Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 861
I risultati delle elezioni Rsu nel pubblico impiego premiano la Cisl Funzione pubblica a Lucca. La Cisl-Fp è il primo sindacato nel comune di Lucca, comune capoluogo con ben 240 voti su 405 (oltre il 59 per cento del consenso) con un grande successo personale del segretario provinciale Stefano Leporale che ha raggiunto le 190 preferenze.
Anche nell'amministrazione provinciale la CISL FP è la prima organizzazione sindacale, con il 60 per cento dei consensi. "Siamo il primo sindacato nella stragrande maggioranza degli enti locali - dichiara la Cisl -, infatti oltre che negli enti suddetti siamo primi nei Comuni di (in ordine alfabetico): Altopascio(62%),Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano( 76%) dove lo storico delegato Maurizio Simonelli ha mantenuto ancora una volta risultati strabilianti, Camaiore(66%), Coreglia, Stazzema, Pescaglia(100%), Porcari, Unione media valle, Villa Basilica(100%) e, dulcis in fondo, risultato storico nel Comune di Viareggio, primo sindacato anche lì! Siamo per la prima volta il primo sindacato anche all'Agenzia delle Entrate con grande successo personale della delegata Zarrella Antonella".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 686
Uil Fpl schiacciasassi alle elezioni del pubblico impiego nella provincia di Lucca. In particolare nel settore sanitario è in assoluto il primo sindacato quasi in ogni ambito, con percentuali a volte bulgare a Lucca e in Garfagnana. Ma va molto bene anche la Versilia così come in tanti enti locali del territorio.
Lo conferma il segretario Pietro Casciani: "Il dato più significativo riguarda l'ambito sanitario. Nella provincia siamo il primo sindacato. Un bel risultato a Lucca, dove siamo il primo in città, e una conferma in Versilia".
I numeri lo dimostrano. All'ospedale di Lucca il 43% delle preferenze, all'ospedale di Castelnuovo Garfagnana addirittura il 63% e anche a quello di Barga il 49% dei lavoratori andati al voto ha scelto Uil. E ancora il 59% San Romano in Garfagnana, Rsa le Piane Gallicano, Serd Piazza al Serchio, Casa della salute Castelnuovo di Garfagnana, Centro Socio Sanitario; il 29% a Campo di Marte, Cittadella della salute di Marlia e Casa della Salute, il 32% nel seggio di Capannori, distretto di San Leonardo in Treponzio, distretto del Turchetto e centro socio sanitario; infine il 44 per il seggio che riguardava Fornoli Bagni di Lucca, Centro Socio Sanitario Fornaci di Barga, Ex Ceser Bagni di Lucca, Poliambulatorio "Susie Clarke". Nonostante il " vento " degli autonomi che non è diventata tempesta, in Versilia la Uil Fpl regge botta e resta il terzo sindacato con il 17% delle preferenze.
Ma buoni risultati arrivano anche dagli enti locali, ad esempio il Comune di Lucca dove la Uil Fpl partiva come quarto sindacato e dopo queste elezioni risulta essere il secondo, e alla camera di Commercio di Lucca dove la RSU è fatta totalmente dalla Uil fpl, così come cresce il numero di preferenze a Capannori, e a Massarosa con 2 seggi: "Poi in Garfagnana e buona parte della Media Valle siamo il primo sindacato. Su tutta la provincia abbiamo aumenti considerevoli, entrando in enti locali dove non eravamo. Ringrazio i colleghi per quanto fatto– conclude Casciani – e per il voto accordato. Per noi questo risultato è un punto di partenza che ci aiuterà a crescere in quegli enti dove c'è ancora margine. Ma oggi è il momento della soddisfazione e vogliamo ringraziare i nostri candidati che ci hanno messo il cuore e si sono dati da fare per la nostra bandiera, la Uil".


