Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 28032
Il ruolo assunto dalla finanza speculativa a livello globale, con i pesantissimi effetti che ha su tutti i Paesi, è il tema al centro dell’incontro pubblico con il prof. Alessandro Volpi dell’Università di Pisa e con l’europarlamentare Massimiliano Smeriglio che si terrà sabato 13 aprile alle 17 nella sala consiliare del comune di Capannori.
La lista Rosso-Verde, che si presenta alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno a Capannori con la coalizione di Centro Sinistra a sostegno del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, è impegnata ad affrontare i problemi concreti del territorio e delle tante frazioni del comune, ma assieme ritiene necessario tenere sempre alta l’attenzione su grandi temi che hanno rilevanti effetti in tutti i territori a livello locale. “Abbiamo scelto come titolo dell’iniziativa “Lo chiamano libero mercato ma è solo speculazione. Quale ruolo dell’Unione Europea” – si legge in una nota stampa - perché l’andamento dei prezzi è sempre meno correlato all’andamento della produzione e del consumo: i prezzi si determinano ormai attraverso gigantesche scommesse fatte nelle grandi borse, che non sono solo finanziarie ma anche borse merci. Scommesse che muovono quantità di denaro inaudite che superano di gran lunga il PIL mondiale. I prezzi non dipendono più da domanda e offerta reali, non dalla capacità di produrre e dal consumo, ma dalle aspettative che si creano rispetto a tendenziali possibilità di consumo e dalle conseguenti scommesse speculative. A guadagnare, in questo gioco perverso, sono solo i grandi fondi speculativi e i loro finanziatori. Solo attraverso scelte politiche radicalmente diverse almeno a livello dell’Unione Europea queste pericolose derive possono essere combattute e ribaltate e, quindi, le elezioni previste per il Parlamento Europeo insieme alle amministrative, sono davvero importanti”.
Il prof. Alessandro Volpi è uno dei più lucidi studiosi della nuova finanziarizzazione globale, capace di presentare in modo chiaro e comprensibile a tutti temi molto complessi. Su questi argomenti è in uscita per Laterza il suo nuovo libro "I padroni del mondo". Massimiliano Smeriglio, parlamentare europeo uscente, ricandidato per l’Alleanza Verdi e Sinistra.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 27866
Va avanti l’iter per la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria per gli spogliatoi della palestra di Camigliano e per la copertura della palestra piccola. La giunta ha infatti approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento che prevede un investimento complessivo di 465 mila euro, per il cui reperimento il Comune ha partecipato a bandi regionali per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio-sportive.
Per quanto riguarda la palestra grande, utilizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, ma utilizzata anche per diverse attività extra scolastiche, tra cui la pallavolo serie C e D e tutto il settore giovanile della pallavolo, il progetto prevede il rifacimento totale di impianti, pavimentazione e rivestimenti nei servizi e negli spogliatoi e servizi igienici della palestra, con sostituzione di tutti i sanitari, scarichi e tubazioni di adduzione acqua, (docce, lavabi, vasi ecc.) e degli infissi, la tinteggiatura di tutti gli ambienti e la realizzazione di un accesso alla zona spettatori a persone diversamente abili. Prevista inoltre la rimozione del telo in PVC di copertura della palestra piccola, deteriorato nella parte centrale, e la successiva posa in opera di un nuovo telo e la realizzazione di un nuovo manto di copertura in acciaio sostenuto da una capriata in acciaio appoggiata sull’esistente solaio di copertura degli spogliatoi.
“L’impianto sportivo della palestra dell'Istituto comprensivo di Camigliano svolge un ruolo importante per lo sport sul nostro territorio accogliendo un grande bacino di utenza – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Oltre all'utilizzo didattico giornaliero, questa struttura sportiva accoglie infatti da tempo anche molte attività sportive extra scolastiche ospitando, tra l’altro, i corsi sportivi comunali. Riteniamo quindi necessario che sia la palestra grande che quella piccola vengano adeguatamente ristrutturate e rese così più funzionali, decorose e sicure, non solo per tutti gli studenti che le utilizzano durante l’orario scolastico, ma anche per gli sportivi e i cittadini che frequentano l’impianto sportivo in orario extra scolastico. Proprio ieri abbiamo approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica e stiamo lavorando da tempo con impegno per reperire le risorse necessarie alla realizzazione dei lavori”.


