L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 798
Nella riunione conviviale di giovedì 19 gennaio u.s. il Rotary Club di Lucca ha conferito a Guglielmo Cicerchia e Riccardo Bergamini la massima onorificenza rotariana della Paul Harris Fellow, per i successi conseguiti in campo nazionale ed internazionale, rappresentando il territorio lucchese ai più alti livelli e per aver promosso con il loro impegno i valori dello sport tra i giovani.
Nel corso della serata Guglielmo Cicerchia, fotografo subacqueo, con la proiezione delle foto con le quali ha ottenuto il primo posto ai Campionati Mondiali di Fotografia subacquea e video subacqueo di Porto Santo in Portogallo dello scorso anno e quelle del Mondiale di Tenerife nel 2019, ha messo in evidenza le difficoltà che si incontrano ad operare a trenta metri di profondità e in condizioni meteo marine pressoché proibitive, a causa delle correnti molto forti. Ha aggiunto che i successi conseguiti sono da condividere con i componenti della squadra e con la modella Iwona Molsa.
Riccardo Bergamini, diventato volto noto al grande pubblico per le sue imprese di scalatore di montagne di oltre seimila e settemila metri in Nepal ,Tibet, Pakistan ,Cina, Alaska e Perù, ha raccontato con l'aiuto di un video le scalate effettuate dopo la pandemia in Nepal nel 2021 raggiungendo una vetta inviolata dell'Himalaya di 8.201 metri di altezza, diventando così il primo toscano ad aver raggiunto questo risultato senza l'ausilio di bombole di ossigeno. L'atleta lucchese vanta anche l'esperienza del 2022 in Pakistan, dove, insieme al compagno di cordata Lo Monaco, sono stati i primi italiani a raggiungere la vetta dello Khosar Gang, montagna di 6401 metri, nel periodo autunnale, stagione non adatta alle scalate per quello emisfero con temperature che si attestavano ai meno trenta gradi.
Bergamini ha tenuto a sottolineare come spesso le sue spedizioni alpinistiche, con il sostegno degli sponsor, vengano legate a progetti solidaristici volti a raccogliere fondi da devolvere all'Ospedale Mayer, a progetti dedicati a bambini con difficoltà motorie di Lucca e Massa e ad un orfanotrofio di Kathmandu.
Al termine della cena, l'Assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, ospite della serata, e il presidente del Club Gualtiero Pachetti hanno proceduto alla consegna ai due premiati dell'onorificenza rotariana.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 911
E’ stata presentata e lanciata sui canali social del comune di Lucca la locandina ufficiale della sfilata del Carnevale sulle Mura, main event di Lucca in Maschera (LIM) che avrà luogo domenica 5 febbraio a partire dalle 14.30. La speciale grafica, realizzata da Roberto Giomi di Memphremagog, riprende lo storico bozzetto del carro “Mercato Lucchese”, disegnato da Fabrizio Giannini su commissione dei Fratelli Francesconi nel lontano 1948 e mai realizzato. Una locandina celebrativa e originale per una iniziativa considerata storica, che vedrà per la prima volta il Carnevale di Viareggio, nei suoi 150 anni, sfilare con le sue maschere, attrazioni e figuranti in un’altra città, dove saranno anche proiettati lungo il percorso video tematici dei carri più apprezzati.
I tradizionali personaggi di Ondina e Burlamacco apriranno la sfilata, che coinvolgerà grandi e piccini in una giornata di allegria e festa collettiva, lungo un percorso in fase di studio che con ogni probabilità partirà da Piazza Santa Maria, per poi salire sulla cortina, con sosta al Caffè delle Mura per una esibizione di intrattenimento, e scendere nuovamente facendo tappa in Piazza Grande e Piazza San Michele. Un evento ad ingresso libero che sta richiamando, per la sua unicità, la sempre maggiore attenzione dei media locali e non.
In questa settimana sono inoltre proseguite le riunioni operative per il piano organizzativo, che garantirà la sicurezza dei cittadini ed il sereno svolgimento dell’evento finale di Lucca in Maschera. Durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto, l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Mario Pardini, dal vice sindaco Giovanni Minniti e dall’assessore Remo Santini ha infatti illustrato le maggiori iniziative legate a LIM per avviare un confronto sulle soluzioni considerate più idonee per il piano della logistica. E’ in fase di sviluppo, proprio al riguardo, anche un piano parcheggi, che nelle giornate di venerdì 3 e domenica 5 febbraio prevederà l’utilizzo di numerosi spazi della primissima periferia per consentire una comoda sosta durante gli eventi di punta della manifestazione, come il concerto di Cristina D’Avena e, appunto, la sfilata del Carnevale. Saranno inoltre emanate specifiche ordinanze per le iniziative sopracitate, per cui si prospetta un afflusso di visitatori superiore alla norma. La macchina organizzativa è quindi in moto e nei prossimi giorni saranno comunicati alla cittadinanza tutte le misure adottate e le indicazioni per godere pienamente di questo evento di festa e divertimento.
L’amministrazione comunale ricorda inoltre che sul sito del Comune di Lucca è possibile reperire l’avviso per consentire alle aziende locali di sostenere l’evento e le singole iniziative, nell’ottica di un coinvolgimento sempre più attivo di tutte le realtà più dinamiche del territorio.


