Economia e lavoro
Essity e Croce Rossa Italiana, a Lucca per promuovere la Responsabilità Sociale d'Impresa
Un incontro all'insegna della solidarietà e dell'impegno verso la comunità locale: ieri mattina, Essity, azienda multinazionale leader nei prodotti per l'igiene e la salute, e il Comitato di…

Cna, una vita da ambulante: analisi, dati e story telling in un incontro con gli amministratori comunali
Negli ultimi dieci anni sono migliaia i commercianti su aree pubbliche che hanno dovuto affrontare grandi cambiamenti e sfide. Tanti di loro non sono riusciti ad andare avanti,…

A Lucca il convegno su ESG e sostenibilità per aziende, banche e professionisti: “Occasione per aggiornarsi e ricevere crediti formativi”
“La sostenibilità oggi ha un’importanza fondamentale, anche per le aziende: qui viene fuori il ruolo imprescindibile di commercialisti e avvocati, che devono aiutare le aziende e conoscere le nuove normative per accompagnarle”

UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 133
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani, martedì 25 maggio, avvierà le operazioni per il completamento di un importante intervento di restyling del sistema elettrico di Chiatri, frazione del Comune di Lucca con un territorio di grande pregio paesaggistico e artistico, dove è ancora presente una delle ville più belle e maestose del maestro Giacomo Puccini.
L'azienda elettrica realizzerà quasi un chilometro e mezzo di nuove linee elettriche completamente interrate, senza alcun impatto ambientale, in sostituzione di circa 1,7 km di linee aeree di media e bassa tensione che saranno demolite con benefici sia in termini naturalistici che di qualità del servizio. Inoltre, i tecnici di E-Distribuzione attiveranno una nuova cabina elettrica, perfettamente inserita nel contesto esistente poiché è ricavata dentro ad una porzione di terreno grazie ad un dislivello che ha consentito di inserire la componentistica elettromeccanica, tutta di ultima generazione, all'interno di pareti di cemento armato rivestite in pietra. L'impianto è dotato delle migliori innovazioni tecnologiche ed è completamente automatizzato: in tal modo sarà possibile gestire le apparecchiature da remoto, offrendo un servizio eccellente in situazioni ordinarie nonché tempi più brevi di rialimentazione in caso di disservizio, in virtù della possibilità di isolare il tratto di rete danneggiato e di ripristinare l'elettricità con manovre in telecomando attraverso cui realizzare bypass temporanei. La nuova cabina sostituirà un impianto a traliccio che sarà demolito insieme ai conduttori delle linee citate.
E-Distribuzione ha già eseguito le opere propedeutiche e adesso è pronta ad avviare la fase operativa per la conclusione dei lavori e l'attivazione della nuova impiantistica: gli interventi, che devono essere eseguiti in orario giornaliero per motivi di sicurezza, sono di natura complessa e richiedono alcune interruzione temporanee del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha programmato in modo da limitare i disagi a partire da domani (martedì 25 maggio) con inizio attività alle ore 9:00 e conclusione nel pomeriggio. Grazie a bypass da linee di riserva, l'area del "fuori servizio" sarà circoscritta a un gruppo ristretto di utenze nel modo seguente: via Monte Chiatri civ. (i civici sono elencati divisi tra pari e/o dispari) da 226A a 226B, 474A, da 576A a 578A, 594, 606, 610, 948, 1378, 1746, 1746P, 475, da 493A a 493D, 493F, 517, 927, 937, 973, 1759, 2141, da 106 a 106A, 212, 258, da 258C a 258D, 284, 310, da 310B a 310C, da 310E a 310F, 334, 404, 692, da 696A a 696B, da 696D a 696E, da 696G a 696I, da 696L a 696M, da 748 a 750B, 772B, 806, 5560, 105, 159, 297, 487, 537, 559A, 737, 5399B, da 5399D a 5399G, 5399L, 5561A, 5561D, 5597, sn (senza numero); via Chiatri sn.
Altre interruzioni, sempre circoscritte, saranno programmate nel mese di giugno in modo da attivare le linee interrate e la cabina e procedere nel corso dell'estate alla demolizione dei vecchi impianti, senza ulteriori disagi per la clientela. In tutte le circostanze i cittadini sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nelle zone interessate. L'Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo i lavori potrebbero essere rinviati.
La società elettrica informa, inoltre, di aver provveduto per questo periodo particolare a circoscrivere i lavori, che richiedano un'interruzione del servizio elettrico, alle situazioni urgenti e non rinviabili. E-Distribuzione precisa che, per i lavori di stretta necessità, vengono effettuati tutti i bypass possibili per assicurare l'alimentazione elettrica alla maggior parte delle utenze durante le operazioni. Tuttavia, per ragioni di sicurezza determinati interventi devono essere eseguiti in assenza di tensione; questo tipo di attività è comunque ridotto alle sole circostanze illustrate sopra. L'Azienda ringrazia per la collaborazione la società Fattoria Casanova di Chiatri Puccini, proprietaria della Villa Puccini, e l'Amministrazione Comunale di Lucca.
E-Distribuzione ricorda che per segnalazioni e guasti è utile contattare 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E...) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. È possibile, inoltre, ricevere informazioni anche sui canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione "interruzione di corrente", è a disposizione la "mappa delle disalimentazioni" che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica. Infine, è utile registrarsi a e-Notify (https://www.e-distribuzione.it/servizi/Pratiche-e-comunicazioni/e-notify.html), il servizio che consente di ricevere comunicazioni tramite sms, email o telegram su eventuali interruzioni di corrente per lavori programmati di manutenzione previsti nell'area geografica in cui si trova la propria fornitura, sullo stato di avanzamento delle pratiche o su interventi di tecnici in loco.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 164
Nel mese di maggio 2021 la Regione Toscana ha emanato un nuovo bando per la selezione di 2639 giovani da impiegare in progetti di servizio civile. L’Oasi Lipu Massaciuccoli – Riserva Naturale del Chiarone è tra gli enti accreditati dove è possibile svolgere il servizio e vivere quest’esperienza.
Il progetto proposto è denominato “Volontari per Natura”e si pone come obiettivo generale l’educazione alla cittadinanza attiva, basata su principi fondamentali dell’impegno civile, della conoscenza del territorio e delle sue risorse, della solidarietà e collaborazione.
I giovani in servizio civile, affiancati dal personale Lipu, parteciperanno attivamente a tutte le attività di gestione di una riserva naturale: gestione ambientale, monitoraggio di flora e fauna, attività di educazione ambientale e guida per i visitatori, organizzazione di eventi natura e soccorso e recupero dell'avifauna in difficoltà.
I requisiti richiesti per la partecipazione al bando sono:
-
Essere regolarmente residenti in Toscana o ivi domiciliati
-
Essere in età compresa fra diciotto e ventinove anni
-
Essere non occupati, disoccupati, inattivi; essere in possesso di idoneità fisica
-
Non avere riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
Possono partecipare coloro che stanno frequentando un qualunque corso di studi.
La durata del progetto è di 12 mesi, il numero di posti disponibili è 6; i giovani partecipanti svolgeranno 30 ore di servizio settimanali distribuiti in 6 giorni. I volontari avranno la possibilità di usufruire della foresteria Lipu dove sarà loro assicurato vitto e alloggio per tutta la durata del progetto.
La domanda deve essere presentata on line, sul sito della Regione Toscana.
Il termine previsto per la presentazione della domanda è il giorno 28/05/21.
Per informazioni contattare:
Oasi Lipu Massaciuccoli: Tel. 0584 975567 - Mail:


