L'evento
I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 9502
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni. Una festa organizzata alla perfezione e che ha visto dietro ai fornelli chef Antonio del ristorante di Montecarlo, uno dei locali più prestigiosi e conosciuti di tutta la Lucchesia. L'aperitivo di benvenuto all'aperto con splendida vista sulla Valdinievole e un buffet di antipasti da urlo, tutto pesce, tra stuzzichini e finger food, piccole tartare, fritturine di terra, mare e vegetali. Ottimi i primi, dai risotto ai crostacei con spirale di gambero rosso, spumini di burrata e perle di mela verde ai paccherotti ai frutti di mare e calamaretti. Quindi, come secondo, il pescato al forno con guazzetto di acqua pazza stabilizzato con gamberoni tostati e zucchini alla scapece. Un sorbetto da favola e la torta ad hoc per la festeggiata. Il tutto annaffiato dal prosecco Treviso, da uno chardonnay Albizzia Frescobaldi e da un moscato d'Asti naturale Cavallero. Complimenti davvero alla cucina del ristorante.
E' stata una bella occasione per celebrare una giornata importante, una mamma circondata dall'amore dei suoi due figli, Massimiliano e Laura Giusti con la moglie Francesca Bettaccini e il nipote Edoardo. Accanto a Mirella il marito e compagno di una vita, Alfredo, di un anno appena più grande.
Seduti alla tavola amici che hanno condiviso con piacere un momento emozionante e l'amicizia di una famiglia che non perde mai una occasione di mostrarla.
A Mirella gli auguri da parte della redazione della Gazzetta di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 355
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di Capannori. Una delle manifestazioni d’arte più belle della Toscana che, sfruttando i grandi spazi e le suggestive cornici offerte dal parco della Villa Reale di Marlia, offrirà un concentrato del meglio dell’arte nei vari campi con mostre, esibizioni, concerti e incontri culturali. Sarà ancora una volta un’edizione “by night” che inizierà alle ore 18 per terminare alle ore 24 e che cercherà di creare atmosfere magiche sfruttando colori e luci per accendere la notte. Ci saranno tanti artisti in più presenti e sarà sfruttato uno spazio maggiore del parco. Mostre di pittura, scultura e fotografia, spettacoli con compagnie teatrali conosciute in Toscana e anche oltre, performer e poi la notte del 10 agosto, la notte delle stelle cadenti, l’osservazione del cielo con la strumentazione digitale dell’Osservatorio Astronomico di Vorno. Tornano le danze etniche e orientali e le sempre suggestive “farfalle luminose”. Ci saranno i laboratori per i bambini oltre a spettacoli di burattini, cantastorie e magie e poi spettacoli comici, esibizioni e acrobazie, giochi con il fuoco e con le bolle. Tanti appuntamenti in contemporanea e senza sosta per due serate piene di fascino che faranno riscoprire le bellezze del grande prato, della peschiera, della villa dell’orologio e di quella del Vescovo, il teatro di Verzura e tanto altro ancora.
Tante le novità che riguarderanno questa edizione che vede tra i protagonisti più attesi il comico lucchese Matteo Cesca che torna a “Le Rinascenze” e che sarà presente in entrambe le serate. A suscitare l’interesse dei più piccoli sarà il giardino ricostruito con l’ambientazione di Minecraft, prendendo spunto da uno dei videogiochi più famosi. A creare l’atmosfera, ci penseranno invece, i giochi di luce e le proiezioni di videomapping sulle facciate delle ville e stavolta anche sulle piante. Protagonista sarà anche l’interazione tra pubblico e performer che cercheranno di affascinare con i loro disegni interattivi.
<<Le Rinascenze si confermano come l'appuntamento di punta dell'estate di Villa Reale di Marlia – una grande kermesse di musica, performance, teatro, danza e arte che riporta la storica residenza ai fasti delle feste del passato, con un programma capace di rendere vivi e straordinari gli spazi monumentali, le architetture verdi e i giardini del parco. Sotto il cielo stellato di San Lorenzo Villa Reale ospiterà un'opera collettiva fatta da centinaia di artisti che si esprimeranno, ognuno con i suoi talenti, in una successione di esperienze e visioni, fra sogno, colori e fantasia>>
I biglietti sono limitati pertanto è consigliatissimo l'acquisto del biglietto in prevendita scontato - la sera dell'evento sarà possibile acquistare il biglietto solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato.


