Economia e lavoro
Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 579
Presentata oggi, nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, a Lucca, la XII edizione di Fashion in Flair. Alla presenza dell’assessore alla cultura, Mia Pisano, con Ilaria Mari ed Elisa Bianchi, rispettivamente direttore artistico e presidente dell’ente organizzatore della mostra mercato, la nuova amministrazione comunale della città di Lucca ha dato il benvenuto alla manifestazione.
“E’ con grande orgoglio e soddisfazione – ha affermato l’Ass. Pisano – che da venerdì 14 a domenica 16 Ottobre 2022 nel Giardino storico e nelle Sale di Villa Bottini a Lucca, prenderà forma la XII edizione di Fashion in Flair, mostra mercato dell’artigianato Made in Italy, fiore all’occhiello nel calendario degli eventi della città.”
Un weekend pieno di shopping, moda, bellezza, divertimento, e cultura; un appuntamento autunnale atteso non solo dai cittadini lucchesi, ma anche dai molti turisti presenti in città.
‘Un 2022 molto importante per la manifestazione – afferma Ilaria Mari – che per la prima volta ha visto lo svolgimento di 2 edizioni a Primavera: la prima a Lucca a Villa Bottini, alla fine di aprile, e la seconda a Firenze, con un’edizione speciale alla fine di maggio, alle Serre Torrigiani. Ma la vera novità di quest’anno – continua in direttore artistico – sarà la prima edizione di Natale negli spazi della Ex Cavallerizza a Lucca. Fashion in Flair si affaccia nel mese di dicembre e segna nel calendario lucchese due date interamente dedicate allo shopping e ai regali di natale. Sabato 3 e domenica 4 dicembre, gli spazi della Ex Cavallerizza si ripropone alla città lucchese con la tradizionale edizione autunnale.
La manifestazione, da anni appuntamento fisso nel calendario degli eventi, sostenuta e promossa dall’amministrazione comunale, diventa per la città di Lucca e per un pubblico trasversale, curioso ed amante del ben fare italiano, un momento molto atteso in città, per scoprire prodotti fatti a mano che vanno dalla moda uomo-donna-bambino, al bijoux, alla cura della persona, ai complementi d’arredo, oltre alla consueta proposta enogastronomica di qualità anche in versione street-food.
Una manifestazione che, Patrocinata dal Consiglio della Regione Toscana e Provincia di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, oltre che dalle Associazioni di categoria locali, presenterà quest’anno circa 100 espositori, appartenenti ai vari settori merceologici, selezionati per le loro capacità creative nel realizzare prodotti originali e di qualità.
Fashion in Flair, nato per gioco da un’idea di Ilaria Mari ha avuto negli anni una escalation di consensi di pubblico e di partecipanti espositori fino ad arrivare ad accogliere artigiani provenienti da tutta Italia. Promossa dall’Associazione Culturale Eccellenti Maestrie, con Elisa Bianchi Presidente, la manifestazione si è arricchita nel programma culturale e ricreativo cercando di coinvolgere le realtà del territorio, diventando un’attrazione turistica a tutto tondo.
Per rendere piacevoli le tre giornate di kermesse, la manifestazione propone un programma di esibizioni musicali dei docenti della scuola di Lucca Jam Academy-Accademia di Musica Moderna e la mostra di pittura dell’Accademia di disegno di Lucca dove gli allievi esporranno negli ambienti delle Cantine, le loro opere ispirate agli espositori artigiani dell’ XI edizione del Fashion in Flair.
Inoltre sarà possibile godere delle proposte di street food in giardino e degli ottimi aperitivi e degustazione di vini fino alle ore 20,00.
La formula “ingresso libero” permetterà ai visitatori di fare più visite durante i tre giorni, di rallegrarsi con momenti di shopping e relax e di gustare le proposte degli artigiani del gusto.
Pparticolare ringraziamento a Angela Panetta Frontera fotografa ufficiale di questa XII^ edizione.
Villa Bottini: Via Elisa, 9 - 55100 Lucca
INGRESSO LIBERO
Orario: Venerdì 14 ore 15.00-20.00/ Sabato 15 e Domenica 16 ore 10.00-20.00
Informazioni: www.fashioninflair.com
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 391


