Cultura
"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

Evento, Francesco De Pinedo, nel centenario della crociera del “Gennariello”
Sabato 8 novembre dalle 17,30, all’auditorium dell’Agorà in via delle Trombe 6 si terrà un convegno dedicato al 100° della crociera Italia-Australia-Giappone e ritorno. Una straordinaria impresa compiuta…

Fondazione Ragghianti, online l'inventario dell'archivio di Pier Carlo Santini
Alla Fondazione Ragghianti ultimato il lavoro di riordino e inventariazione dell’archivio di Pier Carlo Santini. L’inventario è online e i documenti a disposizione per la consultazione

Concerto dedicato alle liriche per voce e pianoforte di Alfredo Catalani
Nell’ambito della rassegna Lucca Genius Loci, realizzata dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e pensata per indagare e…

Capitale dell’arte contemporanea 2027 ad Alba, Giovannetti s’incazza: “Scelta che non rende giustizia a Pietrasanta”
"Sono deluso e amareggiato. Prendiamo atto di questa scelta della commissione che, a nostro giudizio, non rende affatto giustizia a Pietrasanta e alle sue potenzialità. Abbiamo…

Pietrasanta, che delusione: la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027 è Alba
Niente da fare per Pietrasanta. La Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 è Alba. Venerdì pomeriggio la proclamazione da parte del ministro della cultura Alessandro Giuli, nei…

Al via domani a Villa La Principessa la terza edizione de 'La villa dei libri': tra gli ospiti Paolo Ercolani, Giampaolo Simi, Gigi Paoli
Saranno due giorni di incontri letterari, mostre e laboratori, con grandi scrittori, anteprime nazionali, stand di artisti e di editori, laboratori per bambini, mostre e reading poetici

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 537
Sabato 4 gennaio, alle ore 17,30 presso la Sala Tobino situata in Cortile Carrara all'interno del Palazzo Ducale, l'Associazione Musica, Arte, Cultura, organizza il Concerto di Beneficenza a favore della piccola Jo, una bellissima bambina di 2 anni e nata con un problema alle tibie e che dovrà andare in Florida, dove grazie ad una serie di interventi potrà riuscire a camminare come gli altri bambini.
L'evento vedrà protagonisti: i piccoli del Coro di Voci Bianche "I mille Cherubini" della Corale Pasquale Baroni, accompagnati dall'Ensemble "Loco et Tempore". Il coro nato nel 2018 a San Cassiano a Vico, su richiesta del Parroco Mons. Ilario Bartolomei in vista delle festività natalizie, Diretto e coordinato dal soprano Elisabetta Della Santa, avvalendosi inoltre della preziosa collaborazione di musicisti professionisti si poi evoluto, diventando uno valido momento educativo per la propedeutica musicale.
Il Concerto vedrà inoltre la partecipazione dei maestri Mauro Fabbri,direttore stabile presso l'opera di Stato di Stara Zagora, Bulgaria, maestro del Coro presso il Teatro dell'opera di Helsinki e maestro del Coro presso il Vorpommern Theater in Germania; Elisabetta Della Santa, soprano che si è esibita nei maggiori teatri e sale concerti euopei e del mondo; Fabio Ciardella, tenore in numerose compagnie di operetta italiane esibendosi in famosi teatri italiani e testimone della musica italiana in Florida-Tampa per il Gala Italian Night e in Transilvania a Cluj Napoca, per la festa della Repubblica Italiana ed i Concerti di Natale 2018 e 2019, alla presenza dei rappresentanti dell'ambasciata italiana.
In programma musiche natalizia ed arie sacre.
Ingresso ad offerta libera, l'intera cifra raccolta sarà devoluta alla famiglia di Jo
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti


