L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 691
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane, che vedrà protagoniste le Jeep prodotte tra il 1945 e il 1991, restaurate con maestria dal team di Mr.Wagoneer.
La giornata inizierà presso il centro Mr.Wagoneer dove i partecipanti si raduneranno per dare il via a una suggestiva carovana che li condurrà verso il mare. Il pranzo sarà condiviso in una struttura affacciata sul Lago di Massaciuccoli, offrendo un momento di convivialità immersi nella natura. Nel pomeriggio, il gruppo riprenderà la guida per fare ritorno al punto di partenza, completando un itinerario che celebra la bellezza del territorio toscano e la passione per le Jeep d'epoca.
L'evento rappresenta un'occasione unica per ammirare da vicino modelli storici come la Grand Wagoneer, la Cherokee Chief e molte altre, tutte riportate al loro splendore originale grazie all'esperienza di Mr.Wagoneer. Un tributo alla storia e all'eleganza senza tempo delle Jeep, che continua a unire appassionati da ogni parte d'Italia.
Per ulteriori informazioni e per partecipare all'evento, è possibile visitare la pagina ufficiale di Mr.Wagoneer su Instagram o Facebook.
.
Tutti i dettagli dell'evento saranno presto disponibili anche online sul sito ufficiale mrwagoneer.com nella sezione "NEWS".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 544
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario.
La celebrazione ha assunto una connotazione del tutto particolare in quanto é stata festeggiata in concomitanza sia a Pistoia, sede del reparto, sia a Camp Villaggio Italia, in Kosovo, ove il 183° “Nembo” é schierato dallo scorso 31 gennaio quale framework unit del Regional Command West (RC-W) della Kosovo Force (KFOR).
L’evento ha visto la partecipazione di autorità civili e militari che hanno manifestato, con la loro presenza, la vicinanza al Reggimento.
Il Colonnello Francesco Errico, Comandante del 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” e del Regional Command West, nel suo intervento ha rivolto un caloroso plauso ai paracadutisti, tributando loro gratitudine per l’incondizionato impegno profuso, per la dedizione e lo spirito di sacrificio dimostrati nell’assolvimento dei compiti assegnati nell’ambito della missione, in linea con le piú antiche tradizioni dei “baschi amaranto”.
La battaglia di Case Grizzano ebbe un ruolo determinante per la liberazione d’Italia, nel corso del secondo conflitto mondiale. L’abitato, sito sull’Appennino emiliano, rappresentava la chiave di volta dell’intero sistema di difesa tedesco posto a protezione di Bologna.
Il 19 aprile 1945, la zona fu palcoscenico di una cruenta battaglia che vide fronteggiarsi il 2° battaglione del Reggimento “Nembo”, inquadrato nel Gruppo di Combattimento “Folgore”, e la I Divisione paracadutisti dell’esercito tedesco. La vittoria dei paracadutisti italiani contribuí ad aprire la strada per la liberazione dei territori italiani ancora occupati dai tedeschi.
Ricorrenze come quella odierna rappresentano un fondamentale valore aggiunto per mantenere viva la memoria delle vicende di cui l’Esercito Italiano é stato protagonista, riaffermando i supremi valori fondanti del nostro Paese e creando un forte legame tra le generazioni di paracadutisti.
- Galleria:


