata a contenere e ridurre il contagio del COVID-19.
A partire dalla prossima settimana il canale Twitch di Lucca Comics & Games riprenderà la sua programmazione e lo farà con tre nuove puntate di RPG Night Live, e tre puntate di Live Drawing, una a settimana per ognuno dei due format, e per offrire intrattenimento a tutti i membri della community e a coloro che vorranno farne parte.
Torneranno quindi a sfidarsi attorno a un tavolo virtuale, ognuno a casa propria, i giocatori che nel 2019 hanno emozionato gli appassionati di gioco di ruolo; mentre per gli amanti del fumetto e delle illustrazioni saranno streammate nuove sessioni di disegno e racconto. Tanti gli ospiti e gli amici che parteciperanno alle iniziative, comunicate periodicamente sui canali social di Lucca Comics & Games.
#INERDATHOME, quindi io nerdo a casa, quindi #iorestoacasa. Così Lucca Comics & Games abbraccia virtualmente la propria community e invita artisti, ospiti, editori, amici, e fan a raccontare cinque attività nerd con cui occupano il loro tempo durante questo periodo di quarantena; il tutto attraverso i canali social ufficiali del festival, non solo allo scopo di intrattenere ma anche per contribuire allo scambio di idee in modo fattivo e a beneficio di tutti. La più grande community italiana di esperti e appassionati di fumetti, videogiochi, serie TV (...) e attività da sempre considerate tipicamente nerd è invitata in modo ufficiale a condividere le tantissime dritte e suggerimenti frutto di passioni coltivate da anni.
Al via anche l'asta di beneficenza realizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con Associazione Area Performance Onlus e Catawiki. Dal 20 al 31 marzo sul sito areaperformance.com sarà possibile acquistare fino a 60 opere realizzate da alcuni degli artisti del fumetto e del fantasy più conosciuti al mondo. Il ricavato sarà devoluto a favore del Sistema Sanitario Toscano per la lotta al coronavirus. Nello specifico, i fondi raccolti serviranno a potenziare e regolamentare i punti di accesso (c.d. check point) alle strutture ospedaliere tramite l'acquisto e installazione di pannelli che proteggano gli operatori, alleggerendo così la struttura ospedaliera dall'acquisto di mascherine e schermi facciali protettivi, i quali verrebbero destinati solo al personale addetto all'assistenza dei pazienti ricoverati.
Infine, per trascorrere ancora meglio il tempo a casa, esordisce in rete il profilo Spotify di Lucca Comics & Games. Da oggi in poi il canale sarà arricchito di playlist tematiche sempre nuove, dal best of della programmazione del main stage del Baluardo San Donato, alla selezione del vostro artista preferito; dalle migliori colonne sonore dei videogiochi, alla musica perfetta per leggere un fumetto, per avere sempre nelle orecchie il suono di Lucca Comics & Games.
In #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude we trust.
Restate sintonizzati su www.luccacomicsandgames.com e tramite la newsletter.
FB e IG @luccacomicsandgames TW @LuccaCandG
Twitch LuccaComicsAndGames Spotify Lucca Comics & Games


